ACER presenta Predator ORION 3000: un desktop gaming compatto con Core Ultra 7 265F e GeForce RTX 5070

ACER presenta Predator ORION 3000: un desktop gaming compatto con Core Ultra 7 265F e GeForce RTX 5070

L’ Acer Predator ORION 3000 si distingue per la sua impressionante configurazione, che lo rende un’eccellente scelta per i giocatori desiderosi di immergersi nei titoli moderni, offrendo al contempo un semplice percorso di aggiornamento in futuro.

Acer Predator ORION 3000: tecnologia all’avanguardia e design elegante

Al Computex, Acer ha presentato un’entusiasmante gamma di prodotti, tra cui il Predator ORION 3000. Questo PC desktop è progettato per le prestazioni, con la potente scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 e il più recente processore Intel Core Ultra 7 265F, dotato di 20 core progettati per gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti. La RTX 5070, parte della più recente serie NVIDIA Blackwell, garantisce un gameplay fluido anche con le massime impostazioni grafiche.

Il telaio compatto offre ampio spazio per i componenti interni, mettendoli in mostra attraverso un ampio pannello laterale in vetro temperato. Il pannello frontale è impreziosito da splendidi effetti di illuminazione RGB che emanano dal logo Predator in evidenza, insieme a un design a rete che si estende dall’alto verso il basso, migliorando il flusso d’aria. Per un raffreddamento ottimale, il sistema include due ventole RGB da 120 mm posizionate sia nella parte anteriore che posteriore.

Predator ORION 3000 Immagine 1

Le specifiche predefinite includono 8 GB di memoria DDR5 con clock a 5600 MT/s, con la possibilità di upgrade a 16 GB o 32 GB, in base alle esigenze individuali. Per quanto riguarda l’archiviazione, il modello è dotato di un capiente SSD NVMe PCI-E 4.0 da 2 TB di serie, con la possibilità di aggiungere un ulteriore HDD da 2 TB per chi necessita di maggiore capacità. Sebbene la scheda tecnica non specifichi se sia stata utilizzata una scheda madre personalizzata o se provenga da produttori rinomati, la connettività I/O elencata suggerisce un design che si adatta perfettamente allo chassis.

Le porte I/O includono:

  • 4 porte USB 2.0
  • 2 porte USB 3.2
  • 1 porta LAN
  • 3x jack audio

Sebbene non sia presente una porta Type-C o un’uscita video sul retro, una porta Type-C Gen 2×2 è comodamente posizionata sul pannello frontale, insieme a due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A aggiuntive per un rapido accesso. Le opzioni di connettività wireless includono WiFi 6E o WiFi 7, sebbene il supporto Bluetooth non sia indicato.

Predator ORION 3000 Immagine 2

Un alimentatore da 850 W alimenta l’intera configurazione, probabilmente con certificazione 80 Plus, che garantisce potenza sufficiente per i componenti ospitati nel Predator ORION 3000. Questa robusta configurazione include anche diverse opzioni di aggiornamento, tra cui slot per PCI-E 3.0 x1, due slot M.2 dedicati agli SSD e uno slot M.2 per WLAN per supportare futuri miglioramenti.

L’Acer Predator ORION 3000 ha un prezzo di 1.099 euro nella configurazione base, che include 8 GB di RAM DDR5 e un SSD M.2 da 2 TB, mantenendo le altre specifiche. La disponibilità è prevista nella regione EMEA entro luglio e in Australia entro il terzo trimestre, al prezzo di AUD 4.499.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *