Google Meet introduce la funzione timer sul web

Google Meet introduce la funzione timer sul web

Introdotta la funzione Timer migliorata in Google Meet

Google sta lanciando una funzionalità aggiornata per la sua piattaforma di videoconferenza Meet che consente agli utenti di avviare i timer direttamente dalla barra laterale dell’interfaccia web. Questa aggiunta mira a migliorare la produttività e la gestione del tempo durante le riunioni.

Flessibilità dell’ospite e del partecipante

Quando i controlli dell’host sono attivati, solo l’host o il co-host della riunione ha la possibilità di avviare e supervisionare il timer, garantendone la visibilità a tutti i partecipanti. Questa visibilità collettiva contribuisce a mantenere l’attenzione sulle riunioni e garantisce che ogni punto all’ordine del giorno riceva la dovuta attenzione. Al contrario, quando i controlli dell’host sono disattivati, qualsiasi partecipante può gestire il timer.

Avviare un timer è facile

Per avviare un timer durante una riunione, gli utenti devono semplicemente cliccare sull’icona “Strumenti riunione” situata nell’angolo in basso a destra e selezionare l’opzione “Timer”.Possono quindi inserire la durata desiderata in minuti e secondi prima di premere “Avvia” per avviare il conto alla rovescia.

Opzioni di gestione del timer

Mentre il timer è attivo, gli utenti hanno a disposizione diverse opzioni di gestione: possono metterlo in pausa, riavviarlo dopo una pausa o estenderne il tempo con incrementi di un minuto. Inoltre, è possibile attivare o disattivare la funzione di notifica di allarme, ma questa è un’opzione disponibile solo per le riunioni senza i controlli dell’organizzatore abilitati.

Imposta il timer in Google Meet
Immagine tramite Google

Disponibilità della nuova funzionalità

Questa funzionalità di timer verrà gradualmente resa disponibile a tutti gli utenti, inclusi i clienti di Google Workspace, gli abbonati individuali a Workspace e i titolari di account Google personali. Secondo Google, la funzionalità dovrebbe essere visibile a tutti gli utenti entro tre giorni.

Processo di verifica dell’amministratore

Se sei un amministratore, puoi verificare il percorso di rilascio della tua organizzazione accedendo alla Console di amministrazione Google all’indirizzo admin.google.com. Dalla dashboard, vai ad Account, quindi a Impostazioni account e seleziona Preferenze per trovare la sezione “Preferenze di rilascio”, che indica la tua pianificazione attuale: Rilascio rapido o Rilascio programmato.

Ulteriori aggiornamenti di Google Meet

Tra le novità correlate, Google ha semplificato il processo di partecipazione alle riunioni da diverse applicazioni di calendario. Ora, quando un utente di Google Calendar crea un evento, il link di Google Meet corrispondente viene automaticamente incluso nel campo “Posizione” dell’invito. Questo miglioramento semplifica il processo di individuazione del link di partecipazione, soprattutto per gli utenti di piattaforme di calendario alternative come Outlook. Inoltre, Google Calendar ora può identificare automaticamente i link di Google Meet negli inviti in arrivo da altri servizi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *