Google presenta strumenti avanzati di protezione dalle truffe per smartphone Android

Google presenta strumenti avanzati di protezione dalle truffe per smartphone Android

Google potenzia le funzionalità di protezione dalle truffe in Google Messaggi

Con la rapida evoluzione di Internet e dei dispositivi tecnologici, anche i truffatori si sono adattati, implementando tattiche sempre più sofisticate. I moderni attacchi di phishing sfruttano tecniche avanzate come deepfake, clonazione vocale e ingegneria sociale, rendendoli più convincenti che mai.

Nuove funzionalità di sicurezza in Google Messaggi

In risposta a queste crescenti minacce, Google ha annunciato una serie di nuove funzionalità di sicurezza per Google Messaggi, progettate per aiutare gli utenti a riconoscere ed evitare potenziali truffe. Uno dei principali miglioramenti include il blocco dei link nei messaggi segnalati come sospetti, contribuendo a impedire agli utenti di visitare inavvertitamente siti dannosi.

Rilevamento del collegamento truffa di Google Messaggi

Questa funzionalità verrà implementata a livello globale e gli utenti avranno la possibilità di segnalare i messaggi erroneamente contrassegnati come spam.

Strumento di verifica delle chiavi per una maggiore sicurezza

Oltre alla nuova funzionalità di rilevamento delle truffe, gli utenti Android potranno presto beneficiare dello strumento Key Verifier in Google Messaggi. Questo innovativo servizio di sistema è specificamente progettato per proteggere gli utenti da frodi e furti d’identità. Scansionando un codice QR di contatti fidati, gli utenti possono verificare le chiavi pubbliche necessarie per le comunicazioni crittografate end-to-end.

Verificatore chiave di Google Messaggi

Per utilizzare Key Verifier, gli utenti possono selezionare un contatto e accedere all’opzione “Verifica chiavi” in “Dettagli”.Questa funzionalità sarà gradualmente disponibile per tutti i dispositivi Android con versione 10 e successive.

Comprendere il panorama delle truffe

I risultati di Google rivelano che circa il 60% delle persone in tutto il mondo è stato vittima di qualche forma di truffa nell’ultimo anno. L’azienda ha osservato che l’accessibilità alle tecnologie avanzate sta rendendo le truffe sempre più plausibili e dannose.

Iniziative educative e recupero dei conti

Per aumentare ulteriormente la consapevolezza degli utenti, Google ha lanciato un gioco educativo chiamato Be Scam Ready, basato sulla teoria dell’inoculazione, che immerge i giocatori in simulazioni di truffe reali per prepararli meglio alle potenziali minacce.

Google sta inoltre introducendo opzioni di recupero per gli utenti che si ritrovano bloccati nei propri account. Con la nuova funzionalità Contatti di Recupero, gli utenti possono designare amici o familiari per assisterli nel recupero dell’account. Inoltre, chi perde l’accesso al proprio dispositivo principale può utilizzare la funzionalità “Accedi con il numero di cellulare”, che identifica gli account collegati dopo aver inserito il numero di telefono.

Accedi con il numero di telefono di Google Android

Questa procedura richiede agli utenti di verificare la propria identità inserendo la password della schermata di blocco del dispositivo precedente, eliminando la necessità di ricordare la password del proprio account Google. Questa funzionalità verrà gradualmente estesa a tutti gli utenti a livello globale.

Celebrazione del mese della consapevolezza sulla sicurezza informatica

In occasione del mese della consapevolezza sulla sicurezza informatica negli Stati Uniti, Google organizza workshop in presenza incentrati sulla prevenzione delle truffe e sulla sensibilizzazione alle frodi presso i Google Store di New York City e Mountain View, rispettivamente il 21 e il 28 ottobre.

Per maggiori informazioni, consulta i dettagli completi sulla fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *