Anteprima di Aloft: importanti aggiornamenti di Bloom e Blight senza rilascio della versione 1.0

Anteprima di Aloft: importanti aggiornamenti di Bloom e Blight senza rilascio della versione 1.0

Importante aggiornamento per Aloft: svelata l’espansione Bloom & Blight

Aloft, l’affascinante gioco di sopravvivenza sandbox cooperativo di Astrolabe Interactive e pubblicato da Funcom, ha affascinato i giocatori sin dal suo lancio in accesso anticipato il 15 gennaio 2025. Sebbene il rilascio della versione completa 1.0 non sia imminente, secondo l’ultima comunicazione di Astrolabe, i fan possono aspettarsi un aggiornamento rivoluzionario con l’attesissima espansione Bloom & Blight.

Nuove entusiasmanti funzionalità in Bloom & Blight

Con l’aggiornamento Bloom & Blight in uscita oggi, ho avuto l’opportunità di assistere a una presentazione che illustrava i numerosi miglioramenti e aggiornamenti che i giocatori possono aspettarsi. I miglioramenti sono significativi e numerosi, e rimodellano notevolmente l’esperienza di gioco di Aloft. I punti salienti di questa espansione includono:

  • Un nuovo sistema di generazione mondiale
  • Un sistema di progressione completamente rivisto
  • Una meccanica di restauro migliorata
  • Nuovi livelli di armi e strumenti
  • Due ulteriori ceppi di corruzione
  • Nuove gallerie del vento per migliorare i viaggi nel cielo
Aloft Bloom & Blight pubblica dettagli sulle funzionalità e gli aggiornamenti per il 4 novembre, tra cui una nuova generazione del mondo e una progressione rinnovata.
In alto: fioritura e degrado. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

Questa espansione rappresenta l’aggiornamento più sostanziale mai ricevuto da Aloft, con le tre principali funzionalità sopra menzionate destinate a ridefinire le interazioni tra i giocatori e le meccaniche di gioco.

Sistemi di progressione e ripristino rinnovati

Il nuovo sistema di progressione introduce i punti ricerca, garantendo ai giocatori maggiore libertà di personalizzare il proprio avanzamento in base al proprio stile di gioco. L’albero della conoscenza rinnovato funziona in tandem con il sistema a punti, consentendo ai giocatori di sviluppare le proprie abilità di sopravvivenza in modo più strategico.

Schermata di gioco che mostra SAILING TREE e STORMCHASER con un menu di creazione in un ambiente erboso.
In alto: fioritura e degrado. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

Inoltre, la meccanica di ripristino migliorata migliora il processo di purificazione delle isole corrotte e di rivitalizzazione degli Alberi della Vita. I giocatori possono aspettarsi risultati gratificanti al completamento del ripristino, tra cui l’accesso a mini aree di esplorazione sotterranee note come bacini degli Alberi della Vita, che offrono nuove risorse e arricchiscono l’estetica del gioco.

Un personaggio con una torcia in mano si trova in un ambiente mistico, una foresta con piante luminose e un grande albero davanti.
In alto: fioritura e degrado. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

Questo aggiornamento di ripristino apporta anche miglioramenti alle meccaniche di combattimento, diversificando le tipologie di sfide legate alla corruzione che i giocatori incontreranno. Studiando e raccogliendo campioni da varie fonti di corruzione, i giocatori possono ampliare ulteriormente le proprie conoscenze e i propri alberi tecnologici, portando alla creazione di dispositivi sofisticati che trasformano la sopravvivenza in prosperità.

Nuovi strumenti e nemici della corruzione

L’aggiornamento Bloom & Blight introduce nuovi livelli di armi, tra cui i potenti strumenti Windstone e Segheted Bone, che offrono danni maggiori ed effetti più ampi rispetto ai loro predecessori. In particolare, gli strumenti Segheted Bone si sono affermati come livello superiore, superando sia Windstone che gli strumenti di pietra base.

Un paesaggio fantastico con piante aliene rosse e funghi gialli in una foresta nebbiosa.
In alto: Bloom e Blight. Anomalie di corruzione. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

I giocatori affronteranno anche due nuovi avversari corrotti, Sportox e Floglade. Questi nemici aggiungono un ulteriore livello di complessità e sfida, utilizzando spore che possono interferire con le abilità di planata, costringendo i giocatori a impegnarsi più direttamente in combattimento.

Meccanismi di viaggio migliorati

Un’aggiunta fondamentale al gameplay è l’introduzione delle gallerie del vento, che facilitano gli spostamenti aerei più rapidi tra le isole. I giocatori possono sfruttare queste gallerie mentre pilotano le loro navi isolane, migliorando la dinamica dell’esperienza di esplorazione.È possibile utilizzare alianti in queste gallerie, ma per velocità e distanze ottimali, si consiglia di pilotare una nave.

Una persona usa un deltaplano vicino a un grande albero con motivi vorticosi e cascate, circondato da un colorato fogliame autunnale.
In alto: Fioritura e Degradazione. Alberi della Vita. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

Aloft ha subito un’evoluzione significativa dal suo debutto in accesso anticipato e l’aggiornamento Bloom & Blight segna una pietra miliare importante nel suo sviluppo. I miglioramenti sembrano gettare solide basi per l’avvicinarsi del lancio della versione 1.0 del gioco.

La roadmap dell'accesso anticipato ad ALOFT per il 2025 mostra aggiornamenti come la funzionalità di Steam Workshop e potenziamenti per alianti e vele.
In alto: fioritura e degrado. Crediti immagine: Astrolabe Interactive

Sebbene la versione completa sia ancora all’orizzonte, la roadmap delineata da Astrolabe Interactive indica che aggiornamenti significativi continueranno a dare forma al gioco. La versione precedente di Aloft è stata ora classificata come “Legacy”, a sottolineare la natura trasformativa di questo aggiornamento.

Mentre prevediamo ulteriori aggiornamenti in futuro, sarà emozionante vedere quando finalmente arriverà la tanto attesa versione 1.0. Speriamo che si faccia chiarezza sullo stato del suo lancio entro l’anno prossimo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *