Migliora la sicurezza del tuo PC con Sandboxie
Per proteggere il PC da malware dannosi, è altamente consigliato utilizzare tecniche di sandboxing. Sandboxie è un potente strumento che consente agli utenti di eseguire applicazioni, come i browser web, in un ambiente isolato. Questo approccio garantisce che tutte le modifiche, derivanti dall’utilizzo del software o dalla navigazione, siano contenute nella sandbox, consentendone una facile eliminazione in seguito.
Che cos’è Sandboxie?
Sandboxie è un software di isolamento progettato per le versioni a 32 e 64 bit dei sistemi operativi basati su Windows NT. Sviluppato inizialmente da Ronen Tzur e successivamente acquisito da Invincea, ora prospera come progetto open source sotto la guida dello sviluppatore David Xanatos. Questo versatile software offre uno spazio virtuale sicuro per testare programmi non familiari e navigare sul web in tutta sicurezza.
Versioni disponibili: Plus vs. Classic
Sandboxie è disponibile in due versioni distinte: Plus e Classic. Entrambe le varianti condividono gli stessi componenti di base, offrendo funzionalità di sicurezza e compatibilità equivalenti. La differenza principale risiede nelle interfacce utente: Sandboxie Plus offre un’interfaccia utente moderna basata su Qt, che mostra tutti i recenti miglioramenti apportati dalla transizione all’open source. Al contrario, Sandboxie Classic mantiene un’interfaccia utente più datata basata su MFC, limitando il supporto per le funzionalità più recenti, sebbene alcune siano ancora accessibili tramite modifiche manuali nel Sandboxie.inifile.
Aggiornamenti recenti: Sandboxie-Plus 1.16.5
L’ultima versione, Sandboxie-Plus 1.16.5, presenta una serie di miglioramenti volti a migliorare sia l’esperienza utente che le prestazioni. Ecco alcuni degli aggiornamenti più importanti:
- Introduzione di miglioramenti che migliorano l’usabilità e la stabilità del sistema.
- Un editor INI aggiornato con una finestra di dialogo “Modifica sezione INI” più intuitiva per una gestione efficiente della configurazione.
- I colori personalizzati delle caselle vengono mantenuti quando si modificano i predefiniti del tipo di casella, mantenendo così la coerenza visiva.
- Le impostazioni estese dei bordi della sandbox ora supportano la trasparenza alfa, offrendo agli utenti maggiori opzioni di personalizzazione.
- Un menu contestuale aggiornato con icone modernizzate e configurazione della barra degli strumenti, finalizzato a migliorare l’usabilità.
- Miglioramenti sperimentali nella gestione delle chiamate di sistema Win32 per un comportamento di filtraggio migliorato.
- Miglioramenti nell’affidabilità della funzionalità BindAdapter, in particolare in caso di disconnessione delle VPN.
- Risoluzione di un problema di gestione del registro correlato alle sottochiavi WOW6432Node.
- Risoluzione di un problema di sicurezza relativo alla corretta identificazione dei programmi che iniziano con nomi di file 8.3.
Nel complesso, la versione 1.16.5 non solo migliora l’esperienza utente, ma integra anche in modo robusto le funzionalità del sistema, rafforzando Sandboxie-Plus come strumento di prim’ordine per l’esecuzione sicura dei programmi.
Dove trovare Sandboxie
Per un elenco completo delle modifiche, consultare il registro delle modifiche.
Per scaricare le ultime versioni:
Risorse aggiuntive
Scopri di più su Sandboxie tramite questi utili link:
Per ulteriori approfondimenti e immagini, consulta l’ articolo originale.

Lascia un commento