8 passaggi essenziali dopo l’aggiornamento di Windows 11 sul tuo PC

8 passaggi essenziali dopo l’aggiornamento di Windows 11 sul tuo PC

La scadenza del supporto per Windows 10 si avvicina, rendendo l’aggiornamento a Windows 11 una decisione importante per qualsiasi utente. Per garantire una transizione senza intoppi, è fondamentale ottimizzare il nuovo sistema operativo fin dall’inizio. Ecco una guida completa ai passaggi essenziali che possono migliorare la tua esperienza dopo l’aggiornamento a Windows 11.

1 Esplora le nuove funzionalità di Windows 11

Windows 11 offre una serie di funzionalità innovative che migliorano notevolmente la produttività e l’esperienza utente. Una funzionalità di spicco è Copilot, che può assistere in una varietà di attività, dal riepilogo di documenti alla risposta a domande e alla regolazione delle impostazioni del PC.

Inoltre, Esplora file ha subito una trasformazione significativa, introducendo un’interfaccia a schede che consente di aprire più cartelle in un’unica finestra, in modo simile a come funziona un browser web. Questo migliora l’efficienza, mantenendo l’area di lavoro organizzata e consentendo una rapida navigazione tra le cartelle.

menu per chiudere le schede in Esplora file di Windows 11

Inoltre, Windows 11 offre layout di Snap più intelligenti per un multitasking senza sforzo, che possono migliorare notevolmente il flusso di lavoro. Con miglioramenti alle app Microsoft, come lo Strumento di cattura aggiornato che include il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e un registratore dello schermo integrato, Windows 11 si rivela un aggiornamento solido che vale la pena di esplorare.

2 Personalizza la tua esperienza con Windows 11

Personalizzare Windows 11 in base al tuo stile è divertente e funzionale. Puoi iniziare andando su Impostazioni > Personalizzazione > Sfondo per scegliere tra una varietà di sfondi per il desktop, tra cui presentazioni dinamiche o colori vivaci a tinta unita. La stessa sezione ti consente di gestire i widget della schermata di blocco o di disattivarli completamente.

Inoltre, valuta la possibilità di cambiare il font o di sperimentare diversi stili di cursore per migliorare la visibilità e l’interazione. Chi desidera una maggiore varietà di temi può modificare non solo gli sfondi, ma anche i suoni di sistema e i colori di accento. Puoi trovare altri temi sul Microsoft Store o persino optare per applicazioni di terze parti come Start11, che offrono un’esperienza di personalizzazione più completa.

Cambia tema di Windows

3 Imposta le app predefinite per le tue esigenze

Durante la transizione a Windows 11, le applicazioni predefinite potrebbero essere cambiate. Per mantenere il flusso di lavoro preferito, è fondamentale rivedere e modificare le app predefinite. Vai su Impostazioni > App > Modifica impostazioni predefinite per tipo di file per modificare le impostazioni per ogni tipo di file, dal browser web ai lettori multimediali e ai lettori PDF.

Questa meticolosa regolazione potrebbe richiedere del tempo, poiché Windows 11 richiede di specificare valori predefiniti per i singoli formati di file, ma garantisce un’esperienza utente più personalizzata ed efficiente.

L'app Impostazioni di Windows 11 mostra l'opzione per modificare il visualizzatore di foto predefinito

4 Rivedi le tue impostazioni sulla privacy

Windows 11 è progettato per raccogliere una grande quantità di dati per migliorare l’esperienza utente. Se la privacy è un problema, prenditi un momento per rivedere e modificare le impostazioni di privacy di conseguenza. Vai a Impostazioni > Privacy e sicurezza per trovare opzioni come la disattivazione del tuo ID pubblicitario univoco, la gestione della cronologia attività e il controllo dei dati diagnostici raccolti dal tuo dispositivo.

Queste modifiche sono rapide da implementare e possono aiutarti a mantenere una maggiore privacy e un maggiore controllo sui tuoi dati personali.

Windows 11 - Privacy e sicurezza - Diagnostica e feedback

5 Elimina il Bloatware per un’esperienza semplificata

Dopo l’aggiornamento, è normale che il sistema abbia diverse applicazioni e software preinstallati che apportano poco o nessun valore. Questi programmi, spesso definiti bloatware, possono esaurire le risorse di sistema e occupare prezioso spazio di archiviazione. Inizia andando su Impostazioni > App > App installate per rimuovere manualmente le app non necessarie. Per un approccio più rapido, strumenti come Win11Debloat possono facilitare la rimozione di questi componenti indesiderati.

Installazione di Win11Debloat Powershell

6. Riordina i vecchi file di aggiornamento

Dopo l’aggiornamento a Windows 11, potresti scoprire che lo spazio di archiviazione disponibile è inferiore al previsto a causa di file di aggiornamento residui. Questi possono accumularsi e occupare diversi gigabyte nel tempo. Per liberare questo spazio, vai su Impostazioni > Sistema > Archiviazione > File temporanei e seleziona opzioni come Pulizia di Windows Update e Versione precedente di Windows per eliminare in modo efficiente i file non necessari.

File temporanei nell'app Impostazioni di Windows 11

7 Assicurarsi che i driver siano aggiornati

Dopo l’aggiornamento, il PC potrebbe ancora non disporre di aggiornamenti essenziali per i driver relativi a schede grafiche, dispositivi audio o altri componenti hardware essenziali. Per ottimizzare le prestazioni del dispositivo, accedi a Impostazioni > Windows Update e seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti per installare gli aggiornamenti di sistema necessari, quindi vai a Opzioni avanzate > Aggiornamenti facoltativi per l’installazione dei driver.

Controlla gli aggiornamenti di sistema su Windows

8 Personalizza la barra delle applicazioni

Accedendo a Windows 11, probabilmente noterai la barra delle applicazioni allineata al centro, che potrebbe differire dal layout a cui sei abituato in Windows 10. Per modificare le impostazioni della barra delle applicazioni, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni, dove puoi riallineare la barra delle applicazioni, rimuovere i collegamenti non necessari e persino attivare le etichette delle app. Per ulteriori personalizzazioni, considera strumenti di terze parti come TranslucentTB o TaskbarX per rendere la barra delle applicazioni trasparente.

Icone allineate a sinistra sulla barra delle applicazioni di Windows 11

Seguendo questi passaggi dopo l’aggiornamento a Windows 11, puoi migliorare significativamente l’esperienza complessiva del tuo sistema. Prenditi il ​​tempo necessario per configurare le impostazioni in base alle tue preferenze, ottimizzare l’archiviazione e ottimizzare le prestazioni per una transizione fluida al nuovo sistema operativo.

Domande frequenti

1. Come posso migliorare le prestazioni dopo l’aggiornamento a Windows 11?

Per migliorare le prestazioni, eliminare il bloatware, rimuovere i vecchi file di aggiornamento, assicurarsi che i driver siano aggiornati e modificare le impostazioni della privacy per limitare l’utilizzo dei dati in background.

2. Quali funzionalità dovrei esplorare in Windows 11?

Esplora funzionalità come Copilot per l’assistenza, l’interfaccia a schede in Esplora file, layout Snap migliorati e miglioramenti nelle applicazioni Microsoft integrate come lo Strumento di cattura.

3. Come posso personalizzare la barra delle applicazioni in Windows 11?

È possibile personalizzare la barra delle applicazioni andando su Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni, dove è possibile regolare l’allineamento, rimuovere i collegamenti e utilizzare strumenti di terze parti per un’ulteriore personalizzazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *