
Anche gli utenti più esperti di PC Windows potrebbero trascurare alcune funzionalità straordinarie che possono migliorare la loro esperienza d’uso. Questa svista è comprensibile, poiché questi strumenti spesso si nascondono nelle impostazioni di sistema o sono oscurati da applicazioni più note. Tuttavia, il sistema Windows 11 è dotato di funzionalità che possono aumentare significativamente la produttività, migliorare le capacità organizzative e semplificare le attività quotidiane.
Dalla condivisione istantanea dei file alla gestione di più spazi di lavoro e alla personalizzazione dei gesti touch, queste funzionalità integrate possono trasformare l’utilizzo quotidiano del PC. Esploriamo alcune delle funzionalità più utili ma sottovalutate disponibili in Windows 11.
8. Condivisione nelle vicinanze
Invia file senza sforzo ai PC vicini

Hai mai avuto problemi con le unità USB o hai dovuto inviare file via email solo per condividere qualcosa con un PC nelle vicinanze? La funzione Condivisione nelle vicinanze consente trasferimenti di file rapidi e wireless tra laptop, senza la necessità di utilizzare app aggiuntive. Questa funzione sfrutta una combinazione di Bluetooth e Wi-Fi per localizzare i dispositivi nelle vicinanze, consentendo una condivisione di file senza interruzioni.
Per avviare la condivisione, è sufficiente attivare la condivisione nelle vicinanze su entrambi i dispositivi e selezionare le preferenze di condivisione. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file desiderato e scegliere Condividi per visualizzare l’elenco dei dispositivi disponibili. Un semplice clic e il file verrà inviato senza ritardi. Sebbene non sia l’ideale per trasferire rapidamente file di grandi dimensioni, è molto efficace per piccoli documenti, immagini o scambi rapidi di file.
7. Desktop virtuali
Configura più desktop per diverse esigenze

Se desideri utilizzare più schermi senza dover investire in monitor aggiuntivi, i desktop virtuali sono la soluzione ideale. Questa funzionalità ti consente di creare spazi di lavoro distinti, ognuno personalizzato per attività specifiche, il tutto all’interno di un unico PC. Potresti avere un desktop per le applicazioni di lavoro, un altro per la navigazione personale e un altro ancora per i progetti di ricerca.
Il passaggio da un desktop all’altro è semplice, tramite il pulsante Visualizzazione Attività o le scorciatoie da tastiera Win + Ctrl + Freccia Sinistra o Freccia Destra. Con i desktop virtuali, puoi mantenere un’area di lavoro organizzata senza ingombrare lo schermo e persino personalizzare gli sfondi per ogni desktop, garantendo un multitasking efficiente.
6. Layout a scatto
Organizzazione della finestra principale

Tra gli strumenti multitasking di Windows, Snap Layouts si distingue come una vera e propria svolta. Se ti ritrovi spesso a dover gestire più finestre sul desktop, questa funzionalità può semplificare il tuo flusso di lavoro. Passando il mouse sul pulsante di ingrandimento di qualsiasi finestra, accederai a una griglia di opzioni di layout per rapidi snap.
Questo consente di posizionare le finestre senza sforzo, a metà, un quarto o persino un terzo dello schermo. Personalmente, sfrutto questa funzionalità per attività come la scrittura di un documento durante il test delle applicazioni, mantenendo tutte le informazioni rilevanti visibili e ordinate. Inoltre, è possibile gestire i layout a scatto anche con i comandi da tastiera, utilizzando la combinazione di tasti Win + tasti freccia.
5. Gesti personalizzabili del touchpad
Migliora la navigazione con i gesti

Il touchpad del tuo laptop è più di un semplice strumento di navigazione: può migliorare significativamente la tua efficienza. Vai su Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Touchpad per esplorare una gamma di gesti personalizzabili.
Ad esempio, è possibile configurare lo scorrimento a tre e quattro dita per cambiare app, accedere al desktop o aprire desktop virtuali. Inoltre, il tocco può attivare azioni come l’apertura di notifiche o l’avvio di Windows Search. Una volta integrati questi gesti nel flusso di lavoro, ci si renderà conto di quanto possano essere limitanti i metodi di navigazione tradizionali.
4. Riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)

Se acquisisci spesso immagini di documenti o appunti per accedervi facilmente, la funzionalità di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) di Windows è preziosissima. Questo strumento ti consente di estrarre facilmente il testo dalle immagini.
Per utilizzare questa funzionalità, scatta una schermata o carica un’immagine contenente testo e attiva la funzione OCR nello Strumento di cattura o nell’app Foto. In pochi istanti, Windows estrae il testo, rendendolo disponibile per l’uso altrove. Questa funzionalità è particolarmente utile con immagini di PDF o pagine web e supporta persino più lingue, oltre all’inglese.
3. Cronologia degli appunti
Migliora l’efficienza del tuo copia-incolla
Spesso eseguiamo operazioni di copia e incolla durante il nostro lavoro, ma gli appunti tradizionali conservano solo l’ultimo elemento copiato. Con la Cronologia degli Appunti di Windows, puoi tenere traccia di tutti gli elementi copiati, dal testo alle immagini, consentendo una maggiore efficienza.
Per attivarla, vai su Impostazioni > Sistema > Appunti e abilita la funzionalità. Premendo Win + V si apre un pannello che mostra gli elementi copiati di recente, consentendoti di incollarli o di aggiungerli ai preferiti per un accesso rapido. Questa funzionalità è particolarmente utile per i progetti che richiedono ricerca o scrittura, soprattutto se stai gestendo più frammenti. La cronologia degli appunti può anche essere sincronizzata su più dispositivi se utilizzi più PC.
2. Blocco dinamico
Proteggi automaticamente il tuo PC

Il Blocco Dinamico è una di quelle funzionalità ingegnose che apprezzerai una volta sperimentata la sua praticità. Questa funzionalità blocca automaticamente il PC quando ti allontani, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
Utilizzando la tecnologia Bluetooth, Windows rileva quando il telefono si allontana dal raggio d’azione e blocca il dispositivo di conseguenza. Per configurarlo, vai su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso e attiva l’ opzione “Consenti a Windows di bloccare automaticamente il dispositivo quando sei assente”. La configurazione richiede l’associazione del telefono al PC, ma una volta completata, potrai godere di una sicurezza senza problemi.
1. Scorciatoie da tastiera della barra delle applicazioni
Potenzia il tuo flusso di lavoro con l’accesso rapido alle app

Sebbene aggiungere le applicazioni essenziali alla barra delle applicazioni sia un ottimo modo per accedervi facilmente, affidarsi esclusivamente ai clic potrebbe rivelarsi una perdita. Windows offre comode scorciatoie da tastiera per avviare le app aggiunte senza sforzo.
Premendo Windows + un tasto numerico (1–9), è possibile aprire direttamente l’app aggiunta corrispondente in base al suo ordine sulla barra delle applicazioni. Ad esempio, Windows + 1 apre la prima app, mentre Windows + 2 avvia la seconda. Inoltre, se l’applicazione è già in esecuzione, questa scorciatoia la porta in primo piano; in caso contrario, la avvia immediatamente.
Per migliorare ulteriormente la tua esperienza, prova a tenere premuti Maiusc + Windows + un tasto numerico per aprire una nuova istanza dell’app o Ctrl + Maiusc + Windows + un tasto numerico per eseguirla con privilegi elevati. Queste scorciatoie da tastiera sono i tuoi migliori alleati per aumentare la produttività e, sebbene possano richiedere un po’ di tempo per essere memorizzate, i guadagni in termini di efficienza ne valgono ampiamente la pena.
Molti utenti non sono a conoscenza della vasta gamma di funzionalità integrate offerte da Windows, optando spesso per applicazioni di terze parti. Eppure, con gli strumenti già integrati in Windows, è possibile migliorare notevolmente il lavoro e le capacità multitasking. Sfruttate queste perle nascoste per un’esperienza informatica più produttiva.
Lascia un commento