
Il film Call of Duty di Activision: una partnership audace con Paramount
Questa settimana, Activision, il gigante dell’industria videoludica, ha svelato un’entusiasmante collaborazione con Paramount Pictures per portare sul grande schermo il popolarissimo franchise di Call of Duty. Questo attesissimo adattamento cinematografico segna un passo significativo nell’espansione dell’universo narrativo dell’amata serie di sparatutto in prima persona. Tuttavia, è emersa la possibilità per Activision di collaborare con un peso massimo dell’industria cinematografica: il celebre regista Steven Spielberg.
L’interesse di Spielberg per il progetto Call of Duty
Secondo un recente rapporto di Matthew Belloni di Puck, Spielberg ha espresso interesse a dirigere un film di Call of Duty, dimostrando la sua ammirazione per il franchise in quanto appassionato videogiocatore. La sua proposta, presentata tramite la sua casa di produzione Amblin Entertainment e in collaborazione con Universal Pictures, includeva una visione innovativa per il progetto. In particolare, l’esperienza di Spielberg con la serie Medal of Honor, un altro popolare sparatutto ambientato nella Seconda Guerra Mondiale pubblicato da EA, rende il suo entusiasmo per il film di Call of Duty ancora più appropriato.
Il processo decisionale di Activision
Nonostante l’interesse di Spielberg, Activision scelse di intraprendere una direzione diversa, stringendo una partnership con Paramount. Il rapporto indica che la decisione scaturì dalle preoccupazioni relative alle richieste di controllo creativo di Spielberg. Alcune fonti suggeriscono che egli desiderasse una supervisione completa delle strategie di produzione, montaggio e promozione del film, un approccio che Activision esitò ad abbracciare pienamente.
L’offerta più flessibile della Paramount
Al contrario, la proposta di Paramount è sembrata più accomodante, consentendo ad Activision la flessibilità necessaria per influenzare alcuni aspetti del processo di realizzazione del film. David Ellison, Presidente e CEO di Paramount, ha sottolineato la grande responsabilità di adattare questo amato universo videoludico, affermando: “Ci stiamo avvicinando a questo film con lo stesso impegno disciplinato e intransigente verso l’eccellenza che ha guidato il nostro lavoro su Top Gun: Maverick, assicurandoci che soddisfi gli standard eccezionalmente elevati che questo franchise e i suoi fan meritano”.
Uno sguardo al futuro: cosa riserva il futuro al film Call of Duty?
Allo stato attuale, né Activision né Paramount hanno divulgato informazioni sul regista, sul cast o sulla data di uscita prevista del film. Tuttavia, la community dei videogiocatori attende con impazienza aggiornamenti, fiduciosa in una produzione che onori l’eredità del franchise e che al contempo si rivolga a un pubblico più ampio.
Lascia un commento