
La resistenza di Nintendo Switch: una riflessione lunga otto anni
A otto anni dal suo ciclo di vita, Nintendo Switch rimane un pezzo di hardware notevole che ha offerto una serie di esperienze di gioco. Test recenti rivelano che con piccoli aggiornamenti alle sue specifiche, le sue prestazioni avrebbero potuto raggiungere vette ancora più elevate. Un nuovo video recentemente condiviso online illumina questo potenziale.
Test innovativi: prestazioni overclockate di Nintendo Switch
In una dimostrazione avvincente, l’utente di YouTube Naga ha mostrato come un Nintendo Switch overclockato dotato di 8 GB di RAM riproduce 20 diversi giochi per PC. I titoli testati includono pesi massimi come la serie Dead Space, Kingdom Hearts III, Rise of the Tomb Raider, Grand Theft Auto IV e Fallout 3. Utilizzando Wine 9.22 con supporto ESync e correzione DXVK, i risultati sono stati intriganti.
Mentre alcuni titoli impegnativi come Rise of the Tomb Raider hanno faticato a mantenere frame rate giocabili, altri, come Kingdom Hearts III e il remake di Resident Evil 2, hanno avuto prestazioni sorprendentemente buone, anche a risoluzioni più basse. Questo risultato è degno di nota, soprattutto considerando che questi giochi non sono stati progettati per l’ambiente nativo di Switch.
Sfide e prospettive future per i porting di Nintendo Switch
Le specifiche modeste e la RAM limitata della Switch originale pongono delle sfide per gli sviluppatori che tentano di trasferire giochi da console più potenti. Fortunatamente, cresce l’attesa per la prossima Nintendo Switch 2, il cui lancio è previsto più avanti quest’anno. Sebbene non ci si aspetti che eguagli la potenza della PlayStation 5 o della Xbox Series X, la Switch 2 promette specifiche migliorate che dovrebbero semplificare il processo di trasferimento per i titoli di gioco contemporanei.
Sebbene la portata dei compromessi che gli sviluppatori dovranno fare nei loro adattamenti non sia chiara, l’eccitazione che circonda il nuovo sistema è palpabile. Una presentazione Nintendo Direct specificamente incentrata su Switch 2 è programmata per il 2 aprile, promettendo di svelare maggiori dettagli e forse di stabilire nuove aspettative per il gameplay sulla console di prossima generazione di Nintendo.
Lascia un commento