
Windows è ricco di funzionalità che migliorano significativamente l’esperienza utente, eppure molti utenti ne ignorano l’esistenza, perché sono nascoste o disattivate. Abilitare queste funzionalità può ottimizzare la produttività e la sicurezza generale fin dal primo utilizzo.
1 Mostra estensioni file
Per impostazione predefinita, Windows nasconde le estensioni dei file, rendendo difficile l’identificazione dei tipi di file, in particolare tra formati multimediali simili come immagini JPEG, PNG e SVG, o file audio MP3, M4A e WAV. Questa scarsa visibilità può anche facilitare la diffusione di file dannosi mascherati da innocui tramite rassicuranti icone di Windows.
Abilitando le estensioni dei file, distinguere un JPG da un potenziale eseguibile mascherato da innocuo documento diventa un’operazione semplice. Inoltre, consente di modificare i tipi di file e di accedere facilmente alle applicazioni appropriate.
Ad esempio, nella mia directory per i modelli 3D, poter visualizzare le estensioni dei file mi aiuta a identificare rapidamente se ho a che fare con formati STL, 3MF oppure OBJ.

Per attivare le estensioni dei file, vai in Esplora file, vai alla scheda Visualizza, seleziona Opzioni e deseleziona Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti. Puoi anche modificare questa impostazione tramite il Registro di sistema o i Criteri di gruppo per più PC. L’attivazione delle estensioni dei file può migliorare significativamente la sicurezza.
2 Mostra file nascosti
Proprio come per le estensioni dei file, do priorità all’attivazione immediata dell’opzione “Mostra file nascosti”. Windows nasconde molte cartelle critiche per impostazione predefinita, inclusi i file di configurazione e i dati delle app. Sebbene ciò venga fatto per prevenire modifiche accidentali, può essere un vero ostacolo durante la risoluzione dei problemi o il trasferimento delle impostazioni su un nuovo dispositivo.
Spesso mi capita di dover copiare i file di configurazione durante la configurazione di un nuovo PC o la sincronizzazione delle impostazioni tra dispositivi. Senza visibilità sui file nascosti, questo processo può facilmente confondere gli utenti standard.

Per visualizzare i file nascosti, accedi a Esplora file, vai alla scheda Visualizza e seleziona la voce Elementi nascosti. In alternativa, puoi attivare/disattivare questa impostazione tramite Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Impostazioni di archiviazione avanzate o tramite il Pannello di controllo o il Terminale di Windows per controlli più dettagliati. Visualizzare i file nascosti rende la gestione del sistema molto più intuitiva.
3. Senso di archiviazione
Una delle funzionalità di Windows più discrete ma preziose è Storage Sense. Gestisce in modo efficiente le tue esigenze di archiviazione rimuovendo automaticamente i file temporanei, svuotando il Cestino e gestendo lo spazio di OneDrive, garantendo che lo spazio rimanga ottimizzato senza interventi manuali.
Per chi ha uno spazio di archiviazione limitato, l’attivazione di Storage Sense offre un modo semplice per liberare spazio; personalmente, ho recuperato oltre 4 GB in un solo mese.

Per attivare Sensore Memoria, vai su Impostazioni > Sistema > Archiviazione e configuralo in modo che si attivi secondo la pianificazione che preferisci. Io ho impostato l’attivazione quando lo spazio su disco è insufficiente. Gli utenti avanzati possono sfruttare i Criteri di Gruppo o le impostazioni del Registro di sistema per implementare Sensore Memoria su più dispositivi.
4 Cronologia degli appunti

Una funzionalità di produttività su cui faccio molto affidamento è la Cronologia degli Appunti. Questa pratica funzionalità consente di accedere a una serie di elementi copiati, come frammenti di testo e screenshot. Basta usare la combinazione di tasti Windows + V per esplorare la cronologia degli appunti, aggiungere elementi utilizzati di frequente o reimpostare l’elenco in qualsiasi momento.
Per attivarla, vai su Impostazioni > Sistema > Appunti e attiva l’ opzione “Cronologia Appunti “.Questa funzionalità rivoluzionaria dovrebbe essere un’opzione immediata. Una volta che ci avrai fatto l’abitudine, potresti chiederti come hai fatto a lavorare senza prima.
5 Assistenza alla messa a fuoco

Focus Assist aiuta a eliminare le notifiche che distraggono, consentendoti di mantenere la concentrazione. Per impostazione predefinita, si attiva quando duplichi lo schermo, giochi o utilizzi app a schermo intero. Tuttavia, molti utenti necessitano di momenti di silenzio anche per lavorare o studiare.
Configurando l’attivazione automatica di Focus Assist o semplificando le opzioni di pianificazione, gli utenti possono massimizzare la produttività. Personalizza le interruzioni delle notifiche in Impostazioni > Sistema > Focus Assist, dove apprezzo la possibilità di accedere rapidamente dal pannello delle notifiche per attivare la modalità Focus quando necessario.
6 Luce notturna automatica

La funzione Luce Notturna è un’eccellente funzionalità che attenua le emissioni di luce blu adattando la colorazione del display a toni più caldi.È possibile impostarla in modo che si attivi automaticamente al tramonto o in orari specifici, contribuendo a ridurre l’affaticamento degli occhi dopo un uso prolungato dello schermo, in particolare durante la notte.
Per abilitare questa funzione, vai su Impostazioni > Sistema > Display > Luce notturna. Qui puoi trovare le impostazioni per regolare l’intensità e la programmazione dell’attivazione automatica.
7 Desktop virtuali

La funzionalità Desktop Virtuali rivoluziona il modo in cui gestisco il mio carico di lavoro. Permette di segmentare le applicazioni aperte in aree di lavoro distinte, migliorando la concentrazione e l’organizzazione tra le varie attività. Questi desktop rimangono persistenti e accessibili anche dopo il riavvio del sistema.
Per creare un desktop virtuale, premi la combinazione di tasti Windows + Tab e tocca l’icona “più”.Puoi creare tutti i desktop che desideri, personalizzandoli per progetti o interessi specifici. Inoltre, assegnare un nome a questi desktop e impostare sfondi personalizzati può migliorare la navigazione senza sforzo.
8 Trova il mio dispositivo

Con l’aumento del numero di persone che lavorano da remoto, funzionalità come Trova il mio dispositivo diventano fondamentali per la sicurezza. Questa opzione di tracciamento consente di localizzare il proprio laptop o persino di bloccarlo da remoto, ma di solito rimane disattivata per impostazione predefinita.
Per attivarlo, vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Trova il mio dispositivo e attiva l’ opzione Salva periodicamente la posizione del mio dispositivo. Assicurati che i servizi di localizzazione siano attivi per tracciarlo efficacemente quando è online.
9 Blocco dinamico sul laptop

La funzione Blocco Dinamico protegge automaticamente il PC quando ci si allontana, utilizzando la connettività Bluetooth con il telefono come attivazione. Questa funzionalità è particolarmente utile se si lavora in spazi condivisi, offrendo una maggiore sicurezza contro gli accessi non autorizzati quando non si è davanti allo schermo.
Per impostare il Blocco dinamico, vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso e abilita il Blocco dinamico, associando il telefono e il computer tramite Bluetooth.
Ognuna di queste funzionalità richiede solo pochi istanti per essere attivata, ma può migliorare drasticamente la tua esperienza Windows. Dopo aver implementato queste impostazioni, potresti apprezzare l’efficienza e la produttività del tuo sistema a un livello completamente nuovo. Non aspettare: scopri queste funzionalità essenziali e migliora la tua esperienza Windows oggi stesso!
Domande frequenti
1. Come posso visualizzare le estensioni dei file in Windows?
Per visualizzare le estensioni dei file, apri Esplora file, vai alla scheda Visualizza, clicca su Opzioni e deseleziona Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.
2.È sicuro mostrare i file nascosti?
Sì, mostrare i file nascosti è generalmente sicuro. Può aiutarti ad accedere a file di sistema importanti, ma fai attenzione quando li modifichi o li elimini, poiché potrebbero compromettere la stabilità del sistema.
3. Come funziona Storage Sense?
Storage Sense gestisce automaticamente lo spazio di archiviazione del tuo dispositivo eliminando i file temporanei e svuotando il Cestino quando necessario. Puoi attivarlo e configurarlo in Impostazioni > Sistema > Archiviazione.
Lascia un commento