
Panoramica
- Anche i cattivi più noti come Capitan Cold e Lex Luthor possono trasformarsi in alleati inaspettati quando si alleano con la Justice League.
- Personaggi come Black Adam e Deathstroke illustrano l’intricata rete di alleanze e narrazioni di redenzione all’interno della Lega.
- Lobo, nonostante il suo comportamento caotico, un giorno si unì alla Lega, dimostrandosi più dirompente che utile a causa della sua natura imprevedibile.
L’universo DC presenta un’interazione dinamica di eroi celebrati e formidabili cattivi, spesso confondendo i confini tra bene e male. I cattivi che si sono arruolati nella Justice League lo hanno fatto generalmente per motivi impellenti: affrontare minacce terribili, cercare redenzione o entrare in collaborazioni riluttanti. Queste alleanze insolite non solo sfidano l’etica della League, ma generano anche affascinanti dinamiche di personaggi al suo interno.
Motivati dalla sopravvivenza, dal desiderio di espiazione o da obiettivi condivisi con ex avversari, questi cattivi rivelano che anche percorsi difficili possono intersecarsi con l’eroismo. Spaziando dai classici furfanti ai complessi antieroi, la loro fugace fedeltà alla Lega spesso svela nuove sfaccettature dei loro personaggi, illuminando al contempo la natura intricata della giustizia nell’universo DC.
8.Prometeo
Un cattivo della DC Comics che potrebbe salvare il mondo

Noto come un riflesso oscuro di Batman, Prometheus ha sviluppato il suo marchio di giustizia dopo il trauma dell’omicidio dei suoi genitori. Alimentato dal dolore e dalla ricerca di vendetta, ha creato un casco che gli consente di assimilare conoscenze e tecniche di combattimento direttamente nella sua coscienza, trasformandolo in un abile detective e artista marziale.
Nella trama Justice League: Rock of Ages, Prometheus si è infiltrato abilmente nella Watchtower, la base della League, travestendosi da eroe Retro durante una sessione di reclutamento. Ciò ha evidenziato le sue superiori capacità strategiche e operative, ma è fondamentale notare che questa infiltrazione non gli ha garantito l’iscrizione, ma piuttosto lo ha contrassegnato come un opportunista che sfrutta travestimenti e tecnologia per avvicinarsi agli eroi.
7.Capitan Cold
L’iconico nemico di Flash e membro temporaneo della Lega

Come capo dei Rogues, Captain Cold è uno degli avversari più intriganti di Flash. Nel tempo, ha sviluppato strati del suo personaggio, dimostrando momenti di collaborazione con vari supereroi, sebbene queste partnership siano state in genere temporanee.
Durante l’arco narrativo Forever Evil, una variante malvagia della Justice League sopraffà e imprigiona gli eroi principali, gettando il mondo nel caos. Tuttavia, Captain Cold, insieme ad altri cattivi, si unisce per formare un’alleanza contro il Crime Syndicate of America, segnando una svolta significativa nello sviluppo del suo personaggio.
6.Gelo Assassino
Il viaggio di Killer Frost verso la redenzione

L’ultima incarnazione di Killer Frost, Caitlin Snow, ha acquisito le sue abilità criocinetiche attraverso un incidente imprevisto. Nella sua ricerca di redenzione, ha cercato opportunità per abbracciare la sua natura migliore, che include l’allineamento con team come la Justice League.
Killer Frost combatte il suo bisogno intrinseco di assorbire il calore dagli esseri viventi, che si traduce nella morte delle sue vittime. Tuttavia, dimostra un forte desiderio di redimersi e alla fine si guadagna un posto nella Justice League, nonostante lo scetticismo iniziale dei suoi pari, grazie alle sue azioni altruistiche.
5.Adamo Nero
Un eroe altruista guidato dalla lealtà

Inizialmente scelto dal mago Shazam, Black Adam ha esercitato i suoi poteri per guadagno personale prima di realizzare l’importanza della giustizia per i suoi compatrioti, imbarcandosi infine in un percorso di redenzione. Le sue interazioni con la Justice League sono costantemente sfaccettate, spesso coinvolgendo alleanze temporanee basate su obiettivi comuni.
Durante la significativa trama Dark Crisis on Infinite Earths, Black Adam ha mostrato altruismo dando potere ai suoi compagni eroi e alla Justice League, un atto che si allontana dai suoi precedenti motivi egoistici. Il suo viaggio include anche una storia con la Justice Society of America, come riflesso nel recente film Black Adam.
4.Colpo di morte (Slade Wilson)

Spesso riconosciuto come mercenario e assassino, Deathstroke interpreta regolarmente il ruolo di antagonista, in particolare contro i Teen Titans. Nonostante ciò, ha dimostrato la capacità di collaborare con gli eroi quando serve ai suoi interessi, in particolare quando ha formato il team Defiance insieme ai suoi figli e vari antieroi.
In realtà comiche alternative, come nella serie Injustice: Gods Among Us, Deathstroke si allea con la Justice League per opporsi al regime autoritario di Superman. Inoltre, diventa parte di un collettivo guidato strategicamente da Batman nella serie Justice League: No Justice per combattere le minacce cosmiche.
3.Lupo
Lobo: l’antieroe caotico

Come ultimo della sua specie, Lobo è rinomato come il cacciatore di taglie per eccellenza nell’universo DC Comics. Vanta un carisma seducentemente squilibrato che lo ha reso uno dei preferiti dai fan, nonostante la sua notorietà e ambiguità morale. Nel corso degli anni, varie rappresentazioni lo hanno presentato come un cattivo, ma la sua complessità consente uno sviluppo inaspettato del personaggio.
Nel contesto di DC Rebirth, Lobo viene portato nella Justice League dopo che Batman lo libera dalle grinfie di Maxwell Lord. Il suo tempo nella serie animata Justice League Unlimited mostra anche il suo coinvolgimento nella League dopo la presunta morte di Superman, sebbene la sua tendenza al caos dimostri di ostacolare la squadra più che aiutarla.
2.Catwoman
La complessità delle alleanze di Catwoman

Nella trama Crisis of Conscience, Selina Kyle, nota anche come Catwoman, viene invitata a unirsi alla Justice League in seguito a una serie di eventi che portano alla luce le sue complessità morali. Come ladra provetta e interesse amoroso di Batman, la sua presenza aggiunge profondità alla composizione della League.
Dopo aver scoperto che i membri della Justice League erano manipolati da Despero, Catwoman si unisce a coloro che sono immuni per contrastare la minaccia. La sua vittoria in questa impresa la porta a essere invitata nella League, sebbene il suo passato rimanga un punto di contesa, lasciando la sua lealtà soggetta a esame.
1.Lex Luthor
Lex Luthor: l’ego nascosto di un genio

Rinomato per la sua abilità intellettuale e la sua presunzione, Lex Luthor è esistito sia come alleato che come avversario di Superman e della Justice League. Le sue alleanze, spesso guidate dall’interesse personale, lo mettono in confronto con minacce di cui è stato, paradossalmente, responsabile, il che aggiunge un livello di complessità al suo personaggio.
Nell’arco Forever Evil, Lex Luthor guida la lotta della Justice League contro il Crime Syndicate of America, ampiamente considerato come la controparte malvagia degli eroi tradizionali. In seguito, in DC Rebirth, viene ufficialmente accolto nella League, adottando persino l’emblema di Superman, la stessa figura che un tempo aveva cercato di distruggere. Tuttavia, il suo rapporto con la Justice League rimane caratterizzato da una persistente vena di reciproca sfiducia.
Lascia un commento