
I giochi post-apocalittici hanno affascinato i giocatori per decenni, dai paesaggi inquietanti di Death Stranding alle nostalgiche melodie di Fallout nella serie Fallout. Sebbene queste ambientazioni distopiche siano spesso incentrate sull’America, che ne dite di esplorare il disagio oltre i suoi confini? Un’apocalisse in un paradiso tropicale è diversa da una in un paesaggio più freddo e desolato? Questa lista evidenzia giochi che offrono nuove prospettive uniche su un mondo diventato inospitale, regalando esperienze inedite che vanno oltre il familiare.
Per chiarire, la nostra definizione di ambientazione post-apocalittica comprende qualsiasi ambiente trasformato in un territorio inospitale, dove la maggior parte della popolazione è dispersa o sfollata. Pertanto, anche le catastrofi locali rientrano nella definizione. La vita nell’incontaminato Montana non sembra allettante se la tua casa è stata ridotta in rovina.
9 Vigore
Vero tiratore di estrazione norvegese

La Norvegia evoca immagini di fiordi spettacolari e alti standard di vita, eppure Vigor trasporta i giocatori in un mondo privo di comfort e sicurezza. Questo sparatutto in terza persona con estrazione ricorda un mix di Escape From Tarkov e Helldivers 2, sebbene non abbia ancora raggiunto lo stesso livello di successo o di raffinatezza tecnica. I problemi iniziali al lancio sono stati risolti, ma il cheating continua a essere un problema diffuso. Ciononostante, questo gioco free-to-play offre momenti emozionanti, soprattutto se giocato con gli amici.
8 Atom RPG
Morire come se fosse il 1986

Se cercate un’esperienza che ricordi Fallout ma ambientata in un mondo completamente diverso, Atom RPG trasporta i giocatori nell’Unione Sovietica del dopoguerra. Con la classica influenza dei CRPG, i giocatori creano i propri personaggi e intraprendono una missione per proteggere i resti dell’umanità dall’estinzione. La bellezza di Atom RPG risiede nella sua capacità di immergere i giocatori nella sopravvivenza quotidiana, consentendo un’esplorazione rilassata, la creazione di case e un’evasione unica.
Dopo averlo terminato, prendi in considerazione l’idea di lanciarti nel suo seguito, Trudograd, che presenta una grafica migliorata e la possibilità di trasferire il tuo personaggio.
7 Frostpunk 2
Ghiaccio, ghiaccio, tesoro

Dall’acclamato studio 11 bit, Frostpunk 2 è un’avvincente simulazione di sopravvivenza in un inverno vulcanico, ambientata tre decenni dopo il suo predecessore. I giocatori governano New London, dove resistere all’eterna tempesta di neve pone sfide inimmaginabili. In questo gioco, il più grande avversario è spesso la natura umana stessa, poiché decisioni difficili e sacrifici devono essere prese per mantenere la civiltà in un clima rigido.
6 Fuga da Tarkov
Scatena il tuo Goblin bottino

Escape From Tarkov si è trasformato in una figura di spicco nel genere degli sparatutto a estrazione, caratterizzato da una ripida curva di apprendimento e da una base di giocatori competitiva. Ambientato nella fittizia regione di Norvinsk, nella Russia nord-occidentale, questo gioco immerge i giocatori nel caos di una guerra mercenaria causata da interessi corporativi. Nonostante le critiche per il prolungato accesso anticipato e le difficoltà legate al gameplay, si è affermato grazie a un level design straordinario e a una geografia intricata.
5 Luce morente
Paura del buio

Dying Light combina elementi del parkour con l’inquietante eccitazione di un’apocalisse zombi. I giocatori sperimentano una dinamica avvincente in cui gli infetti sono gestibili durante il giorno, ma diventano terrificantemente aggressivi di notte. Il fascino intramontabile del gioco è attribuito alle sue meccaniche di gioco innovative, alla grafica mozzafiato e al modo in cui evoca un senso di urgenza e terrore.
4.Guerra nella zona grigia
Soldato di ventura

Gray Zone Warfare adotta un approccio unico al genere post-apocalittico, presentando una narrazione radicata nella guerra civile ambientata in un contesto tropicale, che ritrae il caos e le conseguenze del conflitto armato in Laos. I giocatori esplorano un mondo devastato in cui la sopravvivenza si intreccia con gli effetti dell’illegalità e del conflitto. Le missioni avvincenti riflettono la tragica realtà di questo paesaggio immaginario, bilanciando un gameplay esaltante con temi seri.
3 DayZ
Bonanza di zombi post-sovietici

Nato come mod per ARMA 2, DayZ si è affermato come un capitolo rivoluzionario nel genere survival zombie. I giocatori si ritrovano nella nazione assediata di Chernarus, dove devono respingere gli zombie e competere contemporaneamente con altri giocatori per la sopravvivenza. La libertà di scelta è ciò che rende DayZ speciale: i giocatori possono creare le proprie narrazioni, che si tratti di costruire una comunità o di cercare la sopravvivenza solitaria nella natura selvaggia. Tuttavia, è richiesta cautela, poiché gli incontri tra giocatori possono portare a vittime improvvise e inaspettate.
2 STALKER: L’ombra di Chernobyl
Incontriamoci a 100 Rads

Il catastrofico evento alla centrale nucleare di Chernobyl nel 1986 ha posto le basi per STALKER: Shadow of Chrenobyl, immergendo i giocatori in un’ambientazione inquietante che fonde survival horror e profondi strati narrativi. I giocatori si immergono in un misterioso protagonista affetto da amnesia, esplorando ambienti pericolosi per scoprire segreti e completare missioni. Sebbene sia stato pubblicato nel 2007, la sua narrazione suggestiva e il gameplay immersivo hanno lasciato un segno indelebile nella community dei videogiocatori, evocando una sensazione inquietante che persiste durante l’esplorazione.
1 Metro: Esodo
Una ferrovia verso il nulla

Cosa succede quando si unisce la visione di STALKER a un budget più ampio e a un autore avvincente? Il risultato è Metro: Exodus : un viaggio narrativo sapientemente realizzato attraverso la Russia post-apocalittica. Questo capitolo permette ai giocatori di esplorare vasti territori oltre i confini di Mosca, incorporando paesaggi ed elementi culturali diversi provenienti da Russia e Kazakistan. Il gioco integra sapientemente conflitti e disperazione umana in uno scenario di ambientazioni mozzafiato, garantendo un’esperienza indimenticabile.
Per chi cerca avventure in un paesaggio post-apocalittico fuori dall’America, questi titoli offrono esperienze coinvolgenti che ampliano gli orizzonti del genere.
Lascia un commento