AdGuard lancia un AdBlocker ottimizzato per Microsoft Edge su dispositivi mobili

AdGuard lancia un AdBlocker ottimizzato per Microsoft Edge su dispositivi mobili

Microsoft Edge Mobile: un contendente in crescita nel mercato dei browser

Sebbene Microsoft Edge non sia il browser leader nel panorama dei browser mobili, si distingue per le sue funzionalità uniche che migliorano l’esperienza utente. Le sue funzionalità sono particolarmente notevoli se confrontate con alternative leader come Chrome e Samsung Internet, che attualmente detiene il terzo posto come browser mobile più diffuso al mondo.

Nuovo supporto per le estensioni: AdGuard lancia Ad Blocker per Edge su Android

Microsoft ha recentemente introdotto un’importante novità: il supporto per le estensioni per Edge sui dispositivi mobili. Questa innovazione consente agli utenti di migliorare significativamente le funzionalità del proprio browser. Un attore chiave in questo ambito, AdGuard, ha annunciato il rilascio di un ad-blocker specificamente progettato per Microsoft Edge. Secondo il blog ufficiale, questa estensione nativa offre un filtro degli annunci più efficiente senza la necessità di applicazioni aggiuntive, concentrandosi esclusivamente sui contenuti del browser anziché sull’intero dispositivo.

Maggiore efficienza con Manifest V3

AdGuard è noto per essere stato uno dei primi ad-blocker ad adottare il framework Manifest V3, un aggiornamento significativo volto a migliorare le prestazioni e la privacy delle estensioni web. Questo lo rende uno dei pionieri nel blocco dei contenuti disponibile per Microsoft Edge su Android, affiancandosi a estensioni rinomate come uBlock Origin Lite e AdGuard VPN.

Come installare AdGuard per Edge su Android

Se desideri migliorare la tua esperienza di navigazione con AdGuard, l’installazione è semplice. Avvia Edge sul tuo dispositivo Android, vai su Menu > Estensioni e clicca su “Ottieni” accanto ad “AdGuard AdBlocker”.Dopo il download, puoi personalizzare le impostazioni a tuo piacimento, un processo familiare per gli utenti abituati all’interfaccia desktop di AdGuard.

Sviluppi recenti nel blocco dei contenuti

Nel mondo del filtraggio dei contenuti web, la recente decisione di Google di disattivare uBlock Origin su Chrome ha suscitato perplessità tra gli utenti. Tuttavia, esistono soluzioni alternative per coloro che desiderano comunque utilizzare questa popolare estensione.

Supporta AdGuard tramite abbonamento

Per chi desidera supportare ulteriormente AdGuard, l’azienda offre un servizio di abbonamento senza pubblicità al prezzo di 28 $ all’anno, garantendo agli utenti il vantaggio di un’esperienza di navigazione ininterrotta.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, puoi visitare la fonte originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *