
Un entusiasmante aggiornamento per Doom: The Dark Ages
ID Software ha rilasciato un importante aggiornamento per il suo ultimo sparatutto, Doom: The Dark Ages. Questo aggiornamento si concentra sul miglioramento delle prestazioni per i PC da gioco portatili, una mossa che sicuramente entusiasmerà i giocatori che amano giocare in mobilità. In particolare, il gioco ha ottenuto lo stato di Verificato sul popolarissimo Steam Deck di Valve, consolidando la sua compatibilità con questa piattaforma.
Obiettivi di prestazione per dispositivi portatili
Con questo aggiornamento, ID Software ha introdotto obiettivi prestazionali specifici per diversi dispositivi portatili, evidenziando in particolare le ottimizzazioni per i nuovi modelli Asus. Di seguito è riportato un elenco completo dei benchmark prestazionali per diversi dispositivi:
- Steam Deck : 720p a ~30 FPS
- Dispositivi Z1 : 720p a ~30 FPS (incluso ASUS ROG Ally)
- Dispositivi Z1E : 1080p a ~30 FPS (inclusi ASUS ROG Ally X e Lenovo Legion Go)
- Dispositivi Z2A : 720p a ~30 FPS (inclusa XBOX ROG Ally)
- Dispositivi Z2E : 1080p a ~60 FPS (inclusa XBOX ROG Ally X)
Impostazioni adattive e nuove funzionalità
ID Software ha inoltre implementato un sistema per rilevare e applicare automaticamente le impostazioni ottimali per i dispositivi portatili all’avvio del gioco. Per chi preferisce la personalizzazione, sono comunque disponibili regolazioni manuali.
Oltre a questi miglioramenti delle prestazioni, l’aggiornamento introduce una nuova modalità benchmark e supporta il rilevamento del controller esterno per PC da gioco portatili. Queste funzionalità sono progettate per offrire un’esperienza di gioco più fluida e migliorare l’usabilità complessiva.
Meccanica Brink of Death rinnovata
L’ultima patch apporta notevoli modifiche alla meccanica “Orlo della Morte”, riportandola a uno stato più vicino a quello del lancio originale. Questo sistema è stato progettato per offrire ai giocatori una seconda possibilità, consentendo loro di sopportare alcuni danni quando si avvicinano alla morte, incoraggiando un’entusiasmante rimonta durante il gioco.
“The Dark Ages (ed Eternal) è stato progettato fin dall’inizio per dare ai giocatori la possibilità di riprendersi da un’esperienza di pre-morte: questo sistema è noto come Brink of Death”, ha spiegato lo sviluppatore.”Quando la salute è bassa, per impostazione predefinita, si è più vigili e attivi. Abbiamo ricalibrato i valori di questo sistema in base alle impostazioni più vicine al lancio, migliorando questo aspetto del combattimento”.
Esplora le note complete della patch
Per chi fosse interessato ad approfondire i dettagli dell’aggiornamento, le note complete sulla patch per Doom: The Dark Ages Update 2.2 sono disponibili qui.
Lascia un commento