8 combattimenti opzionali contro i boss finali che potresti non conoscere

8 combattimenti opzionali contro i boss finali che potresti non conoscere

Tradizionalmente, il boss finale nei videogiochi funge da climax del viaggio del giocatore. Tuttavia, alcuni titoli offrono meccaniche uniche che consentono ai giocatori di evitare del tutto questi scontri culminanti. Questo fenomeno è piuttosto raro ma intrigante, e presenta un approccio distinto alla narrazione nei videogiochi.

In questo articolo esploreremo una selezione di giochi che presentano boss finali opzionali. Questi titoli consentono ai giocatori di saltare la resa dei conti finale, per scelta o per circostanze particolari. I giochi evidenziati abbracciano vari generi e includono finali multipli, consentendo esperienze di gioco diverse.

8.Lo Stregone 2

Lascia che Letho viva

The Witcher 2 Geralt e Letho

The Witcher 2 presenta ai giocatori delle scelte significative che influenzano la trama, in particolare durante il dialogo conflittuale con Letho, l’antagonista del gioco. Invece di impegnarsi in un combattimento, i giocatori possono scegliere di risparmiare la vita di Letho, riconoscendo che potrebbe essere solo una pedina in un gioco di potere più ampio.

Scegliendo questa strada non solo si conclude il gioco in modo pacifico, ma si consente anche ai giocatori di incontrare nuovamente Letho in The Witcher 3, sottolineando la complessa trama del gioco intessuta attraverso le scelte.

7.Trasmesso dal sangue

La presenza della Luna attende

Bloodborne Vero Boss Finale Presenza Lunare

Nel mondo inquietante e atmosferico di Bloodborne, molti giocatori potrebbero concludere la loro esperienza sconfiggendo Gehrman, il primo boss finale. Tuttavia, coloro che si addentrano più a fondo nel gioco e raccolgono vari oggetti hanno l’opportunità di affrontare il vero boss finale: Moon Presence.

Sconfiggere questo formidabile nemico svela il vero finale del gioco, premiando i giocatori più dedicati con una narrazione più ricca e una sfida unica, spesso riservata a chi ama completare tutto.

6.Nier Automata

Finali falsi

Nier Automata intreccia abilmente più playthrough nella sua narrazione. Dopo aver combattuto contro Eve, molti giocatori potrebbero credere di aver raggiunto la conclusione, ma è un malinteso.

Dopo aver completato una seconda partita come 9S, i giocatori possono imbarcarsi in una terza partita culminante in cui affrontano scelte che portano a esaltanti scontri con nemici significativi. Questo finale funge da prova definitiva, fornendo un avvincente culmine al viaggio del giocatore.

5.Deus Ex: L’umanità divisa

Premi il pulsante

Deus Ex- Mankind Divided: screenshot del gameplay, nascondersi dal robot nemico

In Deus Ex: Mankind Divided, i giocatori potrebbero essere colti di sorpresa, realizzando di aver raggiunto il boss finale quando affrontano Marchenko.È interessante notare che c’è un modo alternativo per concludere il gioco senza impegnarsi in un combattimento diretto.

Acquisendo in anticipo il Kill Switch di Marchenko nel gioco, i giocatori possono utilizzare questo oggetto durante lo scontro, sconfiggendo immediatamente l’antagonista e mettendo in mostra le opzioni disponibili per i giocatori strategici.

4.Ascia

Il Santo della Spada non aspetterà

Isshin The Sword Saint, il boss finale di Sekiro

Sekiro invita i giocatori nella sua narrazione stratificata e nella sua sfida. Sebbene il penultimo incontro sia con Isshin, il titolare Sword Saint, i giocatori possono scegliere un percorso completamente diverso optando per il finale Shura.

Questo approccio richiede solo poche battaglie critiche, saltando lo scontro finale ma completando comunque la narrazione del gioco, a dimostrazione dell’enfasi del gioco sulle scelte.

3.Le bugie di P

Vuoi la tua libertà?

Burattino senza nome e Geppetto appena prima di combattere P in Lies of P

Lies of P incorpora scelte narrative che ricordano i precedenti lavori di FromSoftware. La conclusione del gioco si basa su una decisione fondamentale riguardante la richiesta di Gepetto del cuore di P. Scegliere di negarglielo porta a un incontro impegnativo con il Nameless Puppet, il boss più duro del gioco.

Al contrario, accettare l’offerta di Geppetto rivela un agghiacciante colpo di scena, aggirando al contempo il boss finale: un’avvincente esplorazione dei temi che ruotano attorno al sacrificio e all’identità.

2.Effetto di massa

Saren può essere rotto

Saren Arterius di Mass Effect

Mass Effect incorpora magistralmente la scelta nel suo gameplay, particolarmente evidente nella prima puntata. Durante un momento culminante, i giocatori possono aggirare la battaglia prevista con Saren utilizzando scelte di dialogo basate su interazioni precedenti.

Convincere Saren a togliersi la vita offre una risoluzione drammatica ma toccante che sottolinea l’attenzione della serie sulla complessità morale e sull’agenzia dei giocatori.

1.Il dogma del drago

Accetta l’offerta

combattere un mostro in dragons dogma

In Dragon’s Dogma, i giocatori condividono una narrazione avvincente che spesso enfatizza il combattimento. Alla fine, il giocatore affronta Grigori the Dragon, che presenta una scelta: combattere o concludere un accordo.

Accettare l’accordo comporta una scelta significativa che consente un finale alternativo, bypassando completamente la lotta finale con il boss. Questo aspetto evidenzia la complessità del gioco e il peso delle decisioni dei giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *