
Nel mondo dei videogiochi, l’obiettivo finale dei giocatori è un’esperienza fluida e senza interruzioni, eliminando la frustrazione delle schermate di caricamento prolungate.
Tradizionalmente, le schermate di caricamento erano una realtà inevitabile nel gaming. Molti dei titoli più amati della nostra infanzia le presentavano in modo prominente, e alcuni includevano persino elementi di intrattenimento per alleggerire l’attesa mentre i giocatori passavano al livello successivo.
Tuttavia, con il progresso della tecnologia e il miglioramento dell’ottimizzazione dei giochi, le schermate di caricamento stanno diventando sempre più obsolete.
Nonostante questi progressi, le schermate di caricamento persistono ancora in varie forme, che si tratti dell’avvio di una partita, del caricamento di un file salvato o delle sequenze di respawn. Inoltre, non sottovalutiamo la sottigliezza delle schermate di caricamento nascoste.
Questo articolo valuterà i giochi in base alla loro capacità di offrire transizioni fluide durante il gioco, consentendo un’esperienza immersiva e fluida senza interrompere lo slancio del giocatore. Analizziamo le classifiche.
9 Terre Selvagge Esterne
Un diorama dello spazio

In Outer Wilds, il design del gioco è tale da non presentare praticamente alcuna schermata di caricamento, fatta eccezione per una breve sequenza di riavvolgimento quando il personaggio muore e viene ripristinato nel tempo.
L’ambiente di gioco unico, simile a un diorama, consente un’esplorazione estesa nonostante la sua natura compatta, rendendo ogni pianeta vasto ma accessibile.
I viaggi interplanetari possono essere impegnativi e richiedono ai giocatori di gestire attentamente l’inerzia per evitare incidenti, il tutto mentre devono competere contro un timer di 22 minuti per esplorarne i misteri.
8 GTA V
La bellezza di Los Santos

GTA V, il quinto capitolo di una delle serie più iconiche del mondo dei videogiochi, ha fissato lo standard per i giochi open-world, offrendo un’esperienza sandbox che incarna libertà e caos in una versione immaginaria di Los Angeles.
Sebbene l’avvio iniziale includa schermate di caricamento, una volta in gioco, i giocatori godono di un’esperienza continua e senza interruzioni. Questo è particolarmente impressionante considerando l’uscita del gioco nel 2013 su PlayStation 3.
La modalità giocatore singolo consente inoltre di cambiare rapidamente personaggio, impiegando solo pochi secondi mentre i giocatori si concentrano sui personaggi con interessanti spezzoni narrativi.
7 Ratchet & Clank: Rift Apart
Nel Ratchetverse

Il trailer di gioco di Ratchet & Clank: Rift Apart ha inizialmente incantato il pubblico con le sue straordinarie transizioni tra i livelli, che mostrano i due personaggi impegnati a navigare su instabili portali interdimensionali.
Questo breve ma delizioso titolo AAA ha beneficiato di uno sviluppo fluido, che ha dato vita a un’esperienza piacevole e adatta alle famiglie.
Rift Apart sfrutta la potenza dell’SSD di PlayStation 5, consentendo trasferimenti di dati rapidi che mantengono il flusso di gioco, con transizioni di livello che avvengono in pochi secondi.
Il gioco stabilisce un nuovo punto di riferimento per i moderni giochi AAA, con missioni secondarie aggiuntive in esclusive dimensioni tascabili a cui è possibile accedere senza interruzioni di caricamento.
6 Astro Bot
Vola attraverso il mondo

Astro Bot si è giustamente guadagnato il plauso della critica, che gli ha conferito il titolo di Gioco dell’anno e molto altro.
Lanciato insieme alla PlayStation 5 come dimostrazione tecnologica, Astro’s Playroom ha alzato le aspettative mettendo in mostra le capacità dell’hardware.
Questo sequel, proprio come il suo predecessore, sfrutta la grafica avanzata della PlayStation 5 e il controller DualSense per creare un’esperienza incantevole che evoca pura gioia.
Il caricamento nei livelli prevede una sequenza di volo dinamica, che ti consente di interagire e raccogliere oggetti mentre il livello si carica dietro le quinte, mantenendo alto il livello di coinvolgimento.
5 Cyberpunk 2077
Benvenuti a Night City

Cyberpunk 2077 si è evoluto dopo il lancio, ma la sua capacità di offrire un’esperienza continuativa nella vibrante e illuminata Night City rimane un punto di forza.
Questo titolo open world funziona in modo sorprendentemente fluido sia su sistemi decenti che sulle console di ultima generazione, sorprendendo spesso i giocatori con le sue prestazioni.
Dopo vari aggiornamenti visivi e tecnici, Night City appare più viva che mai, ricca di personaggi dinamici e dettagli preziosi.
Anche nella sua fase di lancio iniziale, Cyberpunk 2077 ha evitato lunghe sequenze di caricamento utilizzando in modo creativo i viaggi in ascensore, riproducendo dinamicamente l’ambiente man mano che i giocatori si muovono.
4 L’ultimo di noi – Parte 2
Una narrazione ininterrotta

Nonostante l’accoglienza divisiva, Naughty Dog ha fissato un nuovo punto di riferimento per la narrazione attraverso il suo design cinematografico in The Last of Us Part 2.
Questo titolo combina magistralmente realismo e gameplay interattivo, dando la sensazione di vivere un’esperienza narrativa coinvolgente, simile a uno show televisivo interattivo.
Nonostante si tratti di un gioco lineare strutturato in capitoli, le transizioni tra le aree sono eseguite in modo così fluido da creare l’illusione di una storia ininterrotta, rafforzata da filmati ben posizionati che immergono i giocatori nel suo mondo crudo e post-apocalittico.
3 Dio della guerra
Cinema assoluto

Se The Last of Us Parte 2 sembra un’esperienza televisiva interattiva, God of War (2018) assomiglia a un film immersivo. Il gioco è progettato per svolgersi attraverso un’unica inquadratura continua, riflettendo la sua narrazione cinematografica ed emotivamente coinvolgente.
A causa della sua complessità grafica e tecnica, il gioco utilizza schermate di caricamento nascoste per mantenere fluida l’esperienza di gioco, la maggior parte delle quali si verificano quando i giocatori si muovono attraverso spazi stretti o passano da un regno all’altro.
Il viaggio rapido utilizza meccaniche simili, caricando discretamente le sezioni per garantire che i giocatori rimangano concentrati durante il viaggio tra i rami cosmici dell’Albero del Mondo Yggdrasil.
2 Red Dead Redemption 2
Cavalca verso il tramonto

Red Dead Redemption 2 è un’opera d’arte di grande pregio, con una storia avvincente, personaggi realizzati con cura e un mondo meravigliosamente immersivo.
Ambientato sullo sfondo della natura selvaggia americana in continua evoluzione, il gioco simula magnificamente la vita durante la Gilded Age, un periodo di transizione della società che si avvicina al XX secolo.
Spesso i giocatori scoprono che i momenti più memorabili non nascono da un’azione intensa, ma da intermezzi sereni che li collegano alla natura e allo scorrere del tempo.
Similmente a GTA V, le schermate di caricamento principali compaiono solo all’avvio del gioco o durante il viaggio rapido, consentendo ai giocatori di esplorare il vasto mondo di gioco senza interruzioni.È possibile vivere innumerevoli ore di gioco senza che una singola schermata di caricamento interrompa l’immersione.
Questa esperienza di gioco fluida invita i giocatori a considerare Red Dead Redemption 2 come un simulatore di vita, particolarmente gratificante nelle partite successive.
1 Marvel’s Spider-Man 2
Mettere il “veloce” nei viaggi rapidi

Marvel’s Spider-Man 2 è uno straordinario sequel di Insomniac Games, che consente ai giocatori di impersonare sia Peter Parker che Miles Morales mentre attraversano una riproduzione straordinariamente realistica di New York City.
La familiarità con i vari punti di riferimento della città accresce la profondità dell’esperienza, ricordando le visite nella vita reale.
Nei titoli precedenti, il viaggio rapido era accompagnato da animazioni di caricamento immersive che riproducevano le corse in metropolitana. Tuttavia, Spider-Man 2 semplifica questo processo, rendendolo quasi istantaneo.
Semplicemente selezionando una qualsiasi delle posizioni scoperte sulla mappa di gioco, i giocatori vengono teletrasportati a destinazione. La rapidità dei movimenti mantiene il ritmo e la fluidità del gioco, permettendo ai giocatori di riprendere rapidamente a muoversi per New York.
Questa maggiore fluidità si estende anche al passaggio fluido tra Peter e Miles, riprendendo gli elementi del cambio di personaggio presenti in GTA V.
Lascia un commento