Recensione Afterlove EP: una storia d’amore e di vita

Recensione Afterlove EP: una storia d’amore e di vita

Esplorare il dolore e la crescita nell’EP Afterlove

L’EP Afterlove di Mohammad Fahmi funge da toccante addio, incapsulando l’essenza dell’affrontare la perdita mentre si scopre il percorso verso la guarigione. Questa narrazione intreccia intricatamente temi di amore, dolore e ottimismo, suggerendo che i defunti possono continuare a ispirare coloro che sono rimasti indietro, illuminando un viaggio verso la prosperità dopo il dolore.

Un inizio promettente per Rama

Mentre i giocatori si immergono in Afterlove EP, incontriamo Rama, il protagonista fiducioso la cui band, Sigmund Freud, è sul punto di registrare un promettente EP che potrebbe portare a opportunità significative. La sua storia d’amore sbocciante con Cinta aggiunge uno strato di felicità alla sua vita, enfatizzata dal loro forte legame emotivo e dalla rete di supporto. Tuttavia, un sottile presagio emerge attraverso la tosse persistente di Cinta dopo una delle loro esibizioni.

La tragedia colpisce

La narrazione prende una piega straziante quando Rama, assorto nella sua pratica musicale, trascura numerose chiamate e messaggi di Cinta, innescando un’emergenza allarmante che alla fine porta alla sua prematura morte. Questo evento getta le basi per la profonda esplorazione emotiva che segue.

Affrontare il dolore e andare avanti

Dopo un considerevole periodo di lutto, Rama sente l’impulso di andare avanti. Sente echi della presenza di Cinta nella sua vita quotidiana, intensificando il suo desiderio di onorare la sua memoria attraverso l’EP incompiuto. Collaborare con i suoi compagni di band, Adit e Tasya, pone una sfida poiché Tasya stabilisce una scadenza precisa: Rama ha trenta giorni per preparare un’esibizione di apertura dell’artista L’alphalpha, che potrebbe decidere il destino della loro band.

Un mix di generi: la visual novel incontra la simulazione di vita

Ambientato sullo sfondo vibrante di Giacarta, Afterlove EP cattura i giocatori con il suo mix unico di generi visual novel e simulazione di vita. Ogni scelta fatta dai giocatori plasma il viaggio di Rama, dettando interazioni, risposte nelle conversazioni, sessioni terapeutiche, opportunità di esibizione e persino inseguimenti romantici. La natura immersiva del gioco enfatizza l’importanza delle relazioni e della crescita personale in mezzo alle avversità.

Narrazione coinvolgente

La narrazione in Afterlove EP è sia commovente che straziante, intrisa di umorismo e speranza. Mentre Rama affronta la perdita, i dialoghi con Cinta, che riecheggiano per tutta la sua vita, consentono ai giocatori di immedesimarsi nel suo dolore e comprendere il profondo impatto della sua assenza. I personaggi secondari sono ricchi e riconoscibili, sfidando le impressioni superficiali iniziali di Rama su di loro, migliorando così la profondità emotiva del gameplay.

Schermata del gioco
Schermata del gioco
Schermata del gioco
Immagini per gentile concessione di Pikselnesia

La colonna sonora: un viaggio musicale

La musica gioca un ruolo cruciale in Afterlove EP, con i giocatori che partecipano al gameplay basato sul ritmo mentre Rama e la sua band preparano le loro tracce. Sebbene la meccanica del ritmo possa non raggiungere il livello di precisione che si trova in titoli come Hatsune Miku: Project Diva, la qualità delle canzoni originali è encomiabile. La colonna sonora di L’alphalpha migliora l’esperienza complessiva, completando magnificamente la narrazione.

Uno spaccato di vita a Giacarta

Oltre alla musica, il gioco offre spunti sullo stile di vita dei giovani di Giacarta, con la sua colonna sonora vibrante con testi indonesiani e un design del mondo che riflette l’essenza della città. L’artwork, realizzato da Soyatu, contribuisce all’esperienza immersiva, utilizzando una tavolozza di colori distinti per rappresentare lo stato emotivo di Rama, mostrando le tonalità tenui del dolore contro la vivacità che lo circonda.

Schermata del gioco
Schermata del gioco
Schermata del gioco
Immagini per gentile concessione di Pikselnesia

Una bella conclusione

In sostanza, Afterlove EP è un’esplorazione sincera dell’amore, della perdita e della resilienza necessaria per andare avanti. Sebbene alcune meccaniche di gioco, come il tempismo di risposta del rhythm game, possano sembrare imbarazzanti, la profondità emotiva complessiva e la narrazione affascinante mettono in ombra questi piccoli difetti. Questo titolo rappresenta una straordinaria testimonianza dell’eredità creativa di Mohammad Fahmi.

Per chi fosse interessato a vivere questa narrazione unica e toccante, Afterlove EP è disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X e PC.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *