Dan Houser: GTA London 1969 potrebbe essere l’unica impresa internazionale a causa della mancanza di “Americana” in altre ambientazioni

Dan Houser: GTA London 1969 potrebbe essere l’unica impresa internazionale a causa della mancanza di “Americana” in altre ambientazioni

GTA London: un posto unico nella storia dei videogiochi

Ad oggi, GTA London 1969 è l’unico titolo della serie Grand Theft Auto ad avventurarsi oltre i confini degli Stati Uniti. Questo ha suscitato una persistente curiosità tra i fan, chiedendosi se Rockstar Games potrebbe prendere in considerazione un altro ritorno a Londra o magari esplorare nuove ambientazioni internazionali nei prossimi capitoli.

L’essenza culturale di GTA

Tuttavia, Dan Houser, una figura chiave dietro la visione narrativa del franchise – avendo scritto tutti i titoli precedenti tranne l’atteso sesto capitolo – ha suggerito che le probabilità che ciò accada sono piuttosto scarse. Durante un’interessante discussione sul podcast di Lex Fridman, ha sottolineato i profondi legami della serie con la cultura americana.

“Abbiamo realizzato un piccolo gioco ambientato a Londra 26 anni fa, GTA London, per la versione top-down della PS1. Era davvero carino e divertente, come primo pacchetto di missioni in assoluto per PlayStation. Credo che per un GTA completo, abbiamo sempre pensato che ci fosse così tanta Americanità insita nella proprietà intellettuale. Sarebbe stato davvero difficile farlo funzionare a Londra o in qualsiasi altro posto. Sai, servivano le armi, servivano questi personaggi più grandi della vita. Sembrava che il gioco parlasse troppo dell’America, forse dalla prospettiva di un outsider. Ma era così incentrato su ciò che rappresentava che non avrebbe funzionato allo stesso modo altrove.”

Cambiamento di prospettiva

Sebbene Dan Houser abbia lasciato Rockstar Games all’inizio del 2020, la sua vasta esperienza, che dura da oltre ventidue anni, gli fornisce preziose informazioni sull’approccio dello studio alla sua principale proprietà intellettuale.

I personaggi preferiti e il futuro della scrittura

In altre parti dell’intervista, Houser ha dichiarato che il suo personaggio preferito è Niko Bellic di GTA IV, definendolo il più genuino e generoso. Ha anche elogiato CJ di San Andreas e Michael De Santa di GTA V, riconoscendo ai loro doppiatori il merito di aver saputo dare vita a questi personaggi in modo efficace.

Su un altro fronte, Houser ha espresso fiducia nel campo della scrittura creativa, in particolare per quanto riguarda l’avvento dei modelli linguistici generativi. Ha sostenuto che, sebbene questi strumenti di intelligenza artificiale possano produrre contenuti accettabili, non hanno la capacità di generare idee innovative, che a suo avviso è la vera essenza della scrittura creativa.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *