9 giochi open world che non includono opzioni di viaggio rapido

9 giochi open world che non includono opzioni di viaggio rapido

I giochi open-world sono caratterizzati dai loro ambienti espansivi, che offrono ai giocatori la libertà di vagare attraverso mappe ricche di dettagli, piene di regioni diverse, biomi e città vivaci. Questa vastità può spesso sembrare opprimente, presentando ai giocatori una miriade di opzioni di esplorazione e percorsi. Tuttavia, la sfida di navigare in mondi virtuali così estesi è spesso mitigata da sistemi di viaggio rapido integrati, che consentono ai giocatori di attraversare questi paesaggi in modo più efficiente.

Eppure, un gruppo selezionato di titoli open-world abbraccia la sfida di rinunciare completamente al viaggio veloce. Questi giochi si basano su un design meticoloso delle mappe, su meccaniche di attraversamento raffinate e su un’avvincente costruzione del mondo per mantenere i giocatori coinvolti mentre viaggiano attraverso i loro paesaggi. Questa audace scelta di design paga, portando a esperienze di gioco uniche che incoraggiano l’esplorazione e l’immersione.

In questa discussione, metteremo in evidenza diversi giochi open-world che limitano notevolmente le opzioni di viaggio rapido o sostengono che è meglio giocarci del tutto senza.

9 Una breve escursione

Una salita affascinante

Una breve escursione un accogliente falò

Mentre molti titoli open-world optano per il viaggio veloce nei loro vasti regni, “A Short Hike” rappresenta una deliziosa eccezione con il suo mondo compatto e affascinante. I giocatori assumono il ruolo di Claire, un piccolo uccello in cerca di un terreno più elevato per la ricezione del telefono cellulare. Il viaggio inizia con meccaniche di movimento di base, ma mentre Claire raccoglie piume e aiuta i PNG locali, i giocatori sbloccano la capacità di navigare rapidamente sulla mappa.

Questo gioco dimostra come un design di mappa ponderato e un utilizzo efficace dello spazio possano creare un’esperienza gratificante senza la necessità di viaggi rapidi. Essendo uno dei miei preferiti per una domenica di relax, “A Short Hike” è un delizioso gioco open-world che può essere completato in una sola seduta.

8 Cina

Sole, mare e anima che saltano

Tchia Vela

Come un po’ di jolly, “Tchia” include tecnicamente opzioni di viaggio rapido limitate, ma il piacere di attraversare il mondo vibrante del gioco potrebbe convincerti a rinunciarvi. I giocatori possono navigare verso vari porti intorno alla lussureggiante isola della Nuova Caledonia, ma la gioia dell’attraversamento risiede nell’esclusiva meccanica di salto dell’anima. Questa caratteristica consente ai giocatori di abitare qualsiasi creatura senziente, dagli uccelli agli insetti, creando una ricca interconnessione con la natura per l’esplorazione.

Si consiglia vivamente di abbandonare il viaggio veloce e di sperimentare il mondo di Tchia in modo organico, altrimenti si perderebbe la sua magia.

7 La città dimenticata

Un capolavoro trasformato in mod

La città dimenticata-2

Originariamente una mod per Skyrim, “The Forgotten City” si è evoluta in un’esperienza progettata in modo intricato che prospera senza la tradizionale comodità del viaggio veloce. Ambientato in una città romana intrappolata in un loop temporale, i giocatori devono esplorare l’ambiente per svelare enigmi, rispettando la regola fondamentale del gioco: non infrangere la regola d’oro.

Una ricca narrazione e un’eccezionale costruzione del mondo definiscono questo titolo degno di nota, rendendo la sua dipendenza dall’esplorazione un aspetto gratificante del gameplay.È un risultato sorprendente che merita riconoscimento nel panorama dei videogiochi.

6 Dragare

Un viaggio lovecraftiano

Navigando intorno all'arcipelago in Dredge

“Dredge” incorpora una funzionalità simile al viaggio veloce attraverso un incantesimo che consente ai giocatori di teletrasportarsi in un hub centrale, ma rimane in gran parte privo delle tradizionali meccaniche di viaggio veloce. L’esplorazione di questo inquietante arcipelago richiede una navigazione manuale, coinvolgendo i giocatori con le sue minacce e sfide distintive mentre pescano e raccolgono risorse per potenziare le loro barche.

La gestione del tempo è fondamentale, poiché i giocatori devono rispettare i coprifuoco o rischiare di incontrare creature da incubo sotto la superficie dell’acqua. Questa perla indie fonde creativamente l’esplorazione con un tocco narrativo unico, rendendolo un punto di riferimento nel genere horror.

5 Verso l’esterno

Una fantasia senza viaggi rapidi

Protagonista esterno fuori dalla tenda di notte

“Outward” sfida le convenzioni del genere open-world omettendo completamente il viaggio veloce, costringendo i giocatori a navigare nel suo universo espansivo senza scorciatoie. Etichettato come “Dark Souls for Couples”, questo survival RPG enfatizza la preparazione e le conseguenze, dove i giocatori affrontano sfide significative e la sopravvivenza richiede l’immersione nel mondo.

Nonostante la mancanza di viaggi rapidi, “Outward” offre un’esperienza di gioco ricca e gratificante, rendendolo una scelta allettante per coloro che apprezzano gli elementi tradizionali dei giochi di ruolo.

4 Patologico 2

Intenzionalmente straziante

Riti di morte patologici Uccello

“Pathologic 2” è noto per il suo gameplay impegnativo ed è intenzionalmente progettato per essere punitivo. La mancanza di viaggi rapidi aumenta la tensione, poiché i giocatori devono muoversi a piedi nella loro disperata ricerca per salvare la loro afflitta città natale. Tempo limitato e posta in gioco alta creano un’atmosfera angosciante in cui ogni decisione conta.

Questa scelta di design migliora l’esperienza complessiva, immergendo i giocatori in una narrazione profondamente coinvolgente che rimane impressa nella mente anche molto tempo dopo il completamento del gioco.

3 La foresta

Un’esperienza di sopravvivenza avvincente

Cannibali della foresta

In “The Forest”, i giocatori si ritrovano su un’isola remota piena di terrificanti cannibali, il tutto mentre cercano il loro bambino rapito. Il viaggio veloce è inesistente, aggiungendo tensione a ogni esplorazione mentre i giocatori raccolgono risorse e si muovono nei paesaggi insidiosi dell’isola.

Questa decisione progettuale amplifica la posta in gioco in ogni impresa, garantendo che il pericolo sia sempre imminente e rendendo l’esperienza avvincente dall’inizio alla fine.

2 Caduta dell’atomo

Un’avventura britannica unica

Caduta atomica di Mace

Rompendo le norme, “Atomfall” ridefinisce il gameplay open-world con la sua assenza di viaggi rapidi. I giocatori attraversano un’affascinante fetta del Lake District in un viaggio di sopravvivenza ed esplorazione, dove le guide sostituiscono le missioni tradizionali e l’esplorazione viene premiata rispetto al normale grind XP. Il gioco richiede ai giocatori di impegnarsi profondamente con il suo ambiente, creando un’esperienza che sfida le convenzioni in modo significativo.

Per coloro che amano un approccio non lineare senza essere guidati, “Atomfall” offre un’esperienza emozionante e coinvolgente, invitando i giocatori a correre dei rischi.

1 Terre Selvagge Esterne

Un viaggio cosmico unico

Outer Wilds potrebbe arrivare su Nintendo Switch

Infine, “Outer Wilds” si distingue come campione della scoperta del giocatore, aggirando abilmente la necessità del viaggio veloce. I giocatori vengono piazzati in un sistema solare pieno di misteri, con il compito di ricomporre gli elementi di un loop temporale. L’assenza del viaggio veloce aggiunge uno strato di rischio a ogni viaggio nello spazio, rendendo l’esplorazione significativa.

Questa esperienza a combustione lenta incoraggia i giocatori a immergersi completamente, approfondendo il loro coinvolgimento con la narrazione e l’ambiente. Per coloro che sono disposti a investire tempo, “Outer Wilds” offre una ricompensa ricca e gratificante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *