9 videogiochi che danno la colpa di tutto ai militari

9 videogiochi che danno la colpa di tutto ai militari

È interessante osservare come, sia nella letteratura che nei media interattivi, le forze militari emergano spesso come antagoniste. Tali rappresentazioni si discostano dal loro scopo principale, ovvero la salvaguardia degli interessi nazionali, e le raffigurano invece come corrotte, inette o addirittura malvagie, capaci di creare caos per gli altri.

La natura avvincente di un esercito formidabile come nemico deriva dalle sue vaste risorse e dalla sua gerarchia strutturata, spesso avvolta nell’ambiguità. Questa complessità può rappresentare una sfida significativa per i protagonisti che cercano di affrontare o smantellare queste potenti entità.

Anche quando i militari non ricoprono il ruolo principale di antagonisti, svolgono in genere un ruolo cruciale nello scatenare eventi catastrofici. Questo è evidente in vari generi di videogiochi, dove gli scontri militari innescano sviluppi cruciali nella trama.

Per la nostra esplorazione, è essenziale che i protagonisti siano affiliati all’esercito o cittadini di una nazione sotto l’influenza militare, mentre gli assalti casuali delle forze nemiche non sono sufficienti per l’inclusione. Di seguito sono riportati spoiler per alcuni giochi.

9 morti che risorgono

Forze speciali nel Willamette Mall in Dead Rising

Prima del caos di Dead Rising, un’iniziativa governativa segreta volta a risolvere la carenza di cibo a Santa Cabeza, una città centroamericana, si avvaleva di un laboratorio gestito dall’esercito per sviluppare un nuovo metodo di produzione di carne. Sfortunatamente, una vespa creata in laboratorio scatenò inavvertitamente la prima epidemia di zombi, infettando un residente locale.

Nel tentativo di insabbiare questo disastro, le Forze Speciali statunitensi hanno eseguito una brutale risposta, eliminando tutti a Santa Cabeza, con gli unici sopravvissuti: ricercatori chiave e alcuni abitanti del posto. Il comandante, Brock Mason, torna in seguito per gestire la crisi zombie a Willamette, esprimendo solo rammarico per aver permesso a due individui di fuggire.

8 Oltre il bene e il male

La sezione Alpha è totalmente legittima

Soldati della Sezione Alpha in Beyond Good & Evil

Nell’universo di Beyond Good & Evil, Hillys ospita due fazioni militari contrapposte. Mentre l’Esercito Hilliano garantisce la sicurezza pubblica, l’insidiosa Sezione Alpha esercita la propria autorità attraverso la legge marziale in seguito agli attacchi dei DomZ.

Questo gruppo mercenario manipola l’opinione pubblica, sostenendo di proteggere Hillys mentre segretamente collabora con i DomZ per ottenere un reciproco vantaggio. Il loro inganno viene scoperto quando la protagonista Jade rivela la verità, scatenando una rivolta contro il loro regime oppressivo.

7 Oltre: Due Anime

Militarizzare l’aldilà, ottima idea

Jodie sale su una scala vicino al Condensatore in Beyond: Two Souls

Beyond: Two Souls racconta la storia ammonitrice dell’arroganza di un esercito nel tentativo di controllare il soprannaturale. Finanziati dall’esercito statunitense, i ricercatori si addentrano nell’Inframondo, il regno dell’aldilà, guidati da Nathan, le cui motivazioni personali si scontrano con le ambizioni militari del generale McGrath.

Mentre la ricerca sfugge al controllo, le conseguenze diventano catastrofiche. La spinta militarista di McGrath a sfruttare l’Inframondo porta a risultati disastrosi, mettendo in luce le insidie derivanti dalla fusione di obiettivi militari con profondi interrogativi esistenziali.

6 Fallout

Quale esercito? Lancia una freccetta

Soldati americani in armatura atomica simulati in Fallout 3

Nella serie Fallout, le malefatte militari evidenziano le conseguenze dell’abuso di potere. L’Enclave e la Confraternita d’Acciaio esemplificano come i resti della vecchia tecnologia militare possano essere distorti per scopi nefasti. L’ombra del passato militare incombe sulla Zona Contaminata, avendo dato inizio al conflitto che ha portato alla devastazione nucleare.

Sebbene l’esatto esercito responsabile dell’apocalisse rimanga ambiguo, l’universo di Fallout sottolinea una narrazione cupa: indipendentemente dalla fazione che ha lanciato le armi, tutti gli eserciti condividono la responsabilità delle conseguenze delle loro azioni.

5 Prototipo

Fai un pasticcio, pulisci un pasticcio

Soldati Blackwatch nel prototipo

In Prototype, il protagonista Alex Mercer incarna il caos della sperimentazione militare. Blackwatch, un gruppo militare segreto, è coinvolto nella creazione di armi biologiche e genera inavvertitamente la calamità di Mercer. I loro tentativi di contenere l’epidemia portano a ulteriore distruzione, mostrando la sottile linea di demarcazione tra eroismo e malvagità.

Nonostante il suo ruolo di antagonista, Mercer rappresenta un riflesso imperfetto delle decisioni passate di Blackwatch, rendendo chiaro che nessuna delle due parti può essere etichettata come puramente buona o malvagia in questa intricata rete di etica militare.

4 Racconti di Vesperia

Buone intenzioni, cattiva esecuzione

Alessio in Zaude nei Racconti di Vesperia

Nel regno di Tales of Vesperia, la corruzione dell’esercito è personificata da Alexei Dinoia, che manipola la Guardia Reale per tornaconto personale. Le sue intenzioni inizialmente nobili si trasformano in cospirazione e tradimento, rappresentando una seria minaccia per la stabilità dell’Impero.

La sua ricerca del controllo dell’antica arma Zaude si conclude in un disastro, dimostrando come le buone intenzioni possano portare a risultati catastrofici quando si abusa dell’autorità. La storia di Alexei è un monito contro il potere che va a rotoli.

3 Metal Gear Solid 3

Il capo ha dovuto sacrificare la squadra

La morte del Boss in Metal Gear Solid 3

Metal Gear Solid 3 svela il lato oscuro delle tattiche militari attraverso la complessa narrazione di The Boss. Inizialmente considerata una traditrice, le sue azioni si rivelano parte di un grande disegno delle autorità statunitensi, dimostrando come i programmi militari possano creare capri espiatori per fini politici.

La manipolazione degli eventi da parte di chi detiene il potere, compreso il sacrificio di sé di The Boss, sottolinea l’ambiguità etica insita nelle operazioni militari, riassumendo i costi devastanti della guerra.

2 Operazioni Speciali: La Linea

Avrebbero potuto inviare aiuto

Walker nell'attico in Spec Ops: The Line

Spec Ops: The Line mette in luce le tragiche conseguenze della cattiva gestione militare attraverso la sua straziante storia. La squadra del Capitano Walker si avventura a Dubai per rintracciare i sopravvissuti, ma si scontra con le conseguenze di precedenti azioni militari, rivelando come la negligenza possa avere ripercussioni allarmanti.

La narrazione sottolinea i fallimenti della leadership e della responsabilità, ponendo domande provocatorie sull’intervento militare e sulle conseguenze della negligenza delle responsabilità umanitarie.

1 Avventura di Sonic 2

Non sparare mai alla sorella di Shadow

Il dottor Gerald in catene in Sonic Adventure 2

L’errore militare in Sonic Adventure 2 è diventato un meme, illustrando le conseguenze inaspettate degli interventi militari. La ricerca del Dr. Gerald Robotnik a bordo della colonia spaziale ARK è stata tragicamente interrotta dal raid militare del GUN, che si è concluso con una perdita devastante e ha scatenato la vendetta attraverso la creazione di Shadow the Hedgehog.

Ispirata da tragici eventi, la storia di Shadow riassume come le azioni militari possano avere ripercussioni nel tempo, influenzando sia i singoli individui che intere narrazioni. Questo gioco serve a ricordare il profondo impatto che le decisioni militari possono avere su scala personale e universale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *