
Instagram è una piattaforma che prospera grazie alla visibilità. Per impostazione predefinita, chiunque abbia un account può visualizzare i tuoi contenuti condivisi. Se cerchi una presenza online più discreta, sei nel posto giusto! Questa guida svela metodi completi per aiutarti a nascondere il tuo account Instagram e a gestire al meglio le tue impostazioni sulla privacy. Analizziamo i passaggi che puoi seguire per proteggere la tua privacy su Instagram.
1. Scollegare Facebook da Instagram
Collegare i tuoi account Instagram e Facebook può semplificare la condivisione, ma ti espone anche a potenziali problemi di visibilità. Ogni volta che un amico di Facebook si iscrive a Instagram, il tuo profilo potrebbe apparire come collegamento suggerito. Per mantenere l’anonimato, segui queste istruzioni per scollegare i tuoi account:
- Apri l’app di Instagram e tocca l’icona del tuo profilo situata in basso a destra.
- Accedi al menu hamburger nell’angolo in alto a destra, quindi seleziona Impostazioni.
- Trova e tocca Centro account nella parte superiore del menu.
- Tocca Account per visualizzare gli account collegati.
- Seleziona Rimuovi accanto al tuo account Facebook.
- Conferma toccando Rimuovi account e poi Continua.
Puoi anche scollegare i tuoi account tramite un browser desktop andando su Impostazioni e selezionando l’ opzione Centro account sul lato sinistro.
2. Rendi privato il tuo account
Rendere privato il tuo account è uno dei modi più rapidi per limitare la tua visibilità su Instagram. I principali vantaggi di un account privato sono:
- Solo i follower approvati possono visualizzare i tuoi post.
- Puoi controllare chi può inviarti richieste di follow.
- Utilizzare un nome utente o una biografia che non rivelino la tua identità può ridurre al minimo le possibilità che i tuoi conoscenti ti trovino.
Per rendere privato il tuo account, vai su Impostazioni -> Privacy dell’account e attiva l’ opzione Account privato. Segui gli stessi passaggi della versione desktop per modificare le impostazioni sulla privacy.
3. Rimuovi il tuo numero di telefono da Instagram
Sebbene sia consigliabile mantenere alcuni metodi di verifica, rimuovere il numero di telefono aumenta la privacy. Questa azione disattiva anche l’autenticazione a due fattori, quindi assicurati di avere un indirizzo email verificato. Per procedere:
- Visita il Centro Account e vai a Dati Personali.
- Tocca Informazioni contatto, seleziona il tuo numero di telefono e premi Elimina.
Puoi completare questa procedura anche tramite la versione web di Instagram, andando su Centro account -> Dati personali -> Informazioni di contatto.
4. Disattivare la sincronizzazione dei contatti
Se hai sincronizzato i tuoi contatti in passato, è probabile che altri possano scoprire il tuo profilo tramite le loro liste contatti. Disattiva questa funzione per migliorare la tua privacy:
- Vai su Impostazioni -> Centro account -> Le tue informazioni e autorizzazioni sull’app.
- Seleziona Carica contatti e disattiva Connetti contatti.
Se utilizzi Android, puoi anche limitare l’accesso ai contatti tramite le impostazioni del dispositivo. Per gli utenti iPhone, segui una procedura simile per disattivare le autorizzazioni per l’app Instagram.
5. Impedisci ai tuoi amici di trovarti in account simili
Instagram suggerisce spesso account in base ai follower condivisi. Per proteggere il tuo profilo ed evitare di comparire in account simili, segui questi passaggi:
- Accedi alla versione web di Instagram e apri il tuo profilo.
- Fai clic su Modifica profilo e cerca l’opzione per disattivare Mostra suggerimenti account sui profili.
- Non dimenticare di cliccare sul pulsante Invia per salvare le modifiche!
6. Disattiva il tuo stato online
Nascondere il tuo stato online è un modo semplice per limitare chi sa quando sei attivo. Ecco come fare:
- Vai su Impostazioni -> Messaggi e risposte alle storie.
- Selezionare Mostra stato attività e disattivarlo.
Puoi farlo sia dall’app che dal web per un aggiornamento completo delle tue impostazioni sulla privacy.
7. Blocca account specifici
Se vuoi assicurarti che certe persone non interagiscano con te su Instagram, bloccare i loro account è la soluzione più efficace. Segui questi passaggi:
- Accedi al profilo dell’utente e tocca i tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Selezionare Blocca dal menu che appare.
Questa misura garantisce che l’account bloccato non possa trovare il tuo profilo o interagire con esso.
8. Disattiva temporaneamente il tuo account
Se hai bisogno di un approccio più drastico del semplice nascondere il tuo account, valuta la possibilità di disattivarlo temporaneamente. Il tuo profilo, i tuoi post e i tuoi commenti rimarranno invisibili finché non lo riattiverai, il che è semplice:
Accedi nuovamente per ripristinare il tuo account com’era prima. Per trovare la procedura dettagliata su come disattivare o riattivare il tuo account, consulta le risorse linkate.
Domande frequenti
1. Posso controllare chi mi invia messaggi su Instagram?
Sì! Puoi gestire le impostazioni dei messaggi andando su Impostazioni -> Messaggi e Risposte alle Storie, dove puoi personalizzare le richieste di messaggi e chi può aggiungerti alle chat di gruppo.
2. Come faccio a rimuovere un follower da Instagram?
Per rimuovere un follower, vai al tuo profilo, clicca su Follower, trova la persona che desideri rimuovere e tocca la X accanto al suo nome. La persona non riceverà alcuna notifica della rimozione.
3. Se blocco un account, quella persona può ancora contattarmi/seguirmi tramite un altro account?
Sì, potrebbero potenzialmente creare un nuovo account per contattarti. Pertanto, rendere privato il tuo account è una strategia saggia per filtrare le richieste e identificare gli account sospetti.
Lascia un commento