
Ci possono essere molte ragioni per cui sentirsi affamati dopo aver mangiato. Sebbene sia scomoda, la fame cronica potrebbe farti sentire come se qualcosa non andasse! Dopo un pasto abbondante, ti aspetteresti che la fame diminuisca per diverse ore.
Sentirsi affamati dopo aver mangiato può farti sentire selvaggio e confuso. Mangi e basta e hai ancora fame? Sembra strano, vero? Non necessariamente. Nutrire il tuo corpo per ottenere energia è essenziale.
Ecco perché sentirsi affamati poche ore dopo aver mangiato va bene. Ma se hai sempre fame, anche dopo i pasti, potrebbero esserci problemi di salute. Forse non mangi abbastanza, sei stressato, non dormi abbastanza o hai problemi ormonali.
Perché hai fame dopo aver mangiato
1) Bassi livelli di zucchero
Gli alimenti ricchi di carboidrati si trasformano in zucchero nel tuo corpo. Le tue cellule e il tuo cervello adorano questa fonte di energia. L’insulina, un ormone importante, intrappola il glucosio proveniente dai pasti digeriti. Quindi lo sposta nelle tue cellule per produrre energia. Questo processo avviene nel flusso sanguigno. Quando ciò si verifica, il livello di zucchero nel sangue normalmente diminuisce.
Quando i livelli di zucchero diminuiscono, le cellule riconoscono che non c’è tanta energia disponibile. È allora che il tuo corpo inizia a chiedere più cibo.

2) Non fare colazione
Non iniziare la giornata con un pasto nutriente può lasciare le persone affamate tutto il giorno. Secondo lo studio, fare colazione ogni giorno protegge dall’aumento di peso.
Fare una colazione nutriente riempie il corpo, con conseguente diminuzione della sensazione di fame e del desiderio di cibo in seguito. Serve inoltre a controllare i livelli di glucosio nel sangue, che può esacerbare la fame e altri sintomi.

3) Mancanza di proteine
Alcune delle diete più antiche e popolari enfatizzano l’importanza delle proteine e con buone ragioni.
Secondo la ricerca, i pasti con un contenuto proteico più elevato erano più propensi a produrre senso di sazietà rispetto ai pasti ricchi di carboidrati o grassi.
Questo meccanismo funziona perché le proteine stimolano la creazione di ormoni che ti segnalano “sei pieno”, mentre diminuiscono gli ormoni che ti dicono “hai fame”.

4) Stress
Puntare spesso alla porta della dispensa subito dopo aver mangiato indica che sei psicologicamente affamato.
Utilizzi il cibo per affrontare emozioni spiacevoli come malinconia, depressione e ansia. Sfortunatamente, consumare cibi salati, zuccherati o grassi può incoraggiare il cervello a produrre sostanze chimiche che favoriscono il benessere, favorendo le tue abitudini alimentari.

5) Mancanza di sonno
Se non dormi dalle 7 alle 9 ore necessarie ogni giorno , potresti aumentare di peso. Il sonno regola la grelina, che è l’ormone della fame.
Non riposare a sufficienza aumenta i livelli di grelina, facendoti sentire affamato quando hai davvero bisogno di dormire.

6) Disturbi alimentari
In circostanze gravi, i disturbi alimentari come l’anoressia, la bulimia e altre malattie da dismorfismo corporeo possono causare modelli di fame aberranti.
Chi soffre di queste malattie tende a limitare drasticamente le calorie necessarie insieme ai nutrienti aggiuntivi, generando un crescente senso di fame.

7) Allenamento extra
Che tu stia iniziando un programma di camminata o aumentando i chilometri per una maratona, una maggiore attività può farti desiderare più cibo.
Se estendi il tuo allenamento regolare di 10 minuti o aggiungi ulteriori intervalli, potresti bruciare solo 50 o 100 calorie in più, ma aumenterà significativamente la tua fame.

8) Saltare i pasti
Con orari affollati e fretta continua, saltare i pasti è più semplice che mai.
E se il deficit calorico diventa troppo grande, può disturbare il sonno. I segnali di fame possono essere sufficientemente forti da far alzare una persona poiché i suoi corpi e le sue menti danno priorità al nutrimento rispetto al sonno.

Alcuni farmaci possono causare un aumento dell’appetito. Tuttavia, potrebbe indicare un problema medico, tra cui ipertiroidismo, ansia o diabete di tipo 2.
Le persone che hanno costantemente fame o che hanno perso peso senza una ragione apparente dovrebbero consultare un medico.
Lascia un commento