Vi presentiamo Stella Sora, l’ultimo arrivato nel genere RPG gacha di grande successo, in cui i giocatori assumono il ruolo di un personaggio noto come il Tiranno, che, contrariamente alle apparenze, mostra una natura sorprendentemente accomodante. Dopo essersi risvegliato da secoli di sonno, il Tiranno scopre un mondo dominato da misteriose strutture chiamate Monoliti e intraprende un viaggio insieme a gruppi di esploratori noti come Trekker per svelarne i misteri.
Tuttavia, non confondete il termine “Trekker” con i fan di una certa saga di fantascienza; questi personaggi sono rappresentati esclusivamente dall’archetipo delle “giovani donne carine degli anime”.È interessante notare la notevole assenza di Trekker maschi, il che suggerisce una nicchia unica all’interno di questa fascia demografica.
In combattimento, i Trekker sono classificati in tre ruoli distinti: Avanguardie, che eccellono nell’infliggere danni elevati (DPS); Supporti, specializzati nel fornire potenziamenti fuori dal campo; e Versatili, che hanno la flessibilità di svolgere entrambe le funzioni. Quando si impegnano in battaglia, i giocatori controllano un personaggio per il DPS mentre i loro due alleati contribuiscono come supporto. Il gioco incorpora anche un sistema elementale, con vari personaggi basati su elementi come Ignis (fuoco), Aqua (acqua), Terra (terra), Ventus (vento), Lux (luce) e Umbra (fulmine).
Per creare team efficaci in Stella Sora, i giocatori dovrebbero concentrarsi sulla sinergia tra unità dello stesso tipo elementale, diversificando al contempo i ruoli in combattimento. Attualmente, il meta pone l’accento sui personaggi che si adattano in modo ottimale a questi team elementali. Per ulteriori approfondimenti strategici, consulta la nostra lista dei livelli di Stella Sora 1.0 per determinare quali personaggi dare priorità al reclutamento e alla creazione mentre ti destreggi in questo gioco in continua espansione.
Stella Sora 1.0 Tier List
| Livello SS | Chitose, Gerie, Minova, Nazuna |
|---|---|
| Livello S | Shia, Nanoha, Chixia, Ridge |
| Livello A | Fresia, Mistico, Ann, Flora, Tilia |
| Livello B | Cosette, Amber, Canace, Coronis, Jinglin, Teresa |
| Livello C | Caramello, Alloro, Noce, Shimiao, Iris, Cashmere |
Personaggi di livello SS
Come previsto nei giochi gacha, il livello SS comprende personaggi esclusivi a 5 stelle, dotati di una rara brillantezza. Se non siete inclini a spendere molto per le vostre estrazioni (una saggia considerazione), assemblare una squadra competente esclusivamente con queste unità straordinarie potrebbe richiedere tempo. Tuttavia, le reclute precoci possono aumentare le vostre possibilità di successo, quindi è consigliabile sviluppare una squadra basata sui personaggi acquisiti all’inizio del vostro viaggio.
Chitose e Gerie sono attualmente i principali personaggi DPS disponibili, il che li rende ideali come bersagli iniziali. Come Avanguardie, dominano il ruolo sul campo, con Chitose allineata all’elemento Acqua e Gerie a quello Terra. Data la loro forza elementale, sono perfette per costruire team specializzati incentrati sulle loro abilità. In particolare, mentre Chitose ha debuttato nel primo banner a tempo limitato, Gerie è disponibile per il reclutamento in qualsiasi momento.
Minova si distingue per la sua versatilità, in grado di ricoprire ruoli sia di DPS che di supporto, con l’esclusivo vantaggio elementale di Lux. Questo la rende un’eccellente aggiunta alle squadre costruite attorno a Lux, e la sua flessibilità le consente di affiancare un’altra stella, Shia, in ruoli di supporto.
Nazuna si aggiudica il titolo di personaggio di supporto migliore all’interno della formazione iniziale. Sebbene di solito rimanga fuori dal campo, abbinarla a Gerie amplifica la loro efficacia grazie al loro elemento Terra condiviso. Tuttavia, le opzioni rimangono limitate, con solo tre unità Terra attualmente disponibili, sebbene la sinergia tra due unità di alto livello nel meta sia sostanziale.
Personaggi di livello S
I personaggi di livello S, pur non raggiungendo il massimo livello del livello SS, rappresentano comunque alcuni dei personaggi migliori di Stella Sora. Questo gruppo comprende sia personaggi premium a 5 stelle che unità di livello superiore a 4 stelle.
Ad esempio, Ridge è il personaggio di punta a 4 stelle, classificato come Terra Versatile. Costituisce un elemento fondamentale delle combinazioni dominanti al lancio del gioco, soprattutto se alleato con altri personaggi come Nazuna e Gerie. Se non avete ancora scelto Gerie, Ridge può anche svolgere un ruolo di DPS in una squadra incentrata su Terra.
Shia, un altro personaggio di spicco a 5 stelle presente nei banner a tempo limitato, è una Lux Vanguard. Se abbinata al meglio a Minova, assume la responsabilità principale del DPS, consentendo a Minova di ottimizzare le sue capacità di supporto.
Nel frattempo, Nanoha emerge come il personaggio di spicco dell’elemento Ventus, mentre Chixia svolge un doppio ruolo, sia come DPS che come supporto per i team Ignis. Entrambi i personaggi sono accessibili tramite il banner standard e dovrebbero essere considerati prioritari nelle composizioni di team elementali.
Personaggi di livello A
Il livello A unisce i punti di forza dei personaggi a 5 e 4 stelle, rendendolo una risorsa preziosa per creare composizioni di squadra versatili ed economiche. Qui troverete personaggi come Freesia, la cui affidabilità come Aqua Versatile è contrastata dalla limitata disponibilità di unità di supporto per il suo elemento, e Mistique, che rappresenta l’unico personaggio premium di Umbra, il che ne limita l’efficace integrazione in squadra.
Sul fronte 4 stelle, personaggi come Ann (Ventus), Flora (Ignis) e Tilia (Lux) svolgono efficacemente il ruolo di unità di supporto essenziali per le squadre elementali. In particolare, Ann è considerata sufficientemente versatile da fungere da unità di supporto, rafforzando altre combinazioni elementali anche se non dello stesso tipo.
Personaggi di livello B
Il livello B è spesso percepito come un ambito difficile da superare per le unità a 4 stelle, ma questo non dovrebbe sminuirne il valore. I giocatori F2P riescono in genere a superare le sfide del gioco utilizzando squadre di livello B ben strutturate, che massimizzano le occasionali estrazioni di livello alto.
In questo livello, Amber brilla come componente fondamentale dei team Ignis, e Cosette diventa preziosa per chiunque voglia formare team incentrati sull’elemento Umbra. Personaggi di supporto dedicati come Cosette sono essenziali, soprattutto per i giocatori che mirano a ottimizzare la propria esperienza di gioco.
Teresa rappresenta l’archetipo di supporto Aqua ed è particolarmente efficace in combinazione con Chitose. Sebbene la sua utilità possa essere limitata in altri scenari, si dimostra una scelta solida all’interno delle dinamiche di squadra Aqua. Inoltre, Jinglin offre un’alternativa a 4 stelle a Minova, sebbene quest’ultima rimanga l’opzione preferita per chi costruisce attorno all’elemento Lux.
Personaggi di livello C
I personaggi che rientrano nel Livello C spesso includono quelli forniti gratuitamente all’inizio del gioco. Sebbene possano avere un impatto minore nel panorama competitivo, la loro importanza narrativa spesso risuona attraverso la storia. Una classificazione nel Livello C non indica che questi personaggi manchino di valore o appeal; possono essere rilevanti per la tradizione e comunque essere adeguati come alleati in combattimento.
Personaggi come Shimiao (Aqua), Laru (Lux) e Noya (Ventus) sono stati messi in ombra da controparti a 5 stelle più potenti. Tuttavia, Shimiao rappresenta un’ottima alternativa per i nuovi giocatori che non riescono ad acquisire Chitose.
Iris, sebbene abbia un ranking meno disastroso perché funge da unità fuori dal campo, vede la sua utilità messa a dura prova da opzioni alternative più forti. Sfide simili si presentano anche a Kasimira, un’Ignis Versatile, incline a essere relegata in panchina una volta sbloccata Chixia.
Caramel, l’unica Avanguardia Umbra al momento del lancio, si dimostra essenziale per i team Umbra dedicati, nonostante i previsti miglioramenti per il suo ruolo in futuro. Considerati gli attuali limiti dell’elemento Umbra, costruire attorno a lei ora potrebbe portare benefici con l’introduzione di opzioni più nuove e più potenti.
In conclusione, con l’espansione del roster di Stella Sora, i giocatori hanno una miriade di opzioni da esplorare. Tenete d’occhio aggiornamenti e codici per garantire che la vostra squadra rimanga potente senza spendere troppo, permettendovi di godere appieno del mondo in continua evoluzione di Stella Sora.
Lascia un commento