
L’attuale panorama videoludico è innegabilmente entusiasmante, soprattutto per chi è cresciuto nei vibranti anni ’90. Quel periodo fu una vera e propria esplosione di generi, con il mondo dei videogiochi che ricordava il Far West, con successi e fallimenti imprevedibili. Facendo un salto in avanti fino agli anni 2000, abbiamo assistito a una fusione di generi, culminata in una lunga era di giochi open-world che hanno dominato il mercato. Recentemente, tuttavia, abbiamo assistito a una rinascita di generi amati come i JRPG, i giochi di ruolo tradizionali e i giochi d’azione con personaggi. La cosa più entusiasmante è che i giochi di strategia stanno tornando prepotentemente in auge, a dimostrazione di una rivitalizzazione della loro popolarità.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a diversi titoli di rilievo nel genere dei giochi di strategia, e molti altri sono in arrivo a breve. Sebbene il loro successo finale sia ancora tutto da vedere, il potenziale di questi giochi è elettrizzante. In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino a diversi giochi di strategia in arrivo che potrebbero ridefinire il genere.
8 Porta della Tempesta
Un omaggio ai classici

Stormgate sfoggia con orgoglio le sue fonti di ispirazione. Uno sguardo agli screenshot di Steam rivela un chiaro omaggio a Starcraft, un titano del genere RTS che non ha più fatto la sua comparsa sul mercato dal 2010. Negli ultimi 15 anni, numerosi titoli strategici sono apparsi e scomparsi, ma l’essenza unica di Starcraft rimane ineguagliabile. Attualmente in accesso anticipato, Stormgate è disponibile gratuitamente e offre un’esperienza ricca con diverse razze, una grafica mozzafiato e una vasta gamma di unità su campi di battaglia dinamici.
Una volta impegnati in combattimento, i giocatori scopriranno un turbine di azione intensa, caratterizzato da effetti sonori stellari e immagini accattivanti. Mentre alcuni potrebbero sostenere che rasenta il derivativo, altri potrebbero sostenere che l’imitazione è un complimento, ed è giunto il momento di assistere a un degno tributo al capostipite del genere.
7 Signori del Maniero
Costruire una dinastia

Pubblicato nel 2024 ma attualmente in Accesso Anticipato, Manor Lords offre una rinfrescante fusione di meccaniche di costruzione di città e guerra tattica che ricordano Total War. Spesso i titoli in Accesso Anticipato suscitano perplessità, ma Manor Lords ha mostrato uno sviluppo impressionante, distinguendosi in un genere strategico piuttosto affollato.
I giocatori possono aspettarsi di investire molto tempo nello sviluppo dell’economia della propria società, affrontando allo stesso tempo battaglie su larga scala ed esaltanti. La profondità tattica del gioco è rafforzata da vari tipi di unità e formazioni, rendendolo un contendente significativo nel panorama dei giochi strategici.
6 eroi di Might and Magic: Olden Era
Un viaggio indietro nel tempo

Per molti, la serie Heroes of Might and Magic rappresenta un gioiello nostalgico nel genere strategico. Il titolo in uscita, Heroes of Might and Magic: Olden Era, invita i giocatori a costruire eserciti e conquistare territori in un ambiente accattivante, ricco di creature splendidamente progettate e intricati sistemi di gestione degli eserciti.
Con diverse fazioni da esplorare e una modalità campagna non lineare che offre un’ampia rigiocabilità, oltre a una componente multigiocatore avvincente, questo gioco promette di riaccendere il fervore degli appassionati di strategia che desiderano un gameplay coinvolgente e avvincente.
5 Caos Rosso: L’Ordine Rigoroso
Lo spirito del vecchio

Sviluppatore |
Playside |
---|---|
Data di rilascio |
26 settembre 2025 |
Piattaforme |
PC |
Pronto per il lancio a breve, Red Chaos: The Strict Order è una rivisitazione dei classici RTS, ispirandosi in particolare a Command and Conquer. Questo titolo presenta due fazioni, Iron Hand e The Resistance, entrambe con stili di gioco distinti che promettono profondità e diversità attraverso tipologie di unità e strategie economiche.
La sua grafica grintosa e retrò richiama i vecchi titoli, puntando su una narrazione militare hardcore ambientata in un futuro prossimo. Pochi titoli esplorano questa nicchia, ma Red Chaos colma un vuoto significativo nel genere RTS.
4 Warhammer 40k: Dawn of War IV
La vasta battaglia

Sviluppatore |
KING Art |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire 2026 |
Piattaforme |
PC |
L’imminente Warhammer 40K: Dawn of War IV prosegue la tradizione del franchise con battaglie epiche e personaggi rinomati. Questo capitolo promette quattro campagne e oltre 70 missioni, affermandosi come il gioco narrativo più ampio della serie fino ad oggi.
Con un’attenzione particolare alla narrazione cinematografica e all’azione emozionante, i giocatori possono aspettarsi schermaglie su larga scala ricche di effetti visivi straordinari e unità diverse, il tutto contribuendo alla tradizione di combattimenti intensi tipica del franchise.
3 Star Wars: Compagnia Zero
Grinta nella galassia
Star Wars: Zero Company introduce un’intrigante svolta nel franchise di Star Wars, con un gameplay a turni crudo e realistico che ricorda Midnight Suns della Marvel. I giocatori comanderanno un’unità d’élite durante le Guerre dei Cloni, impegnandosi in operazioni moralmente ambigue tipiche dell’universo di Star Wars.
Questo titolo si concentra sul combattimento tattico, avvicinandosi più a titoli come XCOM che ai tradizionali giochi di strategia. Promette di offrire un’esperienza Star Wars unica, intrisa di elevati standard produttivi, rivolta ai fan in cerca di nuove interpretazioni dell’amato mito.
2 Impero Eterno
Una guerra per i secoli

Sviluppatore |
Giochi EPO |
---|---|
Data di rilascio |
Da definire |
Piattaforme |
PC |
Empire Eternal promette un approccio ambizioso al gioco strategico, combinando elementi di guerra storica di varie epoche. Il concept ruota attorno all’utilizzo di tecnologie di epoche diverse, sollevando intriganti interrogativi su possibili scontri, come lo scontro tra eserciti moderni e civiltà antiche.
Sebbene le meccaniche esatte rimangano poco chiare, questo gioco è destinato a esplorare interazioni senza precedenti attraverso linee temporali storiche, posizionandosi come un’opera rivoluzionaria nel regno dei giochi di strategia.
1 Il Trono di Spade: La Guerra per Westeros
Il ritorno del re

L’attesa per Game of Thrones: War For Westeros è palpabile, soprattutto considerando l’accoglienza contrastante ricevuta dalla serie dopo la sua conclusione nel 2019. Ciononostante, la community dei videogiocatori continua a sperare in un titolo avvincente che sia all’altezza dell’eredità del franchise. Previsto per il 2026, questo gioco di strategia permette ai giocatori di guidare diverse casate nella loro ricerca del Trono di Spade.
Con caratteristiche che promettono battaglie multigiocatore di massa ambientate nei celebri scenari della serie, tra cui intensi scontri tra fazioni iconiche e creature mitiche come i draghi, il gioco è destinato a diventare un’aggiunta monumentale al genere strategico. Combinando una grafica mozzafiato, una colonna sonora coinvolgente e meccaniche di gioco diversificate, potrebbe benissimo diventare un outsider per il premio di Gioco dell’Anno nel 2026.
Lascia un commento