Uno sguardo ai ritiri di Rafael Nadal nei tornei del Grande Slam a causa degli infortuni nel corso degli anni

Uno sguardo ai ritiri di Rafael Nadal nei tornei del Grande Slam a causa degli infortuni nel corso degli anni

Rafael Nadal si è ritirato dai prossimi Australian Open lunedì (8 gennaio) a causa di uno strappo muscolare all’anca sinistra. Lo spagnolo ha saltato 15 Major a causa di infortuni nella sua carriera.

Nadal era fuori gioco dallo Slam di Melbourne dello scorso anno a causa di un infortunio all’anca. Il 37enne è stato sottoposto a un intervento chirurgico ma è stato escluso per il resto della stagione 2023.

Il mese scorso, Rafael Nadal ha annunciato che avrebbe giocato al Brisbane International del 2024. Il tanto atteso ritorno dello spagnolo, tuttavia, è stato interrotto a causa di un infortunio all’anca divampato durante la sconfitta nei quarti di finale di tre set contro il favorito di casa Jordan Thompson.

Il giorno successivo è andato sui social media per rivelare che salterà gli Australian Open di quest’anno. Sebbene la notizia abbia sconvolto notevolmente l’universo del tennis, non si può fare a meno di chiedersi come gli infortuni abbiano gravemente limitato la carriera dell’umile toro.

Il debutto di Rafael Nadal al Roland Garros nel 2004 fu deragliato a causa del suo problema cronico al piede

Il toro spagnolo ha vinto il suo primo Major agli Open di Francia del 2005
Il toro spagnolo ha vinto il suo primo Major agli Open di Francia del 2005

Rafael Nadal ha avuto un grave infortunio all’inizio della sua carriera. Diventato professionista nel 2001, l’allora adolescente si è dimostrato un’enorme promessa con il suo dritto in topspin e la velocità del piede. Tuttavia, il suo stile di gioco dinamico ha presto messo a dura prova il suo giovane corpo.

Lo spagnolo ha subito una frattura da stress alla caviglia sinistra durante lo swing europeo sulla terra battuta nel 2004, costringendolo ad abbandonare gli Open di Francia. Inoltre non partecipò a Wimbledon di quell’anno durante la sua pausa di tre mesi dal tennis professionistico. E mentre l’allora diciottenne ha lottato con la sua forma per il resto della stagione, ciò che seguì è roba da leggenda fino ad oggi.

Nadal ha vinto 11 titoli durante la stagione 2005, incluso il regno supremo al Roland Garros al suo debutto. Tuttavia si è calmato notevolmente dopo il trionfo a Parigi. La sua malattia cronica al piede, la sindrome di Mueller-Weiss, lo ha portato fuori dagli Australian Open del 2006.

Per non scoraggiarsi, il toro spagnolo ha spinto i suoi limiti fisici per continuare a vincere e regalare all’allora numero 1 del mondo Roger Federer molta concorrenza. Ma mentre il suo piede era in buona forma nel fiore degli anni, iniziò invece a sforzare eccessivamente le ginocchia. Nel 2009 il dolore era così debilitante che dovette saltare Wimbledon a causa di una tendinite al ginocchio.

Nadal alla fine tornò di tutto e di più l’anno successivo, portando a casa tre dei quattro Major. Lo stile di gioco animalesco da fondo campo dello spagnolo stava influenzando in modo significativo il suo corpo all’inizio degli anni 2010. E anche se vinceva per la maggior parte del tempo, presto le cose sarebbero andate male.

Rafael Nadal ha lanciato numerose rimonte dopo infortuni che hanno messo a rischio la sua carriera

La cerimonia del trofeo degli US Open 2013
La cerimonia del trofeo degli US Open 2013

La tendinite al ginocchio ha fatto nuovamente capolino quando l’allora 11 volte vincitore del Grande Slam ha subito una sconfitta al secondo turno contro Lukas Rosol a Wimbledon nel 2012< un i=2>. Successivamente lo spagnolo ha trascorso circa sette mesi in disparte, perdendo così gli US Open e gli Australian Open del prossimo anno.

Nadal, tuttavia, ha fatto un altro ritorno nel corso degli anni nel 2013, ma ha faticato a seguirlo a causa di una vasta gamma di infortuni che lo hanno colpito quando ha raggiunto i 30 anni. Un infortunio alla schiena lo ha escluso ancora una volta dagli US Open prima che un attacco di appendicite lo costringesse a interrompere la stagione 2014.

Lo spagnolo non si è infortunato nel 2015 mentre cercava di ritrovare il suo vecchio ritmo. All’inizio del 2016 era di nuovo in lizza per grandi tornei. L’allora 14 volte vincitore del Major era uno dei favoriti indiscussi al Roland Garros quell’anno, ma un infortunio al polso sinistro rovinò la sua stagione poiché fu costretto a ritirarsi prima della partita del terzo turno.

Anche Nadal non si è recato all’All England Club a causa dell’infortunio di cui sopra, portando i fan a credere che le prospettive del toro spagnolo ai Majors fossero morte nell’acqua. Ha però dimostrato che si sbagliavano in modo tipico, vincendo il suo primo titolo Major in quasi tre anni agli Open di Francia 2017.

Ancora più importante, Rafael Nadal ha imparato a economizzare il programma del suo tour una volta raggiunta la trentina. Lo spagnolo ha giocato 13 tornei del Grande Slam consecutivi nel 2017-20. La serie di vittorie consecutive si è finalmente interrotta bruscamente agli US Open 2020 poiché ha saltato il torneo a causa delle preoccupazioni sui viaggi in mezzo alla pandemia COVID-19.

Il tempo del padre potrebbe aver finalmente raggiunto Rafael Nadal negli anni ’20

Il toro spagnolo reagisce dopo l'uscita dagli Australian Open 2023
Il toro spagnolo reagisce dopo l’uscita dagli Australian Open 2023

Gli anni ’20 hanno segnato un periodo piuttosto difficile per Nadal dal punto di vista fisico. Il problema del piede del toro spagnolo è tornato a perseguitarlo verso la fine della semifinale persa agli Open di Francia del 2021 contro Novak Djokovic. L’infortunio cronico ha limitato il resto della sua stagione poiché si è ritirato da Wimbledon e dagli US Open.

Nadal ha poi lanciato quello che potrebbe essere il suo ultimo grande ritorno nel 2022, superando i suoi problemi al piede e vincendo l’Australian Open e il Roland Garros. La fortuna dello spagnolo, tuttavia, lo ha abbandonato a Wimbledon quando si è ritirato prima della semifinale a causa di un infortunio addominale.

Sebbene l’infortunio di cui sopra non fosse poi così grave, il corpo del 22 volte vincitore del Major ha suonato di nuovo la campana a morto durante gli Australian Open 2023 . Si è infortunato all’anca durante la sua eliminazione al secondo turno contro Mackenzie McDonald, senza testa di serie, e da allora non ha più giocato un Major.

Nel complesso, Rafael Nadal ha saltato 15 tornei del Grande Slam, ovvero il 20% delle sue presenze totali in carriera. Considerando come ha praticamente vinto ognuno dei tre Major a cui ha partecipato (22/67), riflettere se uno spagnolo senza infortuni avrebbe registrato una manciata di trionfi in più è un esercizio mentale piuttosto interessante per i fan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *