
Nel panorama videoludico in continua evoluzione, il 2025 si è rivelato un anno eccezionale, dominato in particolare da titoli AAA innovativi. Piuttosto che i soliti blockbuster AAA che catturano l’attenzione generale, sono i giochi di fascia media a essere riconosciuti come potenziali candidati al premio di Gioco dell’Anno.
Questa tendenza solleva un interrogativo interessante: quale gioco AA sperimentale o straordinariamente ben realizzato catturerà l’attenzione dei giocatori e raggiungerà la ribalta nei dibattiti sui videogiochi?
Sebbene sia difficile fare previsioni definitive, ci sono diversi titoli che meritano la vostra attenzione. Di seguito, un elenco selezionato di giochi con date di uscita certe, in programma per il lancio prima o subito dopo il Summer Games Fest, un evento noto per aver rivoluzionato il panorama delle uscite videoludiche.
8 Monster Train 2
Tutti a bordo!

A dare il via a questa lista c’è Monster Train 2, un titolo che sicuramente conquisterà i fan che attendono con ansia il seguito di Slay The Spire. Questo gioco di deck-building a turni eleva le meccaniche roguelike dell’originale, offrendo una rifinitura migliorata e un’esperienza avvincente e altrettanto avvincente.
Con molteplici clan da esplorare, percorsi unici con una variabilità infinita, una serie di nuove carte e sfide multidimensionali, questo sequel promette un’elevata rigiocabilità, garantendo ai giocatori un’esperienza di gioco soddisfacente. Segnatevi il 21 maggio sul calendario, perché il gioco verrà lanciato su tutte le principali piattaforme.
7 Montagne innevate
Accoglienza cyberpunk

Nivalis capovolge la tipica narrativa cyberpunk. Invece di giocare un super-soldato con un arsenale di potenziamenti, diventi un personaggio comune che lotta per destreggiarsi nella vita in una splendida città voxel-punk, dove gestisci un negozio di noodle e intraprendi missioni personali per la sopravvivenza.
Questo gioco offre un approccio innovativo, intrecciando elementi survival con un’attenzione particolare alla vita comoda, creando uno scenario che bilancia le sfide senza la cupezza opprimente tipica delle ambientazioni cyberpunk. Sebbene il suo stile visivo possa scoraggiare alcuni giocatori, è un gioco che vale la pena tenere d’occhio.
6 Lame di Fuoco
Forgiare un percorso

Con una valanga di titoli Soulslike in arrivo, Blades of Fire mira a ritagliarsi la sua nicchia concentrandosi su crafting e forgiatura, distinguendosi dagli altri titoli del genere. Questa frenetica esperienza hack-and-slash incoraggia l’esplorazione del suo regno, raccogliendo risorse per creare le armi necessarie per affrontare boss formidabili.
Anche se questo potrebbe non soddisfare i puristi della formula di Dark Souls, coloro che cercano nuove interpretazioni delle amate meccaniche di gioco troveranno questo titolo avvincente e innovativo.
5 Tainted Grail: La caduta di Avalon
I cloni più anziani

Mentre il 2025 fiorisce con titoli di ruolo in prima persona come Avowed, Kingdom Come: Deliverance 2 e una rimasterizzazione di Oblivion, Tainted Grail: The Fall of Avalon è pronto a emergere come un contendente degno di nota. Uscito dall’accesso anticipato, questo gioco offre una narrazione ricca e un’esperienza di gioco impegnativa che ricorda la serie Elder Scrolls.
Immergendosi in un mondo vasto e molto profondo, i giocatori potranno aspettarsi un mix di meccaniche familiari e di nuove, intriganti funzionalità, che promettono di soddisfare la sete di esplorazione e immersione.
4.Data tutto
Sei un fottuto oggetto inanimato

Date Everything, del Team 17, introduce un concept delizioso ma anticonformista, trasformando oggetti domestici banali in interessi romantici. Ambientato in una casa di periferia, il gioco permette ai giocatori di interagire con vari oggetti inanimati, ognuno con storie e storie uniche.
Questa premessa bizzarra promette di offrire comicità e fascino, garantendo un’esperienza di gioco unica che invita alla creatività e all’umorismo negli scenari quotidiani.È un titolo che incoraggia i giocatori ad abbracciare l’assurdo e a lasciarsi coinvolgere dai suoi elementi bizzarri.
3 Rune Factory: Guardiani di Azuma
Un potenziale ritorno alla forma

Mentre il franchise di Story of Seasons attira la maggior parte dell’attenzione sotto il marchio Marvelous, Rune Factory: Guardians of Azuma cerca di riconquistare i fan dopo la tiepida accoglienza del capitolo precedente. Combinando elementi JRPG con la simulazione agricola, questo titolo sembra destinato a offrire una narrazione avvincente e un mondo vibrante da esplorare.
Gli appassionati di simulazioni romantiche dovrebbero tenere d’occhio questa attesissima uscita, con opportunità di gioco creative e conflitti man mano che si ripristina questa terra.
2 Rivincita
Non manca molto al calcio d’inizio

Rematch è un gioco di calcio multigiocatore che sicuramente riaccenderà la passione per il gioco competitivo, proprio come il sempre più popolare Rocket League. Questo titolo promette un’accessibilità immediata e una sfida che mantiene i giocatori coinvolti.
Grazie alle ampie opzioni di personalizzazione e alle varie modalità di gioco da padroneggiare, l’essenza stessa del calcio rimane intatta, garantendo ai giocatori divertimento in ogni partita e rendendo questo titolo un gioco sportivo degno di essere guardato.
1 Gli Alter
Ciao, piacere di conoscermi

Tra i titoli AA più attesi, The Alters si distingue per un gameplay unico che ricorda Death Stranding e This War of Mine, con un tocco fantascientifico. I giocatori vestono i panni di Jan, un personaggio che atterra su un pianeta alieno con il compito di raccogliere Rapidium per sopravvivere e trovare la via di casa.
Il gameplay richiede ai giocatori di creare cloni biologici di Jan per facilitare l’esplorazione e la sopravvivenza, creando le premesse per potenziali conflitti e interazioni dinamiche. Questa intrigante premessa offre sfida ed entusiasmo, rendendolo un gioco imperdibile per chi è pronto a intraprendere un viaggio interstellare.
Lascia un commento