
Approfondimenti esclusivi dalla Gamescom 2025: IO Interactive presenta 007 First Light
Alla Gamescom 2025, IO Interactive ha offerto un’anteprima esclusiva, a porte chiuse, del suo attesissimo titolo, 007 First Light. Lo stand ha suscitato un’impressione sorprendente, con una scintillante Aston Martin a sottolineare la statura del franchise di James Bond.
Esperienza di gioco cinematografica
Durante la presentazione, i partecipanti hanno potuto vedere un filmato di una delle missioni iniziali del gioco.È apparso subito evidente che IO Interactive si stava allontanando in modo deciso dalla sua acclamata serie HITMAN, adottando un approccio molto più cinematografico. Non sorprende che questo cambiamento stilistico si allinei perfettamente con l’essenza di James Bond, un personaggio leggendario apprezzato non solo dai romanzi di Ian Fleming, ma anche dalla sua vasta filmografia.
In questa nuova iterazione, Bond mostra una personalità più forte, più esuberante e decisa rispetto al freddamente distaccato Agente 47. Questa rappresentazione è legata a una narrazione delle origini incentrata su come Bond raggiunge il suo iconico status di doppio 0. Nella missione presentata, Bond è incaricato di sorvegliare un evento di alto profilo, sebbene la sua curiosità istintiva lo porti a indagare su attività sospette all’interno del locale.
Struttura del gameplay e della missione
Il gameplay ha mostrato una serie di gadget a disposizione di Bond, ma è chiaro che 007 First Light si discosterà significativamente dalla struttura aperta familiare ai fan di HITMAN. Il ritmo e il design delle missioni sembrano influenzati dalla serie Uncharted, con grandiose scenografie che ricordano lo stile narrativo di Naughty Dog.
Questo passaggio a una struttura più lineare ha il potenziale per attrarre un vasto pubblico; il lancio multipiattaforma è destinato a far conoscere l’esperienza di Bond a giocatori che non erano alla portata esclusiva dei franchise precedenti. Al momento, il gioco appare visivamente impressionante, grazie all’utilizzo di una versione aggiornata del motore Glacier, sebbene si siano verificati cali di frame rate durante la demo, cosa comune in una versione Pre-Alpha.
Approfondimenti da IO Interactive
Dopo la presentazione, ho avuto l’opportunità di parlare con Theuns Smit, Senior Licensing Producer di IO Interactive. Lo studio punta a lanciare 007 First Light nel 2026 su PC, PlayStation 5, Xbox Series S|X e Nintendo Switch 2.
Puoi spiegare in cosa consiste il tuo ruolo?
Come ci si aspetterebbe da una proprietà intellettuale concessa in licenza come James Bond, abbiamo un’ottima collaborazione tra IO Interactive e i nostri partner di Amazon e Metro-Goldwyn-Mayer. Questo significa che collaboriamo con loro per tutto ciò che riguarda il gioco, quindi ci sono invii, revisioni, approvazioni e tutto il resto. Significa anche che, mentre creavamo questa esperienza, abbiamo avuto accesso ai consulenti che hanno lavorato a questa proprietà intellettuale, collaborando insieme a tutto. Io tengo traccia di ciò che sta arrivando, di ciò che viene approvato e collaboro con i nostri partner di marca. James Bond è sinonimo di collaborazione con Omega, Aston Martin, Land Rover: tutte queste persone erano ugualmente ed estremamente entusiaste di collaborare a questo progetto, e io mi occupo solo di gestire queste interazioni.
Un’esperienza narrativa ricca
007 First Light offrirà una narrazione originale, distinta dalle precedenti avventure di Bond. Smit spiega: “Fin dall’inizio, abbiamo puntato a creare una storia delle origini indipendente che esplori la trasformazione di Bond in un agente doppio zero”.I giocatori vivranno il viaggio di Bond da ufficiale alle prime armi della Royal Navy a spia esperta, destreggiandosi tra le complessità della sua doppia identità.
La narrazione incorpora la tradizione di Bond, comprese le due uccisioni richieste per ottenere la licenza di uccidere, ma introduce elementi di gameplay strategici che consentono discrezione e gestione delle risorse. Mentre alcuni segmenti di missione possono enfatizzare l’azione, altri offriranno ai giocatori opportunità di furtività e decisioni tattiche.
Progettazione dinamica della missione
Interrogandosi sull’equilibrio tra strutture di missione lineari e aperte, Smit ha osservato che la struttura narrativa determina la dimensione e la complessità delle missioni.”Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza di gioco ricca che accompagni una trama solida. Alcune missioni saranno estese, mentre altre saranno più mirate”.Questo sottolinea l’impegno dello studio per una narrazione di qualità intrecciata a meccaniche di gioco coinvolgenti.
Agenzia e gestione delle risorse
Nella presentazione, un’abilità di esca in grigio accennava al concetto unico di “agency” del giocatore del gioco. Smit ha spiegato meglio, affermando che i giocatori faranno affidamento sull’istinto e sul fascino di Bond come parti integranti del gameplay, con momenti pensati per consentire ai giocatori di bluffare o manipolare per superare le sfide.
Travestimenti e progressione del personaggio
Mentre in HITMAN la meccanica del travestimento era centrale nel gameplay, 007 First Light si discosterà da questo concetto. Smit ha indicato che il gioco enfatizzerà invece il fascino innato di Bond e le sue capacità di manipolazione sociale, consentendo ai giocatori di sbloccare abiti contestuali in base alle missioni.
Per quanto riguarda lo sviluppo del personaggio, sarà prevalentemente narrativo, con sblocchi progressivi durante l’esperienza di gioco. Bond si evolve attraverso momenti critici che ne approfondiscono il carattere e le abilità, allineando la crescita del giocatore al percorso del protagonista.
Durata e rigiocabilità del gioco
Per quanto riguarda la durata del gioco, Smit ha avvertito che varierà in base agli stili di gioco individuali, enfatizzando la varietà degli ambienti e le esperienze immersive. I giocatori possono rigiocare le missioni con obiettivi modificati, incoraggiando approcci creativi alle sfide, che siano orientate alla furtività o basate sui gadget.
Sviluppi futuri e stato del gioco
Al momento, IO Interactive si sta concentrando sulla realizzazione di un’esperienza standalone, priva del sistema di classifiche competitive presente in HITMAN. La presentazione ha mostrato una versione Pre-Alpha del gioco, a indicare che c’è ancora del lavoro da fare per perfezionare l’esperienza.
Buono a sapersi. Grazie per il tuo tempo.
Lascia un commento