
Activision affronta la crisi d’identità di Call of Duty in un recente post sul blog
In un recente aggiornamento del blog, Activision, l’editore del franchise Call of Duty, ha riconosciuto le discussioni in corso sulla percepita crisi d’identità della serie. In particolare, è stato confermato che “operatori, skin operatore e armi di Black Ops 6 non saranno più trasferiti in Black Ops 7”.
L’evoluzione del panorama di Call of Duty
Questo annuncio potrebbe sorprendere molti. Il dibattito sull’evoluzione di Call of Duty è in corso da tempo, soprattutto dopo l’introduzione delle skin per gli operatori famosi e dei personaggi di fantasia iconici, che ricordano una versione più matura dell’approccio di Fortnite alla diversità dei personaggi. Questo sentimento non è particolarmente nuovo nella community dei videogiocatori.
La recente transizione della serie Battlefield, in particolare Battlefield 6, ha evidenziato un crescente desiderio tra i giocatori di autenticità negli sparatutto militari. Molti fan sembrano delusi dall’idea di giocare nei panni di personaggi come Cheech e Chong, Rambo o Nicki Minaj in scenari che richiedono una rappresentazione più realistica del combattimento. In quest’ottica, Activision sembra pronta a ribadire che Call of Duty sta tornando alle sue origini.
Innanzitutto, grazie. Call of Duty è sempre stato alimentato dalla community. Ogni partita, ogni clip, ogni feedback; avete plasmato questo franchise insieme a noi. Sappiamo che ultimamente si è parlato molto dell’identità di Call of Duty. Alcuni di voi hanno…pic.twitter.com/q9egebdlMD
— Call of Duty (@CallofDuty) 26 agosto 2025
L’impegno di Activision nei confronti dei valori fondamentali
“Sappiamo che ci sono state preoccupazioni riguardo all’essenza di Call of Duty”, ha dichiarato Activision.”Alcuni giocatori ritengono che ci siamo allontanati da ciò che rende speciale il franchise: un gameplay intenso e immersivo, ma ancorato alla realtà. Stiamo ascoltando questi feedback e li condividiamo profondamente.”
L’editore ha sottolineato che il principio guida di Treyarch e Raven nello sviluppo di Black Ops 7 è quello di creare un successore spirituale dell’amatissimo Black Ops 2, uno dei capitoli più amati nella storia del franchise. Nel perseguire questo obiettivo, hanno sottolineato l’importanza di fare “grandi passi avanti” per innovare senza abbandonare completamente l’essenza della serie.
Nessun riporto: un nuovo inizio per Black Ops 7
Se Treyarch e Raven riusciranno a catturare lo spirito di Black Ops 2 rimane una domanda aperta. Tuttavia, sono determinati a garantire che Black Ops 7 si distingua, ed è per questo che la cancellazione dei contenuti di Black Ops 6, già citata in precedenza, è fondamentale. Activision ha spiegato: “Black Ops 7 deve mantenere l’autenticità dell’esperienza di Call of Duty e delle sue premesse”.Al contrario, i contenuti esistenti di Black Ops 6 saranno comunque accessibili in Warzone, il che significa che i giocatori potranno utilizzare i loro operatori, skin e armi del gioco precedente in quell’ambiente.
Cosa riserva il futuro al franchising
Ulteriori dettagli su come Black Ops 7 intende incarnare la distinta identità di Call of Duty, definita come “immersiva, intensa, viscerale e concreta”, saranno svelati a breve. Activision ha ricordato ai fan l’imminente evento Call of Duty NEXT, previsto per il 30 settembre, che presenterà la presentazione della modalità multigiocatore di Black Ops 7, seguita dalla sua prima beta il prossimo fine settimana.
Sebbene questo post del blog esprima chiaramente ciò che Activision ritiene che i giocatori vogliano sentirsi dire, resta da vedere se le semplici parole placheranno coloro che ritengono che il franchise si sia allontanato dalla sua identità principale. I giocatori saranno attenti all’effettiva realizzazione, inclusa la natura delle collaborazioni all’interno di Black Ops 7, e se continueranno a vedere costumi di celebrità e personaggi fantastici nelle ambientazioni multigiocatore. Va notato che, sebbene non ci sia nulla di intrinsecamente sbagliato nelle skin uniche, una parte della community sembra preferire un approccio più tradizionale.
Inoltre, il blog non chiarisce se tali collaborazioni saranno del tutto assenti in Black Ops 7, il che suggerisce che i giocatori in cerca di queste esperienze potrebbero comunque trovarle in Warzone.
Lascia un commento