Motivi per trasferire i giochi su un’unità sviluppatore su Windows

Motivi per trasferire i giochi su un’unità sviluppatore su Windows

La funzionalità Dev Drive di Windows 11 sfrutta il Resilient File System (ReFS) di Microsoft, anziché il tradizionale formato NTFS. Progettato per la gestione di set di dati di grandi dimensioni, ReFS non solo migliora i risultati degli sviluppatori, ma offre anche vantaggi per i giocatori. In questo articolo, esploreremo i potenziali miglioramenti che un Dev Drive può apportare alla tua esperienza di gioco, insieme ad alcune considerazioni degne di nota.

Capire ReFS

Per apprezzare l’esperienza di gioco su un Dev Drive, è essenziale comprendere i fondamenti di ReFS. Questo file system avanzato impiega tecniche innovative come la clonazione dei blocchi e i checksum dei metadati, che contribuiscono a migliorare la gestione dei dati aumentandone stabilità e velocità. ReFS mira principalmente a ridurre al minimo il rischio di corruzione dei dati, ottimizzando al contempo le prestazioni di Input/Output (I/O) del disco, in particolare per set di dati di grandi dimensioni.

Inoltre, Dev Drive integra una funzionalità specializzata di Microsoft Defender che esegue scansioni asincrone dei file sul volume ReFS. Ciò consente l’accesso immediato ai file mentre il controllo di sicurezza è in esecuzione in background, accelerando così i tempi di caricamento senza interrompere il gioco. Sebbene questo metodo possa compromettere leggermente la sicurezza, poiché i file sono autorizzati all’esecuzione per impostazione predefinita, elimina i ritardi comunemente associati alla scansione in tempo reale e aumenta l’efficienza complessiva dell’I/O del disco.

Tuttavia, vale la pena notare che ReFS non offre alcune funzionalità orientate al consumatore, tra cui la compressione dei file e la crittografia NTFS, nonché le quote disco. Di conseguenza, sebbene un Dev Drive offra una maggiore resilienza contro la corruzione dei dati e velocità del disco migliorate, ciò avviene a scapito di funzionalità di sicurezza e praticità ridotte.

Vantaggi del gaming su un Dev Drive

Sebbene NTFS rimanga il file system preferito per il gaming e l’uso generale, optare per un Dev Drive formattato ReFS potrebbe rivelarsi vantaggioso a seconda della configurazione specifica. Il principale miglioramento offerto da un Dev Drive riguarda le prestazioni di gioco, in particolare per quanto riguarda i tempi di caricamento, sia all’avvio iniziale che durante il caricamento delle risorse durante il gioco. I vantaggi sono particolarmente evidenti con gli SSD SATA o gli HDD tradizionali, mentre i benefici sulle unità NVMe tendono a essere meno evidenti.

Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo di un Dev Drive:

  • Elaborazione accelerata di file di grandi dimensioni: ReFS utilizza meccanismi di clonazione a blocchi e di copia in scrittura, che possono velocizzare l’elaborazione di file di grandi dimensioni, tra cui installazioni e aggiornamenti di giochi.
  • Gestione migliorata dei file di piccole dimensioni: il file system è specificamente ottimizzato per ambienti che gestiscono numerosi file di piccole dimensioni, un requisito comune per molti giochi moderni. Questo può portare a tempi di caricamento ridotti e a un frame rate più stabile nei casi in cui un supporto di memorizzazione più lento in precedenza limitava le prestazioni.
  • Impatto ridotto da Microsoft Defender: con le scansioni in tempo reale posticipate, è possibile aumentare l’efficienza I/O del disco.
  • Minore rischio di corruzione dei dati: sebbene la corruzione dei file sia un fenomeno raro nei videogiochi, può comunque verificarsi, in particolare per quanto riguarda i file di salvataggio. ReFS offre una maggiore resistenza a tale corruzione.

I giochi con file di dati estesi, in particolare i titoli open-world, sono quelli che traggono maggiori benefici dall’uso di un Dev Drive. I test su un sistema dotato di un SSD SATA (velocità di lettura/scrittura di 530 MB) hanno dimostrato un miglioramento medio dei tempi di caricamento dei giochi, che va dal 5% al ​​16% dopo il riavvio del sistema, utilizzando un Dev Drive.

Potenziali svantaggi dell’utilizzo di un Dev Drive per il gaming

Sebbene ReFS sia generalmente affidabile per l’uso quotidiano, adottarlo comporta dei sacrifici, principalmente in termini di sicurezza e praticità. Di seguito sono riportati alcuni svantaggi chiave da considerare:

  • Compromessi di sicurezza: poiché Windows considera Dev Drive una fonte attendibile, esegue scansioni asincrone, il che richiede cautela se si utilizzano mod o modifiche non ufficiali. Questa impostazione può essere modificata tramite l’app Sicurezza di Windows in Protezione da virus e minacceGestisci impostazioniProtezione Dev Drive.
Protezione Dev Drive abilitata in Sicurezza di Windows
  • Problemi di compatibilità: sebbene rari, alcuni giochi o strumenti di modding che utilizzano funzionalità NTFS, come la compressione o gli hardlink, potrebbero riscontrare problemi di funzionalità su un Dev Drive. Inoltre, è noto che vari strumenti anti-cheat possono entrare in conflitto con i giochi residenti su un Dev Drive.

Anche se l’assenza di funzionalità come la compressione o la crittografia può sembrare irrilevante per il gaming, si tratta comunque di svantaggi degni di nota da tenere a mente.

Configurazione di un’unità di sviluppo in Windows

Non è necessario abbandonare completamente NTFS; è possibile creare un Dev Drive separato per sperimentare prestazioni di gioco migliorate. L’unico prerequisito è allocare almeno 50 GB di spazio libero su un’unità. Per creare un Dev Drive, seguire questi passaggi:

Vai su Impostazioni di Windows e seleziona SistemaArchiviazioneImpostazioni di archiviazione avanzateDischi e volumi. Fai clic su Crea unità di sviluppo e scegli Ridimensiona un volume esistente.

Creazione di Dev Drive e ridimensionamento del volume

Specifica la quantità di spazio su disco che desideri allocare; assicurati che lo spazio non allocato superi i 50.000 MB. Una volta ridimensionato il volume, ti verrà chiesto di assegnare un nome e specificare la dimensione dell’unità Dev. Se decidi di rimuovere l’unità Dev, puoi farlo dalla stessa sezione “Dischi e volumi”.

Riempimento dello spazio per creare spazio non allocato nelle Impostazioni di Windows

Creare o eliminare un Dev Drive è semplice e ti consente di allocare facilmente lo spazio necessario alle tue esigenze di gioco e di valutare eventuali miglioramenti delle prestazioni. Inoltre, ti consigliamo di consultare ulteriori suggerimenti per ottimizzare la tua esperienza di gioco su Windows.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *