8 nuovi entusiasmanti giochi horror a cui dovresti giocare questo Halloween 2023

8 nuovi entusiasmanti giochi horror a cui dovresti giocare questo Halloween 2023

La popolarità dei videogiochi horror è aumentata notevolmente nel corso degli anni. Questa tendenza non solo ha portato alla vendita di milioni di copie, ma ha anche dato vita a nuovi franchise e rivitalizzato serie a lungo inattive.

Un esempio notevole di questa rinascita è il franchise di Resident Evil, tornato alla ribalta soprattutto grazie a remake di alta qualità. Inoltre, titoli multiplayer che abbracciano il genere horror, come Dead by Daylight, Lethal Company e persino Among Us, sono diventati fenomeni globali, affascinando il pubblico di tutto il mondo.

Con l’avvicinarsi della fine del 2025, ci aspettiamo un anno eccellente per le nuove uscite horror, con alcuni titoli di spicco in uscita prima della fine dell’anno. Con Halloween ormai alle porte e l’horror che mantiene il suo fascino annuale, ecco alcuni nuovi giochi horror del 2025 che ogni giocatore dovrebbe provare per immergersi nelle emozioni della stagione.

8 Ultimo rapporto

Vero orrore pixelato

Manifesto mancante nell'ultimo rapporto

Sviluppatore

Giochi Monopixel

Piattaforme

PC

Data di rilascio

11 luglio 2025

In Last Report di Monopixel Games, i giocatori vestono i panni di un ranger notturno del Parco Nazionale Among Green Trees. Dopo aver completato i compiti di routine, il ranger inizia a imbattersi in eventi bizzarri e inquietanti nei pressi della sua baita, il tutto mentre fuori infuria una tempesta.

Il gameplay ricorda una simulazione punta e clicca, simile a Papers, Please, in cui le interazioni prevedono semplici meccanismi come aprire porte, inviare messaggi walkie-talkie e gestire report su un computer. Tuttavia, il vero orrore del gioco risiede nella sua atmosfera immersiva, con suoni di pioggia realistici che contribuiscono a un’esperienza inquietante. La tensione aumenta con improvvise chiamate radio o interruzioni di corrente, garantendo un coinvolgimento avvincente.

7 Dying Light: La Bestia

Diventare il mostro

colosso nella luce morente la bestia

Immergendosi nel regno delle narrazioni basate sui mostri, Dying Light: The Beast offre ai giocatori una nuova prospettiva, permettendo loro di vivere l’orrore dal punto di vista di una creatura. In questo terzo capitolo della serie survival zombie incentrata sul parkour di Techland, i giocatori vestiranno nuovamente i panni di Kyle Crane. Questa volta, Crane si è trasformato in un ibrido umano-volatile mentre sfugge agli esperimenti del Global Relief Effort.

Il gameplay introduce meccaniche entusiasmanti in cui Crane può utilizzare i suoi poteri volatili per impegnarsi in brutali combattimenti a mani nude, manipolare l’ambiente e scatenare onde d’urto, aprendo un nuovo livello di divertimento caotico.

6 Anime Tormentate 2

Un successore di Resident Evil 1

tormented-souls-2-exploring-mansion.jpg

Tra i racconti di fantasmi che infestano la stagione di Halloween, Tormented Souls 2 si distingue come una delle esperienze di case infestate più attese del 2025. Sequel dell’acclamato Tormented Souls, questo titolo segue la protagonista Caroline Walker nella sua straziante missione per salvare la sorella Anna dal sinistro convento di Villa Hess, pieno di nemici da incubo.

Con un’ambientazione che ricorda Resident Evil 1, Tormented Souls 2 utilizza inquadrature fisse ed elementi architettonici che evocano la Spencer Mansion originale. L’inquietante bellezza della villa e dei suoi terrificanti nemici conquisterà i giocatori, in particolare gli aracnofobi che dovranno prepararsi ad alcuni incontri agghiaccianti.

5 Alien: Rogue Incursion Evolved Edition

Un organismo perfetto

incursione-aliena-canaglia-xenomorfo-2.jpg

Alien: Rogue Incursion potrebbe non essere del tutto nuovo, essendo stato inizialmente lanciato come titolo solo per VR alla fine del 2024, ma la sua recente riedizione come FPS standard sulle principali piattaforme lo ha reso degno di nota. I giocatori assumono il ruolo di Zula Hendricks, un’ex Marine Coloniale, che intraprende una missione per smascherare gli esperimenti immorali di Weyland-Yutani con gli Xenomorfi sul mondo ghiacciato di LV-354 Purdan.

Questo gioco unisce le coinvolgenti meccaniche degli sparatutto in prima persona che ricordano Aliens vs. Predator con l’atmosfera agghiacciante tipica di Alien: Isolation, offrendo una caccia avvincente attraverso ambienti inquietanti.

4 Silent Hill f

Un nuovo lato di Silent Hill

Silent Hill f Endings The Fox Wets Its Tail Kyubi Reveal

La serie Silent Hill, fondatrice del genere survival horror, ha goduto di una rinascita dopo l’uscita del remake di Silent Hill 2 nel 2024, con il suo ultimo capitolo, Silent Hill 2, che esplora nuovi territori. Ambientato in una cittadina rurale giapponese negli anni ’60, il gioco si discosta dalla sua tradizionale ambientazione nel Maine e introduce un approccio di combattimento innovativo.

Questa iterazione elimina le armi da fuoco, sfidando i giocatori a impiegare tattiche di mischia con armi fragili, intrecciando meccaniche di combattimento che ricordano titoli popolari come Star Wars: Jedi Fallen Order o Dark Souls.

3 Piccoli Incubi 3

Conquistare un incubo in modalità cooperativa

Piccoli incubi 3

La serie Little Nightmares ha incantato il pubblico per quasi un decennio, richiamando alla mente l’arte bizzarra e inquietante dei classici film in claymation di Tim Burton. Con l’ultimo capitolo, Little Nightmares 3, Supermassive Games introduce nuovi protagonisti, Low e Alone, che devono esplorare un regno grottesco chiamato “Nessuno”.

Mantenendo il suo gameplay di base incentrato su enigmi e piattaforme, questo sequel si rinnova implementando una modalità cooperativa, che consente ai giocatori di risolvere le sfide insieme. Ogni personaggio possiede abilità uniche, che favoriscono il lavoro di squadra e aumentano l’emozione di affrontare mostruosi giganti in una spettrale notte di Halloween.

2 Cronos: La nuova alba

Un successore di Dead Space

Cronos New Dawn Subway e Monster

Dopo le sfide affrontate dal franchise di Dead Space, Cronos: The New Dawn si presenta come un faro di speranza per gli appassionati di survival horror fantascientifico. Sviluppato da Bloober Team, noto per il suo lavoro sul remake di Silent Hill 2, questo gioco mette i giocatori nei panni del Viaggiatore, che attraversa una landa desolata piena di nemici mutanti alla ricerca dell’Essenza e attraversa le fenditure temporali.

La narrazione enigmatica si apprezza al meglio attraverso l’esplorazione in prima persona, completata da un gameplay che richiede ai giocatori di decostruire e smaltire i cadaveri, impedendo loro di fondersi con nemici più minacciosi, evocando temi che ricordano La Cosa.

1 Filariosi

Il gioco horror più sottovalutato del 2025

Capo Cervo Filariosi

Sviluppatore

Vincent Adinolfi

Piattaforme

PC

Data di rilascio

31 luglio 2025

Mentre titoli come Silent Hill e Cronos: The New Dawn hanno catturato molta attenzione, una delle uscite più importanti di quest’anno è Heartworm, creato da Vincent Adinolfi. Questo gioco è un omaggio nostalgico alla classica esperienza horror dell’era originale della PlayStation.

Grazie alla grafica a basso numero di poligoni, alle inquadrature fisse e agli ambienti pre-renderizzati, Heartworm offre un’esperienza visivamente sbalorditiva, soprattutto al buio. Per i neofiti del genere, la narrazione avvincente, l’atmosfera e il design creativo dei nemici lo rendono indimenticabile.

Heartworm ruota attorno al tragico viaggio di Sam, una fotografa che cerca di entrare in contatto con i propri cari defunti in una casa misteriosa, conducendola attraverso paesaggi surreali plasmati dai suoi ricordi traumatici e incontrando avversari unici, come mostri televisivi disturbati e lupi inquietanti. Per difendersi è necessario usare una macchina fotografica, un tocco unico che esalta gli elementi horror del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *