
Gli errori sono parte integrante dell’esperienza WWE, simili alle gaffe occasionali a cui si può assistere durante uno spettacolo teatrale dal vivo. Proprio come gli attori possono commettere errori sul palco, i migliori talenti del wrestling professionistico a volte si trovano in situazioni inaspettate durante gli incontri.
Mentre alcuni errori possono portare a spiacevoli incidenti, molti possono anche aumentare il valore di intrattenimento dell’evento, regalando momenti che suscitano sussulti, risate o shock. Questo articolo esplora vari casi in cui gli errori non solo hanno salvato incontri, ma ne hanno anche consolidato lo status di momenti leggendari nella storia della WWE.
10 Il debutto di Shockmaster
Lui sconvolgerà il mondo

Il debutto di Shockmaster rimane uno dei momenti più memorabili nella storia del wrestling, con un personaggio che incarnava il caos. Introdotto tra leggende come Sting, Booker T e Ric Flair, il suo ingresso goffo – inciampando attraverso un muro – divenne il momento clou dell’evento.
Il suo promo successivo, pronunciato indossando un elmetto scintillante da Stormtrooper, abbinato a una voce esilarante e unica, ha contribuito all’assurdità complessiva del momento. Nonostante i tentativi dei presentatori di recuperare la narrazione, l’umorismo involontario del personaggio ha reso lo spettacolo delizioso. In particolare, non ha nemmeno lottato con l’elmetto, optando invece per una maglietta da cantiere e jeans, eppure la decisione di fargli vincere quell’incontro è davvero un punto di svolta nella storia del wrestling.
8 Shane O’Mac rende omaggio a suo padre
Tale Padre, Tale Figlio

WrestleMania 39 ha regalato numerosi momenti indimenticabili, non ultimo l’apparizione inaspettata di Shane McMahon. Mentre l’eccitazione aleggiava nell’aria, il match spontaneo di McMahon con The Miz ha preso una piega inaspettata: McMahon si è infortunato durante un tentativo di salto mortale, un errore che ha alterato il corso dell’evento.
La situazione ha spinto gli altri talenti a improvvisare, soprattutto quando Snoop Dogg ha sferrato un pugno improvvisato a The Miz, mantenendo intatta l’energia del pubblico. Sebbene l’incontro abbia deviato dal suo corso previsto, si è trasformato in uno spettacolo elettrizzante, dimostrando la resilienza e l’adattabilità insite nel wrestling professionistico.
7 Tito Scivola
Una svolta comica in un evento mediocre

Durante il Greatest Royal Rumble, che ha sofferto di overbooking e di un’esecuzione caotica, un momento si è distinto come una vera e propria esplosione di comicità. L’ingresso di Titus O’Neil è andato storto, scivolando e involontariamente sotto il ring, lasciando il pubblico e i commentatori a crepapelle.
Corey Graves ha guidato la reazione esilarante del team di commento, che ha risuonato in tutta l’arena, creando un momento memorabile in un evento di mediocre qualità. Questo momento improvvisato ha trasformato quello che sarebbe potuto essere un incontro semplicemente dimenticabile in un momento clou della serata, ricordando ai fan che l’imprevedibilità è al centro dell’intrattenimento del wrestling.
6. Fallimento della stella cadente di Brock
Un errore irreale

Una delle figure più spettacolari della WWE, Brock Lesnar, ha dato prova delle sue abilità acrobatiche durante un incontro di WrestleMania contro Kurt Angle. Nel tentativo di eseguire una Shooting Star Press, ha calcolato male l’atterraggio, suscitando il sussulto del pubblico quando è atterrato sulla testa.
La gravità dell’errore avrebbe potuto essere disastrosa, eppure la straordinaria fisicità di Lesnar gli ha permesso di concludere l’incontro con forza, nonostante la manovra maldestra sia diventata un emblema indelebile della sua audace ambizione. Quel momento è una testimonianza dei rischi che gli atleti corrono per intrattenere, illustrando l’imprevedibilità e l’emozione pura del wrestling ad alto rischio.
5 L’impresario di pompe funebri prende il volo
Il momento clou della partita più bella di tutti i tempi

Molti fan considerano Shawn Michaels contro The Undertaker a WrestleMania 25 l’apice degli incontri di wrestling. In quella che è stata una performance impeccabile nel complesso, il tentativo di The Undertaker di eseguire un tuffo sopra la corda più alta è andato storto, dando vita a un momento caotico ma indimenticabile.
Il cameraman incaricato di catturare il momento è stato colto di sorpresa quando The Undertaker ha calcolato male il suo atterraggio. Sebbene sembrasse catastrofico, la resilienza dimostrata dal Phenom nel proseguire l’incontro ha esemplificato l’impegno per la performance e l’intrattenimento che caratterizza il wrestling professionistico.
4 Shane non attraversa il vetro
La durezza personificata

In un match contro Kurt Angle a King of the Ring nel 2001, Shane McMahon dimostrò il suo approccio impavido al wrestling. Pensato per essere suplexato attraverso il vetro, McMahon lo colpì invece senza romperlo, con conseguente caduta preoccupante.
Nonostante la commozione cerebrale riportata immediatamente, la tenacia di McMahon è emersa quando ha chiesto un altro tentativo, riuscendo infine a raggiungere il risultato previsto. Questo incidente è diventato un esempio emblematico della sua dedizione all’arte, che ha sempre dato priorità a offrire un’esperienza memorabile ai fan.
3 Nia crea accidentalmente l’uomo
La grande Becks si afferma

Inizialmente messa in ombra dalle sue colleghe delle Four Horsewomen, Becky Lynch trasformò il suo personaggio in seguito a uno sfortunato pasticcio con Nia Jax durante un alterco a RAW, che le portò ferite evidenti. Questo momento segnò la nascita di “The Man”, un personaggio che diede una spinta decisiva alla sua carriera e rivitalizzò l’interesse per il wrestling femminile.
La sua evoluzione da artista relativamente trascurata ad attrazione di spicco della WWE apre un dialogo sulle conseguenze impreviste degli errori sul ring e su come questi possano inavvertitamente portare a risultati positivi.
2 La cellula si rompe
Mick Foley flirta con il disastro

Il leggendario incontro Hell in a Cell tra Mankind e The Undertaker è inciso per sempre nella storia del wrestling. La caduta pianificata dall’alto della cella divenne uno spettacolo indimenticabile, ma il vero shock arrivò quando una chokeslam mal riuscita causò la rottura della struttura sotto Mick Foley, facendolo schiantare sul ring sottostante.
Questo momento straziante ha illustrato la natura estrema del wrestling e l’incredibile resilienza di Foley, che non solo ha continuato l’incontro, ma ha anche affrontato un ulteriore pericolo, venendo schiacciato con delle puntine da disegno. Episodi come questo esaltano la tradizione degli incontri di wrestling, consolidandone il posto negli annali dell’intrattenimento sportivo.
1 Cena e Batista cadono
L’incidente perfetto

Il momento culminante della Royal Rumble del 2005 fu quando John Cena e Batista caddero contemporaneamente dalla corda più alta, uno scenario che non era previsto nei piani originali. L’incredibile tempismo della caduta colse tutti di sorpresa, trasformando quello che avrebbe potuto essere un grave errore in un incidente leggendario.
La furiosa risposta di Vince McMahon, che notoriamente si infortunò nel tentativo di reagire alla situazione, aggiunse un ulteriore tocco di colore a questa notte indimenticabile. L’incidente non solo diede forma alla successiva Royal Rumble, ma consolidò anche l’imprevedibilità che i fan amano nel wrestling professionistico.
Lascia un commento