Golden Joystick Awards 2025: i candidati al premio Gioco dell’anno presentano i migliori giochi indie

Golden Joystick Awards 2025: i candidati al premio Gioco dell’anno presentano i migliori giochi indie

Annunciati i candidati al premio Golden Joysticks Ultimate Game of the Year 2025

Il mese scorso, GamesRadar ha svelato i candidati per gli attesissimi Golden Joysticks Awards 2025, lasciando una categoria importante, l’Ultimate Game of the Year Award, assente dalla lista iniziale. Oggi, tuttavia, è stata resa pubblica la rosa dei candidati per questo prestigioso premio, che comprende una vasta gamma di titoli, prevalentemente di sviluppatori indipendenti. Tra i candidati più importanti figurano Clair Obscur: Expedition 33, Blue Prince e Peak.

Questo annuncio segna uno dei primi eventi di premiazione significativi a svelare una rosa di finalisti per il premio Gioco dell’Anno, che comprende dodici giochi, un numero più che normale per riconoscimenti simili. Questa varietà evidenzia che, nonostante la pletora di titoli tripla A di alto profilo pubblicati nel 2025, le esperienze più apprezzate tendono a provenire da studi indipendenti.

È interessante notare che sette dei giochi candidati provengono da sviluppatori indipendenti, mentre cinque sono stati realizzati da team più piccoli senza il supporto di grandi editori. Questa tendenza sottolinea la crescente influenza e il successo dei giochi indie in un settore spesso dominato da studi più grandi.

Candidati per il premio Ultimate Game of the Year

  • Principe Blu
  • Hollow Knight: Canto di seta
  • Chiaroscuro: Spedizione 33
  • Picco
  • Ade II
  • Fanfiction divisa
  • Fantasma di Yotei
  • Kingdom Come: Deliverance II
  • Silent Hill f
  • Indiana Jones e il Grande Cerchio
  • Death Stranding 2: Sulla spiaggia
  • Donkey Kong Banana

Sebbene le opinioni sui candidati possano variare, il calibro di questi dodici giochi è innegabile e presenta alcune delle migliori uscite dell’anno. In particolare, sebbene un gioco abbia debuttato alla fine del 2024, cattura comunque lo spirito del panorama videoludico del 2025.

Titoli come Blue Prince, Hades II, Peak, Clair Obscur: Expedition 33 e Hollow Knight: Silksong esemplificano la fiorente scena indie, ottenendo un successo notevole senza dover dipendere dai grandi editori. Al contrario, Death Stranding 2: On the Beach e Split Fiction sono stati sviluppati da team indipendenti ma distribuiti da grandi studi. Questo rafforza l’idea che gli sviluppatori indie siano una forza trainante nel plasmare i successi videoludici del 2025.

In particolare, sono assenti da questa rosa di titoli importanti, tra cui DOOM: The Dark Ages, Borderlands 4, Assassin’s Creed: Shadows, Monster Hunter Wilds, Avowed, The Outer Worlds 2, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater e Battlefield 6. Sebbene alcuni possano discutere di queste omissioni, l’influenza e il contributo dei giochi indie quest’anno sono significativi.

Partecipa al processo di voto

Come per i precedenti Golden Joysticks Awards, i vincitori vengono determinati tramite un sistema di voto pubblico, in seguito alla selezione dei candidati da parte di una giuria. Le votazioni per il Gioco dell’Anno sono ora aperte, offrendo ai fan l’opportunità di esprimere la propria opinione su quali giochi meritino un riconoscimento nel 2025.Partecipa alla conversazione e contribuisci a celebrare i titoli di maggior impatto dell’anno!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *