
Sembra che Intel stia valutando lo sviluppo della propria tecnologia Multi-Frame Generation (MFG) per il suo framework XeSS (Xe Super Sampling), come indicato dai recenti aggiornamenti nei driver GPU Arc.
Intel potrebbe superare AMD nel supporto MFG per la tecnologia di upscaling XeSS?
Con una mossa strategica, lo scorso anno Intel ha presentato XeSS 2 insieme alle sue schede grafiche Battlemage Arc B-Series, migliorando significativamente le dinamiche competitive rispetto a NVIDIA e AMD, che avevano già integrato funzionalità di generazione di frame. Guardando al futuro, AMD e NVIDIA sono pronte a lanciare aggiornamenti nel 2025 che introdurranno DLSS 4 con funzionalità MFG e FSR 4, sottolineando una maggiore adozione dell’intelligenza artificiale.
Attualmente, XeSS di Intel è ottimizzato per utilizzare i core XMX basati su intelligenza artificiale presenti nelle GPU Arc. Questo è degno di nota, poiché anche il prossimo FSR 4 di AMD sfrutterà le tecnologie di intelligenza artificiale sulla sua architettura RDNA 4. Tuttavia, la funzionalità MFG è ancora esclusiva delle schede grafiche della serie RTX 50 di NVIDIA. Sebbene Intel abbia fornito il suo SDK XeSS 2.1, migliorando funzionalità come l’upscaling e il supporto a bassa latenza, NVIDIA continua a mantenere un ruolo di leadership nell’ambito dell’upscaling e della tecnologia di generazione di frame.
Nonostante sia un attore relativamente nuovo nel mercato delle GPU, Intel ha mostrato notevoli progressi nel recuperare terreno rispetto ai suoi rivali. Come accennato in precedenza, la sua tecnologia XeSS 2 è competitiva con l’FSR 4 di AMD e si avvicina alle capacità del DLSS 4 di NVIDIA. Sebbene NVIDIA migliori costantemente il suo algoritmo DLSS, Intel sembra pronta a ridurre significativamente questo divario.

Un’interessante rivelazione è stata fatta da un utente di Reddit sul subreddit Intel Arc, che ha scoperto un codice all’interno dei driver GPU Arc che suggerisce l’inclusione di MFG per XeSS. Questo sviluppo potrebbe essere rivoluzionario se convalidato. Il codice del driver delinea un’interfaccia utente dedicata per XeSS MFG, sebbene non sia ancora chiaro quante modalità MFG saranno supportate. Attualmente, DLSS 4 di NVIDIA vanta modalità MFG che vanno da 2x a 4x, con potenziali piani per arrivare fino a 16x nelle future iterazioni DLSS.
È importante notare che, al momento, Intel non ha confermato ufficialmente l’introduzione di MFG in XeSS. Inoltre, in precedenza erano state prese in considerazione implementazioni specifiche di XeSS 2, privilegiando la Frame Extrapolation rispetto alla Frame Interpolation; tuttavia, Intel ha optato per l’approccio più convenzionale della Frame Interpolation. Questa prudente strategia di attenersi a metodi consolidati piuttosto che avventurarsi in territori inesplorati sembra prudente, soprattutto in un panorama competitivo.

Se Intel riuscisse a integrare con successo le funzionalità MFG in XeSS 2, potrebbe rivelarsi una notizia entusiasmante per la community dei videogiocatori. Inoltre, AMD sta attivamente migliorando il suo framework FSR con l’imminente aggiornamento Redstone, promettendo ulteriori progressi nella tecnologia di upscaling. Con Intel che continua a innovare nel settore delle GPU, il futuro della serie grafica Arc si prospetta promettente.
Lascia un commento