
Sfruttare appieno il potenziale del tuo gestore di password va oltre la semplice memorizzazione delle password. Trasformandolo in un hub sicuro per vari dati sensibili, puoi migliorarne significativamente le funzionalità. Molte applicazioni di gestione delle password sono dotate di funzionalità pensate appositamente per archiviare una grande quantità di informazioni private.
1. Informazioni sulla carta di credito
Sebbene sia comune conservare le credenziali della carta di credito nel proprio gestore di password, si consiglia di aggiungere dettagli essenziali come numeri di carta, numeri di telefono per la disdetta, tassi di interesse e qualsiasi nota pertinente relativa a periodi promozionali o trasferimenti di saldo. La maggior parte dei gestori di password consente annotazioni, che possono aiutare a tenere traccia di offerte speciali, date di scadenza e piani di pagamento mensili per un pagamento tempestivo delle quote.
Sebbene i gestori integrati nel browser, come Google Password Manager, possano gestire le informazioni delle carte di credito, potrebbero non garantire il massimo livello di sicurezza.

2. Dettagli bancari
Oltre alle password, è consigliabile includere anche informazioni bancarie come numeri di conto e ID utente. Organizzare questi dati ti assicura di avere tutto a portata di mano, soprattutto quando devi contattare la tua banca per assistenza.
3. Contatti importanti
Sebbene gli smartphone offrano un modo semplice per salvare i contatti, utilizzare un gestore di password a questo scopo offre un ulteriore livello di sicurezza. Questa pratica garantisce che le informazioni di contatto essenziali rimangano accessibili anche in caso di smarrimento del telefono o di errore del backup su cloud. Inoltre, consente l’archiviazione discreta dei contatti che si preferisce mantenere privati.
Ad esempio, conservo l’indirizzo postale e l’email del mio amico di penna nel mio gestore di password, assicurandomi di non perdere mai queste informazioni. Semplifica il mio accesso ai dati importanti senza la seccatura di dover gestire più app.
4. Note sensibili
Archiviare le password in app per prendere appunti non sicure è sconsigliato; tuttavia, salvare note private all’interno di un gestore di password è una mossa intelligente. Assicuratevi di scegliere un gestore di password che supporti l’archiviazione delle note.
Anche se non si tratta di tenere un diario, affidarsi al proprio manager per liste della spesa private, documenti importanti, informazioni mediche e monitoraggio finanziario può essere estremamente utile.
5. Identificazione e documenti importanti
La capacità di archiviare documenti di identità, come passaporto, patente di guida e tessera sanitaria, può variare a seconda dell’applicazione. Alcuni gestori di password consentono il caricamento sicuro di questi documenti essenziali, offrendo una protezione maggiore rispetto alle tradizionali soluzioni di archiviazione cloud.

6. Licenze e codici tecnologici
Sebbene i servizi basati su cloud abbiano ridotto il nostro impegno con le licenze software, possediamo ancora numerosi codici tecnici, come password Wi-Fi, licenze digitali, codici di backup e numeri PIN, che possono essere efficacemente archiviati nel nostro gestore.
7. Chiavi di accesso e codici di recupero
Il passaggio alle passkey come alternativa sicura alle password tradizionali sta guadagnando terreno. Queste passkey sono collegate a dispositivi specifici, aumentando la preoccupazione in caso di smarrimento del dispositivo. In tali scenari, entrano in gioco i codici di ripristino, che consentono di accedere ai propri account o di ripristinare le impostazioni delle passkey.
Fortunatamente, la maggior parte dei provider di passkey offre opzioni di backup, quindi conserva i tuoi codici di recupero in modo sicuro nel tuo gestore di password preferito per maggiore praticità.
8. Domande di sicurezza e risposte MFA
Sebbene l’autenticazione a più fattori aumenti la sicurezza dell’account, ricordare le risposte alle domande di sicurezza può essere difficile, soprattutto se impostate anni fa. Fortunatamente, aggiungere questi dettagli al tuo gestore di password quando crei nuovi account può ridurre il rischio di essere bloccato.
9. Piani di viaggio
I tuoi piani di viaggio sono informazioni personali che devono rimanere riservate. Memorizzando numeri di volo, indirizzi di alloggio e conferme di prenotazione nel tuo gestore di password, mantieni tutto organizzato e riservato. Valuta la possibilità di creare una voce specifica per le note relative al viaggio o anche per le prenotazioni protette, per mantenere riservatezza e accessibilità.
Selezione del gestore password ideale
Non esiste una soluzione universale, poiché il gestore di password più adatto dipende dalle tue esigenze specifiche. Personalmente, preferisco KeePass perché è un’opzione offline, ma potrebbe non essere adatto a tutti.

Se dai priorità alla presa di appunti, 1Password offre una sezione dedicata alle note protette. Per la gestione di passkey e ID, Bitwarden offre eccellenti soluzioni di archiviazione e fornisce valutazioni sulle password compromesse o deboli presenti nel tuo vault.
Per un’opzione completa per la protezione dei file, prendi in considerazione NordPass, che funziona in modo simile a Bitwarden ma include funzionalità premium per l’aggiunta di allegati. Sono disponibili diverse opzioni, per garantirti di trovare il gestore più adatto alle tue esigenze.
Lascia un commento