
The Elder Scrolls Online lancia l’evento Battaglia per il Muro Contorto
ZeniMax Online ha introdotto un evento rivoluzionario, la Battaglia per il Muro Serpeggiante, in The Elder Scrolls Online, segnando un cambiamento notevole poiché questo lancio avviene simultaneamente su tutte le piattaforme di gioco. In genere, gli aggiornamenti debuttano su PC e Mac prima di arrivare sulle console, sottolineando l’importanza di questa uscita. Centrale per le Stagioni del Culto del Verme, questo evento invita i giocatori a unire le forze e sfidare la sinistra barriera magica, un muro creato dalle anime eretto dal nefasto culto dei negromanti che ha limitato l’esplorazione nel Solstizio Occidentale.
Fase 1: Rifornimento e difesa
L’evento si svolge in tre fasi dinamiche, a partire dalla fase di Rifornimento e Difesa. I giocatori hanno il compito di assistere la Compagnia Stirk, una coalizione che comprende le tre Alleanze insieme alle Gilde dei Guerrieri e dei Maghi. L’obiettivo è raccogliere risorse essenziali per l’imminente assalto. Durante questa fase, si susseguono schermaglie mentre i giocatori si scontrano per i campi d’assedio, mentre le incursioni planari sconvolgono luoghi in tutta Tamriel.
La partecipazione è aperta a tutti i giocatori, ma solo chi possiede il Pass Contenuti 2025 può iniziare le missioni in Solstice. Aspettatevi che il Culto del Verme prenda il controllo di vari delve e dungeon pubblici sparsi per Tamriel, utilizzando questi luoghi come punti strategici di invasione. Questi siti segnalati sono noti per ospitare mostri sfida potenziati, rendendoli obiettivi chiave per le missioni giornaliere fornite dal PNG Orinde Glenuvon.
Fase 2: Rafforzamento dell’assalto
Con il passaggio alla Fase 2, l’attenzione si sposta sul rafforzamento delle difese e sul lancio di un assalto concentrato contro il Muro Serpeggiante. I giocatori dovranno prepararsi a feroci contrattacchi mentre la Compagnia calcola il suo colpo cruciale. Durante questa fase, sia la partecipazione che la sfida si intensificano: seguiranno incursioni più frequenti e impegnative nei campi d’assedio. A sorpresa, il potente Daedra Ghishzor, un formidabile Maldrith, farà la sua comparsa come boss mondiale in Solstice, aggiungendo un ulteriore livello di adrenalina.
Fase 3: La spinta finale
La Fase 3, culminante, inizia una volta che il Muro Serpeggiante è sufficientemente indebolito. I giocatori si impegneranno quindi in un’operazione decisiva per violare la Fortezza Serpeggiante, segnando l’ultima sfida pubblica dell’istanza. Questa fase è notevolmente strutturata: dura esattamente una settimana una volta che la Fortezza Serpeggiante è stata completamente ripulita su un rispettivo server, e termina dopo questo periodo di tempo. Solo coloro che possiedono il Pass Contenuti 2025 possono affrontare questo scontro finale.
Il modello di questo evento richiama l’iconico evento di apertura di Ahn’Qiraj di World of Warcraft originale, poiché il progresso di ogni server si basa sul contributo della sua community. Attualmente, i server Xbox Europe e PlayStation Europe sono in testa. I giocatori possono monitorare i progressi dei server in tempo reale sul sito web ufficiale di ESO.
In una recente discussione con i vertici di ZeniMax Online, abbiamo approfondito i cambiamenti significativi dello studio, che vanno dagli aggiornamenti del personale, alla cancellazione del Progetto Blackbird e alla visione strategica del loro nuovo direttore di gioco, Nick Giacomini, volta a sostenere la vitalità di The Elder Scrolls Online nei prossimi 30 anni.
Per maggiori dettagli e approfondimenti, consulta l’articolo completo qui.
Lascia un commento