
Ripensando alla mia infanzia nei vibranti anni 2000, poche esperienze mi hanno regalato tanta gioia quanto immergermi nel franchise di Need for Speed. Che si trattasse di correre sulla mia PS2, PSP o di competere sul PC dei miei cugini, questi giochi sono diventati sinonimo dei miei anni formativi. Tuttavia, poiché questa iconica serie ha subito oscillazioni di qualità con i suoi titoli più recenti, è sconfortante vedere i vecchi titoli trascurati da EA, un trattamento che sembra quasi criminale, data la loro eredità.
Sembra sconcertante che un’azienda da miliardi di dollari possa sottovalutare l’enorme potenziale di profitto che potrebbe derivare dal rinnovamento di questi classici nostalgici. In questo articolo, metterò in luce diversi titoli di Need for Speed che invocano una rimasterizzazione, poiché potrebbero essere apprezzati dai fan di oggi, molti dei quali sono cresciuti assaporando queste indimenticabili esperienze di guida.
8 Need For Speed: The Run
L’ultimo NFS di Black Box Studios

Considerato uno dei capitoli più distintivi della serie, Need for Speed: The Run adotta un approccio lineare, in netto contrasto con gli ambienti open-world che caratterizzano altri titoli. Sebbene la sua grafica sia ancora ben conservata, una rimasterizzazione pensata per le console di ultima generazione potrebbe introdurre una nuova generazione all’azione e alla narrazione avvincenti che hanno caratterizzato questo gioco.
Anche se alcuni aspetti, come i fastidiosi eventi quick-time e le carenze della modalità multigiocatore, potrebbero non essere invecchiati del tutto bene, rilanciare questo titolo potrebbe riaccendere l’interesse tra i giocatori che si sono persi questa esperienza ricca di azione.
7 Need For Speed: Porsche Unleashed
Merita i riflettori

Uno dei gioielli meno noti della serie, NFS: Porsche Unleashed si distingue per il suo gameplay unico, incentrato sulla simulazione. La sua modalità Factory Driver è stata rivoluzionaria, gettando le basi che molti giochi di corse avrebbero poi adottato. Ciò che distingue davvero questo titolo è il suo ampio catalogo di veicoli Porsche, che offre ai giocatori uno sguardo approfondito sulla ricca tradizione automobilistica del marchio.
Un remake, piuttosto che una semplice rimasterizzazione, renderebbe giustizia a questo classico. Nel panorama odierno dei giochi di corse, soprattutto accanto a titoli di simulazione di successo come Gran Turismo 7, potrebbe tornare a prosperare.
6 Need for Speed: ProStreet
Uno spettacolo motoristico promettente ma desolante

Segnando un distacco dalle radici underground della serie, Need for Speed: ProStreet ha introdotto i giocatori in un mondo di eventi motoristici al chiuso. Sebbene il gioco avesse il suo fascino, ha ricevuto recensioni contrastanti a causa di tracciati ripetitivi e di una modalità carriera logorante. Una rimasterizzazione potrebbe arricchirlo con i necessari miglioramenti della qualità di gioco, garantendogli di competere con concorrenti come Forza e The Crew.
5 Need for Speed Rivals
Poliziotti e ladri

Durante la mia adolescenza, la PS4 è stata fondamentale per molti, e NFS Rivals è stato un titolo eccezionale fin dalla sua uscita. La sua coinvolgente meccanica di gioco “Poliziotti e Ladri” offriva un’esperienza emozionante che ricordava i precedenti Hot Pursuit. Il gameplay dinamico, caratterizzato da un sistema di matchmaking impeccabile e da una solida meccanica meteorologica, arricchiva l’esperienza di corsa.
Considerato che il gioco ha ormai un decennio, una rimasterizzazione potrebbe valorizzarne l’eredità, risolvendo difetti tecnici come problemi di frame rate e bug che hanno influenzato l’esperienza di gioco originale.
4 Turno 2: Scatenato
Ad alto rischio e ad alto rischio

Seguendo l’originale direzione incentrata sul motorsport di ProStreet, Shift 2: Unleashed ha compiuto un significativo passo avanti verso il realismo, migliorando il gameplay con funzionalità come le telecamere POV dal casco e le corse notturne. Nonostante le difficoltà come i problemi di licenza, questo titolo rimane un candidato per una rimasterizzazione, soprattutto considerando la rinascita della popolarità dei giochi di simulazione di corse, stimolata da titoli come Gran Turismo 7 e Assetto Corsa.
3 Need For Speed: Underground 2
Cavalieri sulla tempesta

La serie NFS Underground cattura un’epoca unica nel mondo dei videogiochi, emergendo come risposta al fenomeno culturale delle corse clandestine, generato da film come Fast and Furious.NFS Underground 2 non solo si è basato sulle innovazioni del suo predecessore, ma ha anche introdotto un ambiente open-world e ampie opzioni di personalizzazione, rendendolo un sequel molto amato.
Una rimasterizzazione ben realizzata che onori lo spirito dell’originale potrebbe potenzialmente dare nuova vita alla serie e riaccendere l’interesse sia nei vecchi che nei nuovi fan.
2 Need For Speed: Carbon
Tutto si sistema nel Canyon

Spesso messo in ombra da altri titoli, NFS Carbon presenta elementi di gameplay unici, tra cui inseguimenti con la polizia e meccaniche di gioco. Nonostante una modalità carriera breve, ha il potenziale per brillare in una moderna rimasterizzazione, soprattutto se abbinata al suo gemello, NFS Most Wanted ’06. Una riedizione del genere potrebbe essere un gesto significativo da parte di EA nei confronti dei fan più appassionati, frustrati dalla recente negligenza nei confronti di questo franchise.
1 Need For Speed: Most Wanted
Diventare il pilota più ricercato di Rockport

Fin dal lancio di NFS Most Wanted, con l’esplosivo brano “Nine Thou” di Styles of Beyond, il gioco ha conquistato i giocatori, diventando un titolo fondamentale per molti. Caratterizzato da una narrazione avvincente fatta di rivalità e inseguimenti con la polizia, rimane uno dei titoli preferiti dai fan.
Indubbiamente, il gioco merita una rimasterizzazione moderna per conquistare un nuovo pubblico, affrontando al contempo problemi come il design ripetitivo dei tracciati e le meccaniche di IA obsolete. Se ben realizzata, una versione rimasterizzata di Most Wanted potrebbe facilmente conquistare sia i nostalgici che i nuovi giocatori, offrendo un’esperienza che rende omaggio all’essenza elettrizzante dell’originale.
È fondamentale che ogni rimasterizzazione rispetti l’integrità artistica dell’originale, comprendendo ogni aspetto, dall’estetica cruda e la colonna sonora accattivante agli esaltanti scontri con la polizia che hanno tenuto i giocatori con il fiato sospeso.
Lascia un commento