
Il mio primo incontro con l’impatto trasformativo del modding è avvenuto mentre giocavo a *Skyrim*.Non sorprende che un gioco sviluppato utilizzando il motore di *Skyrim* e le sue risorse, come *Enderal*, possa evocare un’esperienza altrettanto profonda. Tuttavia, *Enderal* trascende l’etichetta di semplice mod; si erge come un gioco a sé stante che merita di essere riconosciuto al pari di *Skyrim*.Ogni aspetto, dallo sviluppo dei personaggi alla composizione musicale, è realizzato con originalità, con un’unica estetica comune a collegarli.
Anche se le mod incentrate sulla storia potrebbero inizialmente non catturare il vostro interesse, ci sono numerosi validi motivi per provare questa aggiunta gratuita. Ecco un’analisi del perché *Enderal: Forgotten Stories* merita assolutamente la vostra attenzione.
8 La musica
Etereo e sgradevole

*Enderal* vanta una colonna sonora incredibilmente unica, che si avventura in territori musicali inquietanti, raramente visti nei videogiochi. La colonna sonora è straordinaria, con melodie inquietanti che evocano un senso di inquietudine, superando persino alcuni rinomati titoli horror.
Ogni crescendo musicale induce la sensazione che qualcosa non vada fondamentalmente bene, un’esperienza magistrale che si ottiene attraverso sottili dissonanze e improvvisi sbalzi d’umore che potrebbero essere descritti come lovecraftiani. Nel momento in cui il pianoforte inizia a suonare, un brivido ti percorre la schiena, dando il tono a un mondo che sembra intrigantemente sbagliato, trasmesso brillantemente dalla musica.
7 Le missioni secondarie
Bethesda non può nemmeno farlo

Le missioni secondarie di *Enderal* sono eccezionali, eclissando di gran lunga quelle viste in molti giochi di ruolo tradizionali. Ogni missione presenta storie intricate che spesso rasentano il surreale, ma sono indubbiamente realizzate con eccellenza, lasciando un impatto emotivo dopo ogni completamento.
Ad esempio, una missione che ti invita semplicemente in un’arena si trasforma in una narrazione più profonda. Invece di una semplice serie di combattimenti, scopri un’organizzazione oscura che pianifica un pellegrinaggio, guidandoti verso ambienti nuovi e suggestivi, ricchi di avvincenti scontri con i boss e di uno dei momenti culminanti più memorabili che abbia mai visto nei videogiochi.
Questa missione unica nel suo genere esemplifica la profondità e il coinvolgimento che emergono quando si esplora il mondo del gioco al di là della trama principale.
6 L’atmosfera
Lo senti

Fin dall’inizio, *Enderal* si presenta come un mondo unico, significativamente diverso da *Skyrim*.Sebbene la portata possa sembrare più limitata, il gioco è ricco di ambientazioni uniche che esaltano il senso di avventura.
I dungeon superano quelli di *Skyrim* in termini di creatività e design, trascinandoti in un’esperienza immersiva che mette in risalto la sua identità di titolo straordinario, spesso trascurato ma immensamente gratificante.
5 I compagni
Tra i migliori di Bioware

I compagni in *Enderal* arricchiscono l’esperienza di gioco, soprattutto perché impersonate un personaggio completamente nuovo la cui narrazione è plasmata da queste figure di supporto. Uno di questi è Jespar, il primo compagno che incontrate. Sebbene inizialmente possa sembrare privo di sostanza, svela una ricca storia che invoglia i giocatori ad approfondire.
Il suo percorso narrativo è segnato dalla tragedia e da una narrazione eccezionale, rendendolo uno dei personaggi più straordinari che abbia mai incontrato: è solo un esempio della profondità che si riscontra tra i tuoi compagni.
4 La città
Un labirinto elaborato e intrigante

Tra i vari insediamenti di *Enderal*, Ark si distingue come una città straordinaria da esplorare. Sebbene la si incontri subito, il vero divertimento sta nell’esplorarla in autonomia. La città è divisa in diversi quartieri, ognuno ricco di negozi diversi e dettagli intriganti. Tuttavia, il ventre della città rivela un labirinto abbandonato e incredibilmente intricato.
Questo labirinto atmosferico, creato da un singolo modder, è una delle migliori aree RPG che abbia mai sperimentato, ricca di intrecci narrativi avvincenti, tradizioni da scoprire e numerose missioni secondarie da intraprendere.
3 I personaggi
Hanno preparato il terreno

Oltre ai tuoi compagni, numerosi personaggi che incontrerai durante il gioco contribuiranno in modo significativo alla complessa e oscura narrazione. Da figure enigmatiche come l’Uomo Anziano al Guardiano Nero, ogni personaggio gioca un ruolo fondamentale nel rendere più complesse le vicende della storia, mettendo alla prova la tua percezione delle loro motivazioni.
Il doppiaggio è eccezionale, in grado di rivaleggiare con le performance di produzioni di alto livello, a dimostrazione di come passione e opportunità possano mettere in luce talenti incredibili nel settore. Tealor, una figura di leader ricorrente, sprigiona una presenza accattivante e un’intelligenza che riflette il mistero che permea il gioco.
2 Le battaglie
Allacciate le cinture, questo combattimento sembra reale

Le battaglie di *Enderal* sono una reinvenzione del combattimento rispetto a *Skyrim*.Incontrerai mostri dal design creativo e incontri davvero sorprendenti, tra cui imponenti assedi a castelli pieni di incantesimi e nemici unici che potrebbero lasciarti spiazzato durante il combattimento.
1 La storia
Tra i migliori giochi di ruolo che i giocatori possono offrire

Sebbene la trama assomigli in qualche modo a quella di *Mass Effect 3*, si evolve rapidamente in una narrazione avvincente che potrebbe sorprendervi. La trama ruota attorno a un cataclisma imminente, noto come la Purificazione, e alla vostra ricerca per evitarlo costruendo un dispositivo.
Man mano che la narrazione si dipana, rivela colpi di scena e complessità che mettono alla prova la comprensione dello scopo e delle motivazioni del gioco. Il viaggio comprende una varietà eclettica di ambientazioni, con sequenze particolarmente innovative che spingono a riflettere sul perché il creatore non sia ancora stato scoperto da un grande studio.
Raggiungere uno dei molteplici finali garantisce un’esperienza emozionante, suscitando inaspettatamente emozioni che potreste non associare al mondo dei videogiochi. La conclusione è una vera e propria dimostrazione di capacità narrativa, forse dimostrando a *BioWare* un modo più appropriato per concludere *Mass Effect*.
Lascia un commento