
Panoramica
- Per tutto Dragon Ball Super, Gohan non si è impegnato in battaglie contro avversari famosi come Hit, Jiren e Kefla.
- Nonostante le sue abilità straordinarie, Gohan non è riuscito a confrontarsi con personaggi importanti come Androide 17 e Goku Black, deludendo le aspettative dei fan.
- Inoltre, Gohan non ha mai affrontato nemici potenti come Kid Bu, Baby Vegeta o Janemba, il che ha suscitato curiosità sul suo vero potenziale.
La forza di Gohan è sempre stata un elemento dinamico all’interno del franchise di Dragon Ball. Dai primi giorni della Saga dei Saiyan agli sviluppi di Dragon Ball Super, le sue capacità hanno giocato un ruolo cruciale in molti momenti cruciali della serie. I precedenti incontri con formidabili cattivi come Freezer, Cell e Buu hanno mostrato la capacità di Gohan di essere all’altezza dell’occasione. Nonostante la sua importanza, rimane una pletora di formidabili avversari che deve ancora affrontare.
Esplorare queste battaglie perse invita a speculare su come il potere di Gohan avrebbe potuto progredire ulteriormente o su come queste esperienze avrebbero potuto chiarire la sua posizione tra i combattenti più forti nell’universo di Dragon Ball. Il suo livello di potenza solleva spesso domande, lasciando i fan ansiosi di immaginare come avrebbe potuto comportarsi contro questi nemici iconici.
1. Colpire
Un formidabile assassino dell’Universo 6


Hit, l’assassino più acclamato dell’Universo 6, ha fatto una notevole impressione durante la sua prima apparizione in Dragon Ball Super. La sua notevole tecnica Time-Skip, abbinata a impressionanti abilità di combattimento, ha posto sfide significative persino per Super Saiyan Blue Goku. Tuttavia, nonostante numerose apparizioni nella serie, Gohan non ha mai avuto l’opportunità di affrontarlo.
Data la presenza di Gohan durante l’arco del Torneo del Potere, il suo potenziale scontro con Hit avrebbe potuto offrire uno spettacolo emozionante. Un simile duello avrebbe messo in mostra non solo la forza di Gohan, ma anche il suo genio tattico mentre affrontava le formidabili abilità di Hit.
2. Il re dei draghi
Un mortale che ha superato gli esseri divini

Jiren è emerso come la forza dominante nel Torneo del Potere, superando tutti i concorrenti con la sua potenza assoluta. Il suo potere schiacciante ha spinto Goku a sbloccare l’Ultra Istinto, una dimostrazione della sua forza. Dato il sostanziale coinvolgimento di Gohan nel torneo, l’assenza di qualsiasi confronto tra questi due personaggi è particolarmente deludente.
Sebbene Gohan abbia dimostrato la sua abilità in combattimento contro altri sfidanti come Dyspo e Toppo, uno scontro con Jiren sarebbe stato il test definitivo delle sue capacità. Fortunatamente, il potenziale di Gohan è stato poi evidenziato nella sua battaglia contro Cell Max, ma l’occasione mancata contro Jiren risuona ancora tra i fan.
3. Kid Bu
La forma più imprevedibile di Buu

Rappresentando la manifestazione più caotica di Majin Buu, Kid Buu è riconosciuto come uno dei cattivi più minacciosi di Dragon Ball Z. La sua natura implacabile, combinata con un immenso potere di alterazione dell’universo e una resistenza illimitata, lo hanno reso un avversario formidabile. Nella sua battaglia contro Goku e Vegeta, Kid Buu ha persino spinto Super Saiyan 3 Goku ai suoi limiti.
In particolare, durante gli eventi della sua rinascita, Gohan non ha mai affrontato Kid Buu. Si ipotizza che la forma Ultimate di Gohan avrebbe potuto eguagliare o addirittura superare la potenza di Super Saiyan 3 Goku. Tuttavia, le preoccupazioni sul potenziale di Kid Buu di assorbire Gohan potrebbero aver influenzato la decisione di tenerlo fuori dal combattimento.
4. Kefla
Un potente combattente di fusione dell’Universo 6

Kefla è emersa come una delle contendenti più potenti durante il Torneo del Potere, dimostrandosi all’altezza persino di Ultra Instinct Goku. In un intrigante colpo di scena, Gohan ha combattuto contro Kefla nel manga Dragon Ball Super, dove il loro confronto si è concluso in modo esplosivo con un doppio KO.
Tuttavia, l’anime si è discostato da questa trama, lasciando Gohan completamente fuori dalla lotta contro Kefla, un’importante opportunità mancata. Vedere la forma Ultimate di Gohan affrontare un potente guerriero della fusione avrebbe potuto creare uno dei momenti più emozionanti del torneo.
5. Androide 17 (linea temporale principale)
Un Androide leader della serie

Progettato dal Dr. Gero per essere superiore ai Super Saiyan, Android 17 si è rapidamente affermato nella Saga degli Androidi con memorabili scontri al fianco di Cell e Piccolo. Tuttavia, durante tutta la linea temporale della serie principale, Gohan non si è mai impegnato in un combattimento diretto con lui, nonostante i loro ruoli di spicco.
Con gli eventi di Dragon Ball Super che mettono in risalto la forza esponenziale di 17, in particolare le sue capacità durante il Torneo del Potere, uno scontro con Gohan avrebbe illustrato magnificamente la loro crescita come combattenti. Poiché entrambi i personaggi hanno raggiunto livelli di potenza notevoli, rimane intrigante riflettere su come sarebbe stata una battaglia tra loro.
6. Goku Nero
Un Dio che risiede nella forma di un mortale

Goku Black è probabilmente uno dei cattivi più avvincenti introdotti in Dragon Ball Super. Fondendo la formidabile abilità di Goku con l’astuto intelletto di Zamasu, ha rapidamente aumentato la sua forza durante la Future Trunks Saga, raggiungendo infine il livello di Super Saiyan Rosé. Nonostante il conflitto ad alto rischio, Gohan è stato notevolmente assente da qualsiasi confronto contro di lui.
Questa assenza è particolarmente toccante dato il legame storico di Gohan con Future Trunks. Un momento cruciale in cui Gohan è intervenuto per proteggere l’universo di Trunks avrebbe potuto essere un momento di crescita del personaggio per lui.
7. Bambino Vegeta
La trasformazione definitiva di Vegeta

Baby Vegeta, il nemico principale della Baby Saga in Dragon Ball GT, ha rappresentato una minaccia formidabile dopo aver preso il controllo del corpo di Vegeta e averne aumentato significativamente le capacità. Trasformazioni come Super Baby 2 gli hanno permesso di competere con Super Saiyan 4 Goku.È interessante notare che, nonostante sia stato uno dei primi bersagli dell’infezione di Baby, Gohan non ha affrontato Baby Vegeta in un combattimento significativo.
Dato il ruolo complessivamente marginale di Gohan in GT, la sua potenziale battaglia contro Baby Vegeta avrebbe messo in luce la sua forza duratura e i suoi istinti Saiyan, segnando un’opportunità degna di nota che alla fine è rimasta inesplorata quando Goku ha assunto la ribalta.
8. Janemba
Un’entità nata dall’abisso

Prima dell’arrivo di Broly nel canone, Janemba, dal film Fusion Reborn, era probabilmente uno dei cattivi cinematografici più forti nel franchise di Dragon Ball. Questo demone che piega la realtà ha mostrato un potere immenso che ha messo persino Super Saiyan 3 Goku in svantaggio. Sfortunatamente, la furia caotica di Janemba è stata confinata all’Inferno, portando Gohan a perdere l’occasione di affrontarlo direttamente.
Considerando che la Forma Suprema di Gohan supera quella di Super Saiyan 3 Goku, è intrigante ipotizzare come si sarebbe potuto svolgere uno scontro tra i due. Immaginare una battaglia in cui Gohan si scontra con Janemba presenta un’idea allettante per i fan, poiché solleva la questione se Gohan avrebbe potuto effettivamente trionfare.
Lascia un commento