Ammettilo: un’apertura anime ha regnato sovrana nel 2024 in mezzo a una concorrenza feroce

Ammettilo: un’apertura anime ha regnato sovrana nel 2024 in mezzo a una concorrenza feroce

Mentre cala il sipario sul 2024, il panorama degli anime è stato straordinariamente ricco, caratterizzato da una serie di serie accattivanti e temi di apertura iconici. Tra questi, “Otonoke” di Dandadan di Creepy Nuts è emerso come il preferito in assoluto. Ogni tema di apertura non solo ha racchiuso l’essenza del rispettivo spettacolo, ma è anche diventato un importante punto di riferimento culturale, risuonando profondamente con i fan di tutto il mondo. Anche ora, molti sono rimasti a canticchiare “Otonoke”, che ha consolidato il suo posto nei cuori degli appassionati di anime.

In un anno pieno di competizione feroce, i fan si sono rivolti a votazioni stagionali e discussioni animate su piattaforme come Crunchyroll per dichiarare le loro aperture preferite. Sorprendentemente, Creepy Nuts non solo ha catturato i riflettori con piazzamenti sia al primo che al secondo posto, ma ha anche assicurato che “Otonoke” regnasse in cima, consolidando ulteriormente la propria eredità nell’industria musicale anime.

L’anno delle noci inquietanti

Creepy Nuts: dominano il 2024 con un successo dopo l’altro

Iniziando l’anno con entusiasmo, Creepy Nuts ha realizzato il numero ad alta energia “Bling-Bang-Bang-Born” per MASHLE: MAGIC AND MUSCLES. Questa vivace sigla di apertura ha catturato l’attenzione degli spettatori con la sua melodia orecchiabile e la coreografia dinamica. La canzone è rapidamente diventata una sensazione sui social media, con i fan che hanno pubblicato con entusiasmo le loro interpretazioni di danza. Mentre “Bling-Bang-Bang-Born” ha concluso l’anno in un encomiabile secondo posto, ha gettato le basi per la successiva grande vittoria di Creepy Nuts.

In autunno, “Otonoke” è stato al centro della scena come apertura di Dandadan, assicurandosi infine il titolo di migliore apertura anime del 2024. La sua energia contagiosa e l’atmosfera memorabile hanno messo in mostra l’esperienza di Creepy Nuts nel creare temi che risuonano sia con la narrazione dello spettacolo che con i suoi spettatori, rafforzando la loro reputazione nel mondo degli anime.

Una schiera eterogenea di contendenti memorabili

Altre aperture iconiche che hanno plasmato il 2024

Gusto Immagine
Immagine MASHLE
Immagine Kaiju n.8
Immagine di livellamento in solitaria
Blocca l'immagine

Sebbene i contributi di Creepy Nuts siano stati significativi, il 2024 ha anche presentato una varietà di aperture degne di nota che hanno arricchito la scena musicale degli anime. Ad esempio, “Sunny” di Yorushika, presente in Frieren: Beyond Journey’s End, ha trasmesso una struggente risonanza emotiva che si adattava perfettamente al tono contemplativo della serie. Altri momenti salienti includevano “LEveL” di Hiroyuki Sawano da Solo Leveling e “Abyss” di Yungblud per Kaiju No.8. Quest’ultimo in particolare ha fornito un tocco western unico che riecheggiava attraverso il suo tono avvincente e potente, riflettendo le intense battaglie all’interno della serie.

Nel complesso, il 2024 si è rivelato una vibrante celebrazione dell’espressione creativa nelle opening degli anime, racchiudendo uno spettro che spazia da narrazioni stravaganti a profondamente emozionanti. Eppure, in mezzo a questa gamma eterogenea, gli eccezionali risultati di Creepy Nuts hanno consolidato il loro status di campioni definitivi dell’anno, con “Otonoke” di Dandadan che si è davvero distinto come la migliore sigla di opening.

Fonte: Crunchyroll

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *