9 videogiochi in cui sei il personaggio secondario

9 videogiochi in cui sei il personaggio secondario

I videogiochi spesso spingono i giocatori in ruoli eroici, presentandoli come “prescelti” o salvatori assoluti dell’umanità. Tuttavia, alcune delle narrazioni più accattivanti nascono quando i giocatori fanno un passo indietro e si ritrovano in posizioni di supporto, migliorando l’esperienza senza esserne il punto focale.

In questi giochi unici, i giocatori diventano fili integrali in narrazioni espansive, contribuendo al viaggio dei personaggi principali mentre sperimentano il mondo da un’angolazione diversa. Che tu stia aiutando un eroe nella sua ricerca o semplicemente cercando di navigare tra i pericoli di una grande avventura, il significato di essere nell’ombra è profondamente illustrato.

Questo articolo esplora una selezione di giochi in cui i giocatori non brillano come protagonisti, ma come giocatori di supporto essenziali, creando impatti duraturi sulle trame generali.

Nota: alcune voci potrebbero contenere spoiler sui veri protagonisti di queste narrazioni.

9 Venba

La storia di una madre, il viaggio di un figlio

Venba e la sua famiglia a Venba

Ambientato negli anni ’80, Venba presenta una narrazione accattivante intrecciata a temi di identità e tradizione attraverso la lente della cucina.

Mentre i giocatori vestono momentaneamente i panni di Venba, una madre immigrata in Canada, il cuore della storia è in mano a suo figlio, Kavin. Il suo viaggio di auto-scoperta, estraniamento culturale e crescita personale ha la precedenza mentre i giocatori esplorano la sua evoluzione sotto l’amorevole guida di sua madre.

Attraverso la cucina e la narrazione sentita, i giocatori hanno il compito di dare forma all’educazione di Kavin. Tuttavia, il vero protagonista alla fine si rivela essere Kavin stesso, culminando in un potente cambio di prospettiva in cui la sua storia è al centro della scena.

8 La ricerca del guaritore

L’eroe misconosciuto di ogni festa di giochi di ruolo

Il guaritore che guarda un castello in Healer's Quest

Nel regno dei giochi di ruolo, i guaritori spesso risiedono nell’ombra, e il loro contributo viene riconosciuto solo quando le battaglie incombono. Tuttavia, in Healer’s Quest, i giocatori assumono il ruolo di un guaritore diligente incaricato di mantenere in vita una banda di avventurieri meno competenti.

Nonostante tu recuperi situazioni spericolate più e più volte, il tuo personaggio raramente riceve gli elogi associati agli eroi in cerca di gloria che brandiscono attacchi appariscenti. Invece, ti dedichi alla gestione delle risorse e alla guarigione strategica, il tutto in mezzo al caos umoristico provocato dai protagonisti.

Questo gioco offre una rinfrescante svolta narrativa sui ruoli tradizionali dei GDR. Sottolinea che dietro ogni impresa eroica, spesso si nasconde l’impegno incrollabile di un guaritore, un promemoria fondamentale che senza la sua abilità, le missioni vacillerebbero.

7 Canzone vagabonda

L’Apocalisse cantata da un bardo

Piccolo Bardo in Wandersong

In Wandersong, i giocatori non assumono il ruolo del tipico eroe. Invece, incarni un bardo gioioso e non minaccioso che si sforza di aiutare chi gli sta intorno attraverso il potere della musica.

Il tuo spirito avventuroso ti porta a navigare in un mondo pieno di pericoli, dove l’eroe vero e proprio inciampa nelle battaglie mentre tu utilizzi melodie per risolvere i conflitti e promuovere l’armonia. Questa rinfrescante interpretazione dell’eroismo enfatizza la collaborazione rispetto al confronto, implicando che la gentilezza e la comprensione hanno le loro forme di valore.

Man mano che gli eventi si susseguono, assisti la vera eroina nella sua trasformazione, svelando con discrezione gli strati più profondi dell’eroismo intrecciati in questa stravagante narrazione.

6 diari di un addetto alle pulizie dello spazioporto

Perso sullo sfondo di una galassia affollata

Diaries of a Spaceport Janitor offre una nuova interpretazione del genere fantascientifico, mettendo i giocatori nei panni poco appariscenti di un custode incaricato di ripulire dopo che i personaggi sono diventati dei veri avventurieri.

A differenza delle missioni espansive delle tipiche narrazioni degli eroi, le tue giornate sono piene di compiti banali e della ripetitiva routine della vita quotidiana in un caotico ambiente alieno. Questa prospettiva “anti-avventura” fornisce umorismo e intuizioni comprensibili sui ruoli invisibili ma vitali all’interno di un universo frenetico.

Anche se potresti desiderare il brivido del grande eroismo, condividere l’esperienza di navigare in una realtà banale offre una visione unica e divertente della vasta galassia.

5 Ciò che resta di Edith Finch

Storie contorte mostrate attraverso gli occhi di un altro

Diario di Edith Finch in Ciò che resta di Edith Finch

Questa avventura narrativa svela l’inquietante eredità della famiglia Finch, maledetta da una serie di morti premature. Attraverso gli occhi di Edith Finch, i giocatori esplorano la casa di famiglia, rivivendo i momenti che hanno plasmato i loro destini.

Sebbene inizialmente sembri che sia Edith a raccontare la storia, alla fine si scopre che è lei a raccontare questi eventi per suo figlio, definendolo il vero protagonista che deve affrontare la tragica storia della famiglia.

Immergendosi in queste favole intrecciate, si dispiega il potente concetto di memoria ed eredità, illuminando il vero fardello che il figlio deve sopportare mentre porta avanti le storie della famiglia.

4 Pokémon Sole e Luna

Il viaggio di Lillie, il tuo supporto

Lillie in Pokémon Sole e Luna

Nella serie Pokémon, i giocatori spesso assumono il ruolo dell’eroe. Ma in Pokémon Sun & Moon, i riflettori sono puntati su Lillie, l’enigmatica assistente del Professor Kukui, profondamente coinvolta nel conflitto centrale della trama.

Sebbene i giocatori intraprendano il loro viaggio per diventare campioni Pokémon, il nucleo emotivo della narrazione risiede nella lotta di Lillie contro le pratiche non etiche della Fondazione Aether. Tu giochi un ruolo cruciale come suo supporto, aiutandola a superare le sfide che affronta mentre lei prende decisioni difficili e porta avanti la trama.

Questa dinamica illustra una verità essenziale: il vero eroismo si manifesta spesso nella forza di lottare per la giustizia, indipendentemente da chi esercita il potere apparente.

3 FINAL FANTASY X/X-2 HD Remaster

Lei è tutto…e lui è solo Tidus.

Screenshot di Final Fantasy X, X-2 HD Remaster

Sebbene comprenda due giochi, l’essenza di Final Fantasy X ruota attorno a Tidus, un rinomato giocatore di blitzball che, senza saperlo, si unisce al viaggio della valorosa evocatrice Yuna.

La ricerca di Yuna per liberare il mondo di Spira dalle grinfie del mostruoso Sin la contraddistingue come una vera eroina, che porta sulle spalle il peso della responsabilità. Tidus funge principalmente da suo protettore, affrontando situazioni pericolose ma spesso apparendo come una semplice spalla contro la determinazione e il coraggio di Yuna.

Sebbene Tidus svolga un ruolo fondamentale nel supportare Yuna, la gravità delle scelte ricade su di lei, incapsulando le complesse dinamiche della loro avventura: un tema che risuona in tutta la serie.

2 Bosco di Wytch

Strega e Bella Addormentata a Wytchwood

Wytchwood esemplifica un genere in cui i giocatori abbracciano i loro ruoli di non-eroi. Ambientato in un mondo stravagante pieno di personaggi delle fiabe, interpreti una strega irascibile determinata a intromettersi nelle vite degli eroi della storia.

Questa esplorazione invita i giocatori a interagire con vari dilemmi dei personaggi, indirizzando la loro determinazione a risolvere problemi e districare sfortune piuttosto che intraprendere una ricerca di gloria. Così facendo, invochi un cambiamento nelle vite degli altri mentre persegui i tuoi obiettivi enigmatici: una lente rinfrescante sulla classica narrazione dell’eroe.

1 L’ultimo di noi – Parte 1

Screenshot di The Last of Us Parte 1

The Last of Us – Parte 1 rappresenta una toccante testimonianza delle narrazioni dei personaggi di supporto, posizionando Joel, un sopravvissuto stanco, come il guardiano di Ellie, una giovane ragazza con il potenziale per salvare l’umanità.

Mentre il viaggio si snoda attraverso territori insidiosi invasi da agenti patogeni, il ruolo di Joel trascende la mera sopravvivenza: racchiude il peso emotivo di salvaguardare Ellie, che in definitiva incarna la vera forza necessaria per garantire l’eredità dell’umanità.

Sebbene i giocatori si muovano principalmente dal punto di vista di Joel, scorci periodici delle esperienze di Ellie prefigurano il suo futuro come personaggio centrale della serie, rafforzando il tema secondo cui il vero eroismo si riscontra spesso nel sostegno silenzioso e costante di un altro.

Dopo essersi immersi in entrambe le parti della serie, diventa chiaro che il sacrificio e la dedizione di Joel aprono la strada all’eroico arco narrativo di Ellie, dipingendo un ricco arazzo di destini interconnessi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *