
Acer ha ufficialmente introdotto sei nuovi modelli nella gamma di schede grafiche della serie Radeon RX 9070. Questa ultima aggiunta presenta modelli base e overclock (OC) in grado di raggiungere clock boost fino a 3, 1 GHz, soddisfacendo una vasta gamma di esigenze di gioco e produttività.
Nuovo lancio: modelli BiFrost e Nitro Radeon RX 9070 – specifiche principali e prezzi
Acer, un noto partner di schede madri per AMD, ha presentato una nuova collezione di GPU RDNA 4 che include le edizioni BiFrost e Nitro all’avanguardia. Sebbene Acer abbia partecipato al mercato delle schede grafiche AMD per diversi anni, questa ultima iniziativa dimostra il suo impegno per l’innovazione, fornendo sei modelli distinti su due linee: tre per il segmento di fascia alta e tre per il mercato mainstream.
Immergersi nelle edizioni BiFrost
La gamma è composta da due edizioni Nitro premium per Radeon RX 9070 XT e Radeon RX 9070, più un’edizione BiFrost per ogni modello. Progettate con estetica e raffreddamento efficace in mente, le edizioni BiFrost si distinguono per le loro funzionalità avanzate. In particolare, Acer BiFrost Radeon RX 9070 XT OC 16 GB vanta una configurazione di raffreddamento a tripla ventola completata da un design elegante e accattivanti accenti silverfish.




Questo modello robusto, overclockato in fabbrica a 3, 1 GHz, è progettato per i giocatori che cercano capacità ad alte prestazioni. D’altro canto, la BiFrost Radeon RX 9070 OC 16 GB standard condivide un design quasi identico ma riduce i connettori di alimentazione a due slot a 8 pin. Nonostante la RX 9070 richieda meno potenza, entrambi i modelli sono valutati a un impressionante 340 W, evidenziando il loro potenziale per l’overclocking, in particolare la variante RX 9070 XT OC.
Panoramica della serie Nitro
Successivamente, la serie Acer Nitro introduce varianti OC e non OC per ogni scheda RX 9070. La Nitro Radeon RX 9070 XT OC presenta anche una configurazione a tripla ventola e corrisponde alle dimensioni del modello BiFrost a 2, 5 slot. Come la BiFrost, supporta un boost clock massimo di 3, 1 GHz ed è alimentata da tre connettori a 8 pin con un TDP simile di 340 W.




D’altro canto, la Nitro RX 9070 XT non-OC consuma meno energia, con una potenza nominale di 304 W, e può raggiungere fino a 2, 97 GHz in modalità boost, utilizzando comunque tre connettori a 8 pin. La Nitro RX 9070 OC e la Nitro RX 9070 16 GB completano la serie, offrendo rispettivamente clock boost di 2, 7 GHz e 2, 52 GHz. La variante OC è valutata a 245 W, mentre la controparte non-OC è valutata a 220 W, con entrambi i modelli che presentano un design estetico identico.
Informazioni su prezzi e disponibilità
Sebbene Acer non abbia divulgato dettagli completi sui prezzi per tutti i modelli, la Nitro Radeon RX 9070 XT OC da 16 GB è destinata a essere venduta al dettaglio a un significativo US$829, 99. Si prevede che le edizioni BiFrost avranno un prezzo più alto a causa delle loro caratteristiche premium. Attualmente, i dettagli specifici riguardanti il programma di rilascio rimangono non confermati, ma si prevede che la Nitro RX 9070 XT OC raggiungerà il mercato statunitense ad aprile.
Lascia un commento