Impatto positivo degli ultimi aggiornamenti di Microsoft 365 sui clienti

Impatto positivo degli ultimi aggiornamenti di Microsoft 365 sui clienti

Miglioramenti a Microsoft 365: funzionalità di accessibilità migliorate

Microsoft 365 continua a distinguersi come servizio in abbonamento versatile, in grado di soddisfare le esigenze individuali e aziendali. Le sue offerte, che includono l’archiviazione cloud e la suite Office completa, vengono costantemente perfezionate per migliorare l’esperienza utente. Un recente annuncio di Microsoft introduce aggiornamenti significativi incentrati sull’accessibilità, garantendo che la piattaforma rimanga inclusiva per tutti gli utenti.

Ridefinizione delle funzionalità dell’Assistente all’accessibilità

Gli ultimi miglioramenti all’Assistente Accessibilità segnano un cambiamento fondamentale nel modo in cui interagisce con alcune funzionalità dei documenti, in particolare per chi utilizza screen reader. Un aggiornamento degno di nota riguarda la modifica delle modalità di elaborazione delle intestazioni di riga e colonna valide. In precedenza, l’Assistente Accessibilità contrassegnava queste intestazioni come violazioni, generando inutile confusione. Ora, gli utenti di Word, Excel e PowerPoint potranno ascoltare le informazioni delle intestazioni tramite i loro screen reader senza che queste vengano contrassegnate in modo errato.

Gestione intelligente delle celle unite

Un altro miglioramento riguarda la gestione delle celle unite. In passato, le celle unite venivano etichettate come violazioni dall’Assistente Accessibilità, il che era spesso fuorviante. Con i recenti aggiornamenti, Microsoft ha perfezionato la sua logica di analisi sia per PowerPoint che per Word, assicurando che queste celle non attivino più avvisi di violazione. Questo miglioramento dovrebbe semplificare la creazione di documenti, in particolare nelle presentazioni e nei fogli di calcolo complessi.

Avvertenze semplificate per tavoli di piccole dimensioni

Inoltre, Microsoft ha risolto i problemi relativi alle tabelle di piccole dimensioni che contengono celle unite o divise. Poiché gli screen reader possono navigare in queste strutture in modo efficace, l’assistente non produrrà più avvisi. Questa modifica mira a ridurre gli avvisi non necessari e a semplificare il processo di modifica per gli utenti che lavorano con presentazioni di dati compatte.

Riconoscere gli elementi non violativi

Un’altra modifica significativa è l’approccio aggiornato a celle, forme o caselle di testo vuote. Questi elementi vengono spesso utilizzati a scopo di progettazione nei documenti, ma in precedenza l’Assistente Accessibilità li segnalava come violazioni, il che era frustrante per i creatori. Ora, riconosce che questi elementi di progettazione sono innocui, eliminando così tali avvisi e consentendo una maggiore libertà creativa.

Disponibilità di nuove funzionalità

Questi aggiornamenti relativi all’accessibilità sono attualmente disponibili per gli utenti di Word, Excel e PowerPoint che soddisfano i seguenti requisiti software:

  • Windows: versione 2411 (build 19412.20000) o successiva
  • Mac: versione 16.103 (build 25101121) o successiva

Inoltre, le modifiche relative alla gestione delle forme vuote sono applicabili a coloro che utilizzano Word ed Excel con:

  • Windows: versione 2411 (build 19329.20000) o successiva
  • Mac: versione 16.103 (build 25100813) o successiva

Feedback e ulteriore coinvolgimento

Microsoft incoraggia gli utenti a condividere il loro feedback su questi miglioramenti utilizzando la funzionalità di feedback integrata disponibile nelle applicazioni Microsoft 365. Questa iniziativa promuove un ambiente collaborativo, consentendo agli utenti di contribuire alla continua evoluzione della piattaforma.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento al comunicato ufficiale.

Scopri ulteriori approfondimenti e aggiornamenti su Microsoft 365 qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *