
L’imminente commedia horror Heart Eyes, diretta da Josh Ruben e con le performance di Mason Gooding e Olivia Holt, ha rapidamente riscosso consensi come una delle voci più importanti del 2025. La trama del film ruota attorno a due colleghi inaspettatamente inseguiti da un killer, famoso per aver preso di mira le coppie durante San Valentino. Scambiati per una coppia, devono affrontare una notte di terrore, che li spingerà a scoprire scintille romantiche che non avevano previsto.
In genere, le commedie horror faticano a conquistare la critica a causa della mancanza di umorismo autentico o di spaventi efficaci. Tuttavia, le prime recensioni di Heart Eyes sono state straordinariamente positive, come dimostrano i suoi punteggi impressionanti su piattaforme come Rotten Tomatoes. Il film debutterà nelle sale il 7 febbraio e, se si deve credere all’accoglienza della critica, potrebbe benissimo emergere come uno dei principali film slasher ambientati a San Valentino.
8 Heart Eyes: un capolavoro autocosciente
Meta senza espedienti

I critici lodano Heart Eyes per la sua intelligente autoconsapevolezza, che abbraccia la sua assurda premessa di parodiare sia le commedie romantiche che i film slasher. L’assassino del film indossa una maschera agghiacciante che ricorda l’emoji “heart eyes”, un tocco umoristico che dà il tono alla sua meta-narrazione. Traendo ispirazione da franchise come Scream, Heart Eyes prospera prendendo in giro entrambe le convenzioni del genere.
Occhi a cuore – Dettagli chiave |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Data di rilascio |
Direttore |
Durata |
Bilancio |
Punteggio RT Tomatometer |
Punteggio Metacritic |
7 febbraio 2025 |
Josh Ruben |
97 minuti |
18 milioni di dollari |
90% |
61 |
7 Heart Eyes: una rivisitazione satirica del romanticismo
Sovvertire audacemente i tropi romantici

Ambientato sullo sfondo del giorno di San Valentino, Heart Eyes sfrutta la sua premessa unica per prendere in giro i cliché delle commedie romantiche. Fin dalla sua intensa apertura, il film critica le interazioni stereotipate tipicamente presenti nel genere, raffigurando come individui reali reagirebbero in uno scenario così terrificante. Questa autenticità non solo arricchisce gli elementi comici, ma eleva anche la storia d’amore che si dipana, fornita tramite la chimica genuina tra i due personaggi principali.
6 Equilibrio tra horror e romanticismo
Padroneggiare entrambi i generi

Mentre sia le commedie romantiche che i film horror hanno spesso affrontato l’esame critico, Heart Eyes riesce a fondere in modo eccellente i due generi. La sua interpretazione intelligente di entrambe le forme gli consente di distinguersi senza cadere nei noiosi tropi associati a ciascuna. Questo meta-approccio consente al film di criticare gli stessi cliché che impiega, rendendolo un’esperienza rinfrescante per il pubblico.
5 Un banchetto sanguinoso
Sangue e violenza ovunque

I critici elogiano Heart Eyes per aver mantenuto le sue radici slasher, mescolando romanticismo e umorismo. A differenza di molte commedie horror in cui il gore è spesso secondario, il film si diletta nelle sue rappresentazioni grafiche della violenza. I recensori elogiano la natura inventiva degli omicidi, paragonando l’assassino del film a icone contemporanee come Art the Clown di Terrifier e John Carver di Thanksgiving.
4 Una sceneggiatura incisiva e coinvolgente
Colpi di scena e ritmo intelligenti

A differenza di molti film slasher che sacrificano la coerenza narrativa per gli spaventi, Heart Eyes è noto per la sua sceneggiatura spiritosa e coinvolgente. Il film non cade nella trappola della prevedibilità, offrendo invece colpi di scena che mantengono l’interesse del pubblico e l’investimento nei suoi personaggi mentre la tensione aumenta. Sebbene la narrazione richieda una certa esposizione, lo fa in un modo che sembra meritato, soprattutto quando conduce ai momenti culminanti del film.
3.L’umorismo genuino abbonda
Un equilibrio tra orrore e commedia

Molte commedie horror non riescono a trovare un equilibrio armonioso tra umorismo e orrore, ma Heart Eyes riesce a far ridere il pubblico in mezzo al terrore. Il film presenta una varietà di commedie situazionali e battute intelligenti che mantengono un’atmosfera spensierata senza sminuire gli elementi horror. Il regista, Josh Ruben, è abile nel creare umorismo, come si è visto nel suo precedente film Werewolves Within, e questa competenza traspare.
2.Abbracciare le uccisioni creative
Creatività a tema natalizio

Come slasher a tema natalizio, Heart Eyes sfrutta appieno la sua ambientazione unica per offrire omicidi fantasiosi. I recensori hanno elogiato la creatività dimostrata nelle morti del film, che si allinea con una tendenza emergente di omicidi innovativi nei film horror natalizi degli ultimi anni. Dopo il successo di titoli come Thanksgiving e Terrifier 3, Heart Eyes continua questa eredità con stile.
1.Eccezionale chimica sullo schermo
La storia d’amore di Gooding e Holt

Una delle caratteristiche più notevoli di Heart Eyes è senza dubbio l’innegabile alchimia tra i suoi protagonisti, Mason Gooding e Olivia Holt. Gooding, figlio di Cuba Gooding Jr., non è estraneo al genere horror, avendo interpretato Chad Meeks-Martin nella serie Scream. Nel frattempo, Holt brilla come un’attrice di talento, meglio conosciuta per il suo ruolo del supereroe Dagger nella serie Marvel Cloak and Dagger.
Il duo sviluppa in modo convincente una connessione romantica mentre evita uno slasher implacabile. La loro performance, in particolare il loro fascino e la loro vulnerabilità, conferisce profondità alle dinamiche dei loro personaggi, creando un piacevole equilibrio tra umorismo e affetto genuino in mezzo al caos.
Fonte: Rotten Tomatoes
Lascia un commento