
Fin dal suo debutto nel 1993, l’iconico DOOM ha profondamente influenzato il mondo dei videogiochi, affermandosi come pietra miliare del genere sparatutto in prima persona (FPS).Pur non essendo stato il primo FPS in assoluto – un riconoscimento tipicamente attribuito a Wolfenstein 3D – DOOM ha dimostrato il potenziale di un gameplay immersivo, generando numerosi titoli desiderosi di replicarne il successo e definiti “cloni di DOOM”.
Facciamo un salto in avanti fino a oggi: l’eredità di DOOM è ancora percepibile in una vasta gamma di sparatutto moderni. Molti giochi devono il loro design e le loro meccaniche a DOOM, sia come tributi diretti che come variazioni involontarie ispirate al suo gameplay. Un modo comune per descrivere questi giochi è dire che sono “come DOOM ma (inserisci un colpo di scena)”.Di seguito, esploriamo alcuni esempi degni di nota che esemplificano questo sentimento.
9 Chex Quest HD
Come DOOM ma uno spot pubblicitario di snack

Durante gli anni ’90, DOOM era al centro dell’interesse videoludico, spingendo diverse aziende a capitalizzare sulla sua popolarità. Un esempio peculiare è Ralston Foods, il produttore dei cereali Chex, che commissionò un gioco per PC utilizzando il motore grafico di DOOM. Questa collaborazione diede vita a Chex Quest, un titolo unico distribuito in scatole di cereali che si guadagnò una fanbase devota. Il suo sequel del 2020, Chex Quest HD, ha ampliato il suo predecessore con personaggi deliziosamente stravaganti basati sui gusti Chex Mix.
Questo sparatutto 3D conserva gli elementi di gioco di DOOM, tra cui una scelta di armi simile e chiavi colorate. La deliziosa premessa di indossare un’armatura a forma di Chex aggiunge un fascino unico che, insieme alla nostalgia, cattura l’immaginazione. O forse è solo la fame chimica a parlare.
8 Warhammer 40.000: Fucile Boltgun
Come DOOM ma più critico

Addentrarsi nel regno di Warhammer 40.000 vi porterà in un universo popolato da imponenti Ultramarine e da armi intimidatorie.Boltgun incarna l’essenza di DOOM, permettendo ai giocatori di assumere il ruolo di un Ultramarine che combatte contro un’orda di cultisti e mostri. Il design del gioco include nemici simili alle loro controparti di DOOM, ma ne migliora l’agilità e la reattività, rendendo gli scontri più dinamici.
Ciò che distingue Boltgun è il suo protagonista. Impugnando una serie di armi da mischia, tra cui una spada-motosega, l’Ultramarine vanta anche un atteggiamento comicamente serio, con la capacità unica di accusare i nemici di eresia. Riflette vividamente la furia implacabile per cui è noto il protagonista di DOOM, sebbene con un tocco cupo tipico di Warhammer.
7 Squadra della Polizia della Moda
Come DOOM ma alla moda

Immaginate uno sparatutto in prima persona in cui sconfiggere i nemici non è questione di proiettili, ma di moda.Fashion Police Squad presenta questo concetto bizzarro, trasformando i giocatori in riformatori della moda che combattono i crimini di stile. Invece di spargimenti di sangue, i giocatori brandiscono un arsenale di armi alla moda progettate per correggere gli errori sartoriali.
Sebbene il gameplay ricordi quello di DOOM, i giocatori devono essere strategici nell’utilizzo dei loro strumenti di moda, assicurandosi di abbinare l’arma al passo falso corrispondente. La sfida sta nello scegliere con attenzione come trasformare il caos in trionfo estetico.
6 Bastardi del Vuoto
Come DOOM ma un Roguelite

Esplorando il genere roguelite, Void Bastards offre una nuova interpretazione del formato FPS, fondendo azione ad alto rischio con un gameplay strategico. I giocatori navigano su un’astronave abbandonata e brulicante di mutanti, il tutto mentre raccolgono pezzi per riparare la propria nave. Il gameplay riecheggia l’energia frenetica di DOOM, con i giocatori che spesso si ritrovano circondati da nemici in ambienti labirintici.
Caratterizzato da uno stile distintivo con sprite 2D, il gioco combina un’atmosfera nostalgica con meccaniche moderne, spingendo il giocatore a muoversi in modo dinamico e deciso in ogni incontro.
5 Goblin Tagliati
Come DOOM ma più stupido

Per gli amanti dell’assurdo, Chop Goblins è un delizioso omaggio al caos e alla follia. In questo FPS di ispirazione retrò, i giocatori affrontano un’orda di goblin bizzarri armati di coltello in ambientazioni bizzarre. Il gioco emana un senso di divertimento senza filtri e si conclude in poco meno di trenta minuti.
In particolare, uno dei boss più importanti è l’eccentrico Conte Dracula che allieta i giocatori con il suo tema melodioso durante la battaglia, incarnando l’umorismo assurdo e disinvolto che caratterizza questo gioco.
4 Metallo: Hellsinger
Come DOOM ma un gioco ritmico

Con un’estetica heavy metal, Metal: Hellsinger armonizza il frenetico gameplay FPS con meccaniche basate sul ritmo. I giocatori attraversano vaste arene popolate da nemici formidabili, sincronizzando le loro azioni al ritmo di un’esilarante colonna sonora metal. Questa combinazione trasforma ogni incontro in un’esperienza vivace e dinamica.
Catturando l’essenza dei demoni distruttivi di DOOM, Metal: Hellsinger migliora quell’esperienza integrando il ritmo nel combattimento, premiando così i giocatori che riescono a mantenere il ritmo.
3 Perdonami Padre
Come DOOM ma lovecraftiano

Per i giocatori in cerca di un’esperienza horror più cerebrale, Forgive Me Father si addentra nella tradizione lovecraftiana, presentando ai giocatori orrori grotteschi anziché demoni tradizionali. Mentre si affrontano umani folli e creature inquietanti e surreali, il gioco offre livelli sconfinati pieni di segreti inquietanti.
Inoltre, l’introduzione di abilità magiche in combattimento offre una ventata di novità, integrando le armi da fuoco con potenziamenti soprannaturali. Un esclusivo sistema di sanità mentale accresce ulteriormente la tensione, plasmando la percezione della realtà da parte dei giocatori mentre si immergono in un mondo inquietante.
2 Cult
Come DOOM ma più strategico

Cultic offre un’esperienza FPS più tattica, evocando lo spirito di DOOM ma richiedendo ai giocatori una strategia più aggressiva. A differenza dell’indomabile DOOM Guy, il tuo personaggio in Cultic richiede manovre caute tra orde di nemici, costringendoti a ricorrere a strategie di schivata e copertura.
Questo gioco mantiene il ritmo esaltante dell’azione FPS tradizionale, ma richiede un approccio ponderato, premiando i giocatori che interagiscono meticolosamente con l’ambiente circostante e con gli avversari.
1 Turbo esagerato
Come DOOM ma con più motoseghe

Turbo Overkill eleva l’intensità della classica esperienza DOOM introducendo il fascino del caos più assoluto, incarnato da un protagonista armato non di una, ma di ben quattro motoseghe. Questa incarnazione della nostalgia degli anni ’90 scorre attraverso il suo arsenale, caratterizzato da armi avanzate che amplificano il brivido del combattimento.
Con armi che ricordano il classico armamento di DOOM, come fucili a pompa e lanciarazzi, ciascuna è dotata di un tocco innovativo, che arricchisce il gameplay con meccaniche esplosive, assicurando che caos ed eccitazione si scontrino durante tutto il gioco.
Lascia un commento