
Nel vasto mondo dei videogiochi, molti personaggi iconici spesso si affidano a compagni, partner o aiutanti per intraprendere avventure emozionanti. In genere, con la crescita di un franchise, questi personaggi secondari iniziano a ricevere maggiore attenzione, mettendo in mostra le proprie capacità uniche, a prescindere da quelle degli eroi principali.
Con la crescente popolarità di alcuni franchise videoludici, è frequente vedere titoli in cui questi personaggi secondari non solo occupano un posto di rilievo, ma dimostrano anche il loro valore nel superare le sfide.Questo cambiamento permette loro di diventare eroi a pieno titolo, rivelando il loro potenziale per coinvolgere i giocatori in storie avvincenti.
Il gameplay di questi spin-off può discostarsi significativamente da quello della serie principale, soprattutto se le spalle hanno abilità diverse rispetto alle loro controparti. Questo apre la strada a stili di gioco innovativi e a esperienze inedite. Di seguito sono presentati nove giochi straordinari che mettono le spalle al centro dell’attenzione e accompagnano i giocatori in viaggi avventurosi da una nuova prospettiva.
9 Daxter
Controllo dei parassiti biennale

Nella narrazione di Jak II, sia Jak che Daxter vengono catapultati attraverso un portale nell’ostile ambiente di Haven City, con conseguente cattura di Jak e fuga di Daxter per un pelo. Due anni dopo, dopo numerose scappatelle, Daxter riesce miracolosamente a salvare Jak, il che porta alla scottante domanda: cosa stava combinando Daxter in quei due anni?
La risposta sta nel titolo del 2006, Daxter, uno spin-off che colma il vuoto di quei due anni. Dopo una fase poco brillante, Daxter si imbatte in un’attività di disinfestazione dove indossa attrezzature progettate per combattere gli insetti metallici.
Sebbene meno potente senza Jak, Daxter compensa con un mix di umorismo e intraprendenza, utilizzando uno scaccia-insetti e un carro armato sterminatore. Man mano che i giocatori progrediscono, il carro armato si evolve da un semplice insetticida a funzionalità aggiuntive come un lanciafiamme e un jetpack.
8 Agente segreto Clank
Come visto in TV

Nell’universo di Ratchet & Clank, la fama degli eroi del titolo è innegabile, con Clank che ha ottenuto un’immensa popolarità. Prima degli eventi di Up Your Arsenal, Clank è protagonista di una serie televisiva a lui dedicata intitolata Secret Agent Clank, che ha ispirato l’omonimo gioco del 2008.
Sia nella serie TV che nel gioco, Clank, interpretato come un agente segreto in stile 007, mette in mostra le sue abilità nelle arti marziali e la sua vasta gamma di gadget high-tech. Attraversa la galassia risolvendo un mistero che coinvolge Ratchet, ingiustamente accusato di un furto di notevole entità.
La trama del gioco integra frammenti di Ratchet e del capitano Qwark: Ratchet viene catturato in prigione e combatte contro gli avversari, mentre Qwark cerca un modo per autopromuoversi.
7 La villa di Luigi
Una lezione sulle truffe immobiliari

Prima dei primi anni 2000, Luigi era spesso messo in ombra dal fratello Mario, mostrando una personalità piuttosto statica. La situazione cambiò radicalmente con l’uscita di Luigi’s Mansion nel 2001, che lo affermò come personaggio a sé stante.
Lanciato contemporaneamente al GameCube, questo gioco ha segnato la prima avventura in solitaria di Luigi. Dopo essere caduto vittima di una truffa, Luigi si avventura nella sua villa appena acquisita, solo per scoprire che è infestata e che Mario è scomparso. Equipaggiato con l’aspirapolvere Poltergust, il suo obiettivo è esorcizzare gli spiriti e trovare suo fratello.
Questo ibrido tra azione e rompicapo si discosta dal tipico gameplay di Mario, costringendo i giocatori a usare strategicamente l’aspirapolvere per catturare una varietà di tipi di fantasmi. Il ritmo più lento del gioco offre un fascino unico, enfatizzando un approccio ponderato rispetto a un platform veloce.
Avventura a 6 code
Sonic non era disponibile

Nonostante sia un personaggio di lunga data all’interno del franchise di Sonic the Hedgehog sin dalla sua introduzione in Sonic 2, Miles “Tails” Prower ha avuto un numero limitato di uscite da solista: solo due titoli, entrambi pubblicati esclusivamente per Sega Game Gear. Tra questi, Tails’ Skypatrol, uno sparatutto a scorrimento laterale di base, e Tails Adventure, che offre un’esperienza platform più tradizionale.
A differenza delle fughe ad alta velocità di Sonic, Tails Adventure è più ponderato e metodico. I giocatori avanzano attraverso vari livelli, usando bombe per autodifesa e occasionalmente spiccando il volo con le code gemelle di Tails.
È interessante notare la presenza di elementi di esplorazione che ricordano i Metroidvania, permettendo di tornare indietro ad ambienti precedenti per scoprire oggetti utili. Tuttavia, la limitazione di portare con sé solo un numero limitato di oggetti aggiunge un tocco di strategia, incoraggiando i giocatori a pianificare con attenzione il proprio inventario.
5 Diddy Kong Racing
Era necessario un IP più forte per gestirlo

In un’intrigante svolta nel panorama videoludico, titoli completamente inediti a volte si intrecciano con franchise già esistenti per aumentarne la notorietà.È stato il caso di Diddy Kong Racing del 1997, che originariamente vedeva Timber the Tiger come protagonista.
Per aumentare l’entusiasmo in vista delle festività natalizie, Rare ha convinto Nintendo a includere Diddy Kong, il che spiega perché il gioco include pochissimi collegamenti con l’universo più ampio di Donkey Kong, a parte Diddy e Krunch the Kremling.
Indipendentemente dalle sue origini di marketing, Diddy Kong Racing si distingue come un eccezionale gioco di corse di kart, consolidando ulteriormente il suo posto nella storia dello sviluppo di Rare, in quanto ha segnato l’introduzione di personaggi amati come Conker e Banjo.
4 Half-Life: Alyx
Non è Half-Life 3, ma…

Dopo l’attesa seguita al lancio di Half-Life 2: Episodio 2 nel 2007, i fan hanno dovuto sopportare una lunga e dolorosa attesa – 13 anni, per l’esattezza – per conoscere il destino di Gordon e Alyx. Nel 2020, al posto dell’attesissimo Half-Life 3, il franchise ha accolto un titolo VR incentrato su Alyx, opportunamente chiamato Half-Life: Alyx.
Ambientato prima degli eventi di Half-Life 2, questo capitolo è incentrato su Alyx, che si ritrova a combattere contro le forze oppressive dei Combine. Dopo un incontro con la polizia di Città 17, viene arrestata, lasciando ai giocatori il compito di affrontare la sua rocambolesca fuga.
Questo gioco si distingue per il suo gameplay VR, utilizzando i Gravity Gloves di Alyx per interagire con l’ambiente mentre si affrontano combattimenti con armi da fuoco tradizionali contro nemici come gli Headcrab Zombie.
3 Capitano Rospo: Cacciatore di tesori
Saltare non risolve tutto

Fin da Super Mario Bros., Mario ha ricevuto costantemente il supporto degli abitanti Toad del Regno dei Funghi. Tuttavia, a partire da Super Mario Galaxy, la Brigata Toad ha iniziato a svolgere un ruolo più significativo, con Capitan Toad che ne ha assunto la guida.
Tratto dai suoi segmenti in Super Mario 3D World, a Captain Toad è stata assegnata un’avventura tutta sua in Captain Toad: Treasure Tracker, uscito nel 2014. La premessa ruota attorno a Captain Toad e Toadette che intraprendono una spedizione, ma Toadette viene catturata da un uccello gigante, costringendo Captain Toad a inseguirla.
L’incapacità di Capitan Toad di saltare, a causa del suo pesante zaino, ridefinisce il tradizionale genere platform, dando priorità alla risoluzione di enigmi intelligenti mentre i giocatori esplorano livelli progettati in modo creativo utilizzando le funzionalità del Wii U GamePad, tra cui le funzioni touchscreen e giroscopio.
2 La storia di Yoshi
Non dovrebbe chiamarsi “La storia di Yoshi”?

Mario ha un patto di lunga data con la specie degli Yoshi, schierandoli ogni volta che ha bisogno di aiuto nelle sue missioni. Tuttavia, anche la storia di Yoshi merita attenzione, in particolare in Yoshi’s Story, dove un giovane Bowser è al centro della scena.
In questo gioco spensierato, un Bowser da bambino ruba il Super Albero della Felicità degli Yoshi, trasformando il loro mondo in un libro pop-up e rendendo inabili gli Yoshi adulti, mentre sei Yoshi più piccoli si uniscono per recuperare ciò che è stato rubato.
Questo gioco permette ai giocatori di usare le abilità dei baby Yoshi di Yoshi’s Island, come il lancio delle uova e il salto svolazzante. Tuttavia, avanzare nei livelli non significa solo spostarsi da un lato all’altro, ma anche consumare frutta per riempire completamente il bordo della cornice, introducendo un tocco di gameplay unico.
1 Mega Man Zero
La coda di cavallo continua a vivere

Introdotto originariamente nel primo gioco Mega Man X, Maverick Hunter Zero è diventato un personaggio fondamentale della serie. Pur seguendo da vicino X nei titoli precedenti, Zero è infine emerso come unico protagonista in Mega Man Zero.
Ambientato un secolo dopo gli eventi della serie Mega Man X, questo gioco consente ai giocatori di controllare Zero mentre si risveglia dalla stasi in un mondo desolato dominato da una X fuori di testa. Armato del suo iconico Buster e della sua Z-Saber, Zero è determinato a smantellare il regime oppressivo, scoprendo al contempo gli oscuri segreti emersi durante il suo sonno.
Con un’intrigante combinazione tra il classico gameplay di Mega Man e elementi Metroidvania, Mega Man Zero richiede ai giocatori di rivisitare i livelli con le abilità appena acquisite per accedere a missioni aggiuntive, guadagnandosi un posto come una delle serie più amate del franchise.
Lascia un commento