10 giochi N64 imperdibili che valgono l’abbonamento al pacchetto di espansione Nintendo Switch Online

10 giochi N64 imperdibili che valgono l’abbonamento al pacchetto di espansione Nintendo Switch Online

Il Nintendo 64 (N64) segna un capitolo fondamentale nella storia dei videogiochi, rappresentando l’ingresso inaugurale di Nintendo nel regno del gameplay completamente in 3D. Con un’impressionante gamma di titoli, vanta alcuni dei titoli più apprezzati del settore, proponendo generi diversi che attraggono un vasto pubblico.

L’annuncio del Nintendo Switch Online (NSO) Expansion Pass, che consente ai giocatori di godersi questi titoli classici ovunque si trovino, è stato accolto con entusiasmo dai fan più fedeli, desiderosi di rivivere i loro amati titoli d’infanzia.

I 10 migliori giochi per N64 da giocare con NSO + Expansion Pass

Sulla base del plauso della critica, della popolarità duratura e dell’accessibilità, ecco dieci giochi N64 eccezionali che giustificano il tuo investimento nell’NSO + Expansion Pass.

10 Peccato e punizione

Non è una punizione giocare a questo gioco

Combattere un robot in Sin And Punishment

Lanciato originariamente in Giappone verso la fine del ciclo di vita del Nintendo 64, Sin and Punishment è uno sparatutto su rotaie unico nel suo genere, progettato da Treasure. I giocatori controllano il proprio personaggio utilizzando una caratteristica impugnatura sinistra del controller, favorendo un’esperienza di gioco immersiva.

Questa scelta di design innovativa suggerisce una visione del controller all’avanguardia per i suoi tempi. Sebbene inizialmente disponibile solo in Giappone, si è rapidamente guadagnato un fedele seguito grazie al doppiaggio inglese e alla successiva uscita occidentale su Wii. Il gioco ha aperto la strada al suo sequel, Star Successor, che ha sfruttato efficacemente le capacità della Wii, ma come titolo a sé stante rimane un classico che vale la pena provare.

9 Banjo-Kazooie

Niente di raro in questa scelta

Banjo-Kazooie - Banjo che scorre su una piattaforma di legno.

Banjo-Kazooie, un amato platform 3D creato da Rare, trae ispirazione da Super Mario 64, arricchito con umorismo e un ricco approccio da collezione. In questo emozionante viaggio, i giocatori aiutano Banjo a salvare sua sorella Tooty, godendosi ambientazioni vivaci e rompicapi ingegnosi.

Sebbene ripubblicato su diverse piattaforme, tra cui Xbox 360 e Xbox One, il suo ritorno sulle console Nintendo tramite NSO nel 2022 permetterà a una nuova generazione di giocatori di immergersi in questo amato titolo. Nonostante alcune critiche riguardanti le meccaniche della telecamera, è ancora considerato un’esperienza imperdibile.

8 Mario Tennis

Un asso del gioco

Luigi e Wario affrontano Waluigi e un paracadutista in una partita sul ring in Mario Tennis

Mario Tennis ha debuttato come secondo capitolo della serie, introducendo Waluigi come compagno di doppio di Wario. Oltre a questa iconica aggiunta, rimane un solido gioco di tennis, che offre sia modalità tradizionali che esclusive come la Sfida Piranha.

Sebbene non vanti gli elementi RPG presenti nella sua controparte per Game Boy Color, il suo gameplay semplice ma coinvolgente lo rende ideale per NSO, consentendo ai giocatori di godersi partite casuali senza l’impegno di seguire un’intera trama. Una menzione d’onore va a Mario Golf, che ha ricevuto consensi simili e rappresenta un’eccellente alternativa.

7 Pokémon Puzzle League

Il più grande enigma è: perché non ne abbiamo avuti altri in questa serie?

Ash Ketchum contro Misty nella Fase 3 di Pokemon Puzzle League per Nintendo 64

Una variante unica di Tetris Attack, Pokémon Puzzle League immerge i giocatori in una storia con i personaggi più amati dell’anime Pokémon. I giocatori si uniscono ad Ash e Pikachu mentre competono in un torneo Puzzle League, incontrando vari volti familiari lungo il percorso.

Questo titolo ha la particolarità di essere l’unico gioco in questa lista ad essere stato rilasciato esclusivamente nei mercati occidentali, il che rende la sua recente disponibilità su NSO particolarmente significativa. Sebbene Pokémon Snap meriti anch’esso un riconoscimento, il suo recente sequel su Switch e le valutazioni leggermente inferiori gli impediscono di raggiungere la vetta di questa classifica.

6 Excitebike 64

Emozionante!

Excitebike 64, il primo capitolo in 3D della serie Excitebike, offre un’azione di guida motociclistica emozionante. Il gioco si distingue per il suo motore fisico realistico, potenziato dal Rumble Pak per N64, per un’esperienza immersiva.

I giocatori possono navigare attraverso scorciatoie e partecipare a minigiochi, aggiungendo profondità al divertimento delle corse. Il gioco include una memorabile missione per trovare i falò, che ricorda le meccaniche di gioco d’avventura presenti in altri generi, aggiungendo un tocco di stravaganza. Come parte di NSO, è un ottimo modo per godersi il genere delle corse senza costi aggiuntivi.

5 Paper Mario

Mario 2D in una terra 3D

I migliori JRPG su ogni console Nintendo, classificati - Paper Mario

Sviluppato da Intelligent Systems, Paper Mario adotta un’estetica cartacea distintiva per esplorare un mix di meccaniche platform e RPG. Pubblicato poco dopo il lancio del Nintendo 64, ha gettato le basi per una serie amata che ancora oggi affascina i fan.

Il coinvolgente sistema di combattimento a turni, abbinato a un ricco sistema di livelli in stile RPG, lo rende un’esperienza retrò davvero avvincente. Con diverse riedizioni, tra cui la recente disponibilità su NSO, rimane un titolo molto apprezzato che resiste alla prova del tempo.

4 Super Mario 64

Un successo stellare

Super Mario 64 - Mario fuori dal castello di Peach.

Super Mario 64 è spesso considerato un pilastro del gaming 3D. Come titolo di lancio per l’N64, ha stabilito un nuovo standard per i platform con i suoi ampi livelli open world e il controllo dei personaggi.

Il gioco presenta sequenze platform innovative, musiche memorabili che rimangono impresse nella mente dei fan e ha visto numerosi remake e riedizioni nel corso degli anni. Nonostante gli occasionali passi falsi di Nintendo, la versione originale rimane accessibile su NSO ed è un must per ogni appassionato di videogiochi.

3 Onda Race 64

Cavalca l’onda

Wave Race 64 - Svoltare a sinistra in una gara.

Wave Race 64, noto anche come “F-Zero sull’acqua”, mette in mostra la potenza a 64 bit del Nintendo 64, combinando una fisica dell’acqua realistica con un gameplay di gara esaltante. I controlli sono precisi ma reattivi, rendendo questo titolo piacevole anche anni dopo la sua uscita iniziale.

La grafica accattivante e gli ambienti dinamici offrono ancora un’esperienza di guida coinvolgente. Con la sua recente riedizione su Switch, Wave Race 64 è un altro titolo essenziale per chi ama le corse arcade e vuole divertirsi in mobilità.

2 Perfetto buio

Quasi un gioco perfetto

Perfect Dark - Sparare con una pistola vicino a una piscina

Basandosi sul successo di GoldenEye 007, Perfect Dark di Rare presenta ai giocatori Joanna Dark, un agente speciale alle prese con un mondo complesso, costellato di missioni di spionaggio e stealth. I giocatori utilizzano un mix di gadget e armi per raggiungere i loro obiettivi, dando vita a un’esperienza di gioco avvincente.

Sebbene una riedizione moderna di Perfect Dark sia stata cancellata, provare il titolo originale offre uno scorcio di questa serie iconica. Per giocare, è essenziale scaricare la versione “matura” del software N64 Classics.

Inoltre, GoldenEye 007 merita una menzione d’onore per essere stato l’FPS rivoluzionario che ha aperto la strada agli sparatutto multigiocatore sulle console domestiche. Il suo punteggio Metacritic leggermente inferiore, tuttavia, lo colloca subito dietro a Perfect Dark.

1 La leggenda di Zelda: Ocarina of Time

La CAPRA

Alla scoperta di Hyrule in Legend of Zelda: Ocarina of Time.

Considerato uno dei migliori giochi mai realizzati, The Legend of Zelda: Ocarina of Time ha stabilito un nuovo standard per i titoli di avventura in 3D. Ha trasformato con successo l’intricata narrazione dei primi manuali di Zelda in un’esperienza tridimensionale completamente esplorabile.

Con la sua musica mozzafiato, la varietà di sfide nei dungeon e l’introduzione della poliedrica ocarina, questo gioco rimane un must per ogni appassionato Nintendo. Sebbene sia stato ripubblicato su diverse piattaforme, tra cui un remake per 3DS, la sua versione originale è imperdibile sia per i nuovi giocatori che per quelli di ritorno.

Inoltre, Majora’s Mask, il sequel più dark del gioco, merita un riconoscimento degno di nota per il suo design innovativo, che garantisce che l’eredità di questo franchise continui a prosperare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *