
Windows 11, lodato per il suo design elegante, nasconde ancora l’essenza dei suoi predecessori sotto la superficie. Per gli utenti che desiderano un’esperienza nuova, che assomigli a un sistema operativo completamente diverso, una mod di nuova concezione, Seelen UI, rappresenta una soluzione entusiasmante.
Seelen UI funziona come un ambiente desktop basato sul web, consentendo una straordinaria trasformazione del desktop di Windows 11 in uno spazio di lavoro moderno e ottimizzato. Reinventa l’intera interfaccia utente, dal pannello delle impostazioni rapide alla barra delle applicazioni e ai widget, in un design coerente, elegante e produttivo, che conferisce al computer un aspetto rinnovato.
Scopri il potere trasformativo di Seelen UI
Ti aspetta una trasformazione immediata del desktop
Seelen UI avvolge il desktop in un’interfaccia elegante e altamente personalizzabile che simula l’esperienza di utilizzo di un sistema operativo diverso. Ciò che la distingue è la sua semplicità. A differenza dei metodi tradizionali di personalizzazione di Windows, che spesso comportano la ricerca di impostazioni complesse o la manipolazione del registro, Seelen UI offre un processo di installazione semplice e intuitivo.
Per iniziare, è sufficiente scaricare Seelen UI dal sito ufficiale o dal Microsoft Store. Una volta avviata l’applicazione, il desktop standard di Windows si trasformerà in un ambiente completamente nuovo. La tradizionale barra delle applicazioni viene sostituita da un elegante dock in stile macOS e lo sfondo si aggiorna con un design contemporaneo, completato da una barra degli strumenti superiore raffinata.
Questa barra dei menu superiore non è solo estetica: è completamente funzionale. Ospita i controlli per Wi-Fi e Bluetooth, un menu di accensione con un cursore per la luminosità e azioni di accesso rapido, e un menu a comparsa interattivo per la regolazione del volume dotato di un lettore multimediale. Cliccando sul tuo nome utente in alto a sinistra puoi navigare comodamente tra Download, Documenti, Immagini o persino visualizzare i file a cui hai avuto accesso di recente.
Inoltre, premendo Win + S si apre un menu di ricerca in stile Spotlight, che consente di avviare facilmente applicazioni, eseguire comandi o navigare direttamente in qualsiasi directory del sistema in modo efficiente.
Crea il tuo spazio di lavoro ideale con la personalizzazione
Adatta temi e layout al tuo flusso di lavoro

La versatilità di Seelen UI non implica un impegno per il suo aspetto predefinito. Dopo l’installazione, ampie opzioni di personalizzazione consentono di modificare vari elementi in base alle proprie preferenze individuali. Per avviare le modifiche, fare clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra, selezionando Seelen UI o utilizzando la combinazione di tasti Win + K.
Da qui, le opzioni sono praticamente infinite. Puoi personalizzare il colore di sfondo in base al tuo umore, creare una presentazione dinamica per uno sfondo in continua evoluzione o aggiungere aggiornamenti meteo in tempo reale alla barra dei menu in alto per un accesso rapido.
Ulteriori modifiche possono essere apportate nelle impostazioni del Dock, dove è possibile regolarne le dimensioni e il posizionamento. Che si preferisca ancorarlo in basso, spostarlo lateralmente o ancorarlo in alto, la scelta è completa. La scheda Generale ospita numerosi temi, consentendo una trasformazione visiva immediata.
Se desideri una personalizzazione più approfondita, la scheda Risorse presenta sezioni dedicate a pacchetti di icone, pacchetti di suoni, widget e altro ancora. Queste offerte ti consentono di personalizzare l’esperienza Windows esattamente come preferisci, senza inutili complicazioni.
Migliora l’organizzazione con la gestione delle finestre affiancate
Semplifica le app e naviga tra gli spazi di lavoro senza sforzo

Una caratteristica distintiva di Seelen UI è il suo gestore di finestre affiancate integrato. Una volta attivato, organizza automaticamente le applicazioni per evitare sovrapposizioni, portando la gestione delle finestre oltre le capacità degli attuali layout Snap di Windows.
È possibile abilitare questa funzione andando su Seelen UI Settings > Window Manager e selezionando il layout desiderato, che si tratti di una griglia, di una disposizione a colonne o di una disposizione orizzontale. Ogni nuova finestra aperta si inserirà perfettamente nella posizione desiderata, eliminando la necessità di trascinare e ridimensionare continuamente, il che è particolarmente vantaggioso per gli utenti con monitor di grandi dimensioni.
Inoltre, Seelen UI offre spazi di lavoro virtuali, simili alla funzionalità desktop virtuale di Windows. Gli utenti possono creare spazi di lavoro distinti, personalizzati per diverse attività, ad esempio uno per la navigazione web, un altro per l’editing e un altro ancora per la comunicazione, consentendo transizioni rapide tra di essi.
La gestione di queste aree di lavoro è semplice e intuitiva, grazie alla barra degli strumenti superiore di Seelen UI, che consente una navigazione semplice con un solo clic. Per chi preferisce le scorciatoie da tastiera, la scheda Scorciatoie nel menu delle impostazioni offre un elenco completo di combinazioni per creare, chiudere o passare da un’area di lavoro all’altra, consentendo una navigazione efficiente delle attività senza interrompere il flusso di lavoro.
Per gli utenti che esitano ad abbandonare il familiare territorio di Windows per passare a Linux o macOS, Seelen UI offre un’alternativa interessante. Mantiene la familiare struttura di Windows 11, infondendogli al contempo un’estetica moderna e accattivante. Grazie alla configurazione con un solo clic, alle ampie possibilità di personalizzazione, al gestore di finestre affiancate e agli spazi di lavoro dinamici, sei pronto a reinventare lo stile e le funzionalità del tuo PC.
Lascia un commento