8 classici giochi per N64 che hanno resistito alla prova del tempo

8 classici giochi per N64 che hanno resistito alla prova del tempo

Giochi intramontabili per Nintendo 64 che brillano ancora

Il Nintendo 64, pur essendo amato da molti, ha la sua buona dose di giochi che mostrano i segni del tempo. Titoli come GoldenEye 007 e Super Mario 64 possono spesso essere frustranti da rivisitare a causa di problemi come frame rate inadeguati, difficoltà di controllo e la scarsità di funzionalità di gioco moderne. Persino le riedizioni volte a migliorare questi classici non riescono a colmarne completamente i difetti.

Tuttavia, non tutti i titoli dell’era N64 hanno ceduto alle ingiurie del tempo. Alcuni hanno mantenuto con successo il loro fascino e il loro divertimento, distinguendosi come intramontabili preferiti.

Nonostante a volte sia stato criticato per la mia passione per il Nintendo 64, credo che ci siano molti titoli che meritano rispetto e celebrazione. In questo articolo, vi invito a scoprire i giochi per Nintendo 64 che sono invecchiati straordinariamente bene e sono ancora oggi piacevoli.

8 Mario Kart 64

Ancora uno spasso dopo tutti questi anni

Mario Kart 64 vede Mario e Luigi competere per il primo posto

Mario Kart 64 occupa un posto speciale, essendo il mio primissimo titolo per Nintendo 64, uno a cui mi sono dedicato più di ogni altro.È diventato un gioco preferito in famiglia, che riuniva tutti per le sessioni di gioco notturne.

Questo classico gioco di kart ha segnato una significativa transizione al 3D, risolvendo molti problemi riscontrati in Super Mario Kart e offrendo un’esperienza esaltante e coinvolgente.

Una delle caratteristiche più notevoli di Mario Kart 64 è che non è invecchiato male come alcuni titoli per Nintendo 64. Il gameplay regge bene, anche durante le sessioni multigiocatore, e la varietà di tracciati garantisce gare sempre divertenti.

A differenza di molti giochi odierni che si basano sul gioco dell’elastico, qui è possibile ottenere spesso vittorie nette, dove un giocatore esperto riesce davvero a dominare la pista.

7 Diddy Kong Racing

Ancora meglio di Mario Kart

Diddy Kong Racing mostra Diddy Kong che corre accanto a una tigre sulla spiaggia

Sebbene Mario Kart 64 sia forse il titolo più riconosciuto, Diddy Kong Racing è senza dubbio il gioco di corse migliore per N64.

Sviluppato da Rare, questo gioco combina sapientemente tre diverse tipologie di veicoli, personaggi memorabili e un’esperienza per giocatore singolo avvincente, stabilendo un nuovo standard a cui i titoli più recenti mirano.

Diddy Kong Racing rappresenta un piacevole cambiamento nel genere delle corse di kart, evocando paragoni con il prossimo Mario Kart World, che sembra riecheggiare il divertimento esplorativo di questo titolo classico.

Questo gioco si distingue per essere più di una semplice imitazione di Mario Kart: ha una sua identità propria, e presenta personaggi vivaci che in seguito sono diventati i protagonisti delle loro avventure.

6 Onda Gara 64

Un titolo di lancio impressionante

Scena di gara della Wave Race 64

A prima vista, si potrebbe pensare che Wave Race 64 non sia all’altezza delle sue opzioni di gioco limitate. Eppure, le sue meccaniche eccezionali gli permettono di brillare.

Nintendo ha creato un’esperienza senza pari che altri titoli hanno faticato a replicare. Combina un design semplice con un gameplay accattivante, dando vita a un’esperienza di gioco superba e immediata.

Mantenendo il suo fascino nel corso degli anni, il gioco rimane uno dei preferiti dai nostalgici, soprattutto quando lo si rigioca su Nintendo Switch Online, accompagnato dalla sua iconica colonna sonora.

Di recente, mentre scrivevo questa lista, ho avviato Wave Race 64 e, con mia sorpresa, ho perso la cognizione del tempo, immerso ancora una volta nel suo mondo esaltante.

5 Star Fox 64

L’apice del franchising

Il gameplay di Star Fox 64

È sconfortante vedere Star Fox in difficoltà nell’attuale era di successo di Nintendo. Nonostante il successo delle nuove console, Fox McCloud e il suo team sono stati notevolmente assenti.

Star Fox 64 rimane un capolavoro di combattimento spaziale in stile arcade, con livelli entusiasmanti, meccaniche di combattimento coinvolgenti e una sceneggiatura ricca di dialoghi divertenti.È notevole la quantità di doppiaggio presente in questa cartuccia classica.

Questo gioco è il mio compagno di volo preferito, distraendomi senza sforzo da qualsiasi ansia del viaggio.

Grazie ai percorsi ramificati che migliorano la rigiocabilità, ogni partita rimane unica. Pur non essendo dotato di funzionalità moderne come la generazione procedurale, offre una varietà sufficiente a mantenere l’esperienza sempre fresca.

4 Tony Hawk’s Pro Skater 2

Quando i mondi si scontrano

Gameplay energico di Tony Hawk's Pro Skater 2

Come molti giocatori, ho ricordi affettuosi di Tony Hawk’s Pro Skater 2, spesso scambiando la sua grafica per qualcosa di molto più avanzato di quanto non fosse in realtà. Ciononostante, il gameplay rimane incredibilmente coinvolgente ancora oggi.

Sebbene l’edizione rimasterizzata infonda nuova vita al gioco, la versione originale continua a risplendere di nostalgia e fascino.

Non c’è da stupirsi che nel corso degli anni siamo tornati a giocare a questi classici: offrono la perfezione del gioco e regalano un’esperienza indimenticabile che ricorda la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000.

Oltre ai rapidi tempi di caricamento e all’assenza di noiose scene di intermezzo, i giocatori si tuffano subito nell’azione, accompagnati senza soluzione di continuità da una colonna sonora stellare con successi come When Worlds Collide e Guerrilla Radio.

3 Paper Mario

Uno dei migliori giochi di ruolo per N64

Titolo dell'immagine di Paper Mario

Il Nintendo 64 non era particolarmente famoso per i suoi giochi di ruolo, poiché i giocatori spesso gravitavano verso la PlayStation 1 per titoli iconici come Final Fantasy.

Tuttavia, Paper Mario si distingue come un amato gioco di ruolo che, pur essendo semplice nelle meccaniche di gioco, vanta un fascino commovente e una scrittura arguta.

La sua caratteristica estetica in stile cartaceo crea un’atmosfera visiva unica che ne esalta la natura accattivante.

Invece di tentare di innovare eccessivamente, Paper Mario riesce a offrire un’esperienza piacevole che invecchia magnificamente, fondendosi perfettamente con altri memorabili giochi di ruolo del periodo.

Il classico combattimento a turni è arricchito da un tocco coinvolgente che incoraggia i giocatori a reagire ai comandi, potenziando i loro attacchi e mantenendo il combattimento avvincente.

2 La leggenda di Zelda: Majora’s Mask

Un classico di culto

La leggenda della maschera di Zelda Majora

Majora’s Mask si discosta notevolmente dal suo predecessore, Ocarina of Time, offrendo una narrazione più oscura e complessa.

Nonostante Ocarina venga elogiato come un titolo rivoluzionario per N64, il suo gameplay non regge altrettanto bene nel tempo.

Al contrario, Majora’s Mask mantiene la sua freschezza, in gran parte grazie al suo originale ciclo di tre giorni e al distacco dalle formule tradizionali di Zelda.

Per i nuovi giocatori, come me che ci ha provato solo negli anni 2010, il gameplay rimane sorprendentemente divertente grazie alle sue meccaniche uniche.

Anche se Nintendo ha dichiarato che i futuri giochi di Zelda riprenderanno lo stile di Breath of the Wild, non posso fare a meno di desiderare che riconsiderino l’esplorazione di strutture innovative simili a Majora’s Mask.

1 Banjo-Kazooie

Perfezione nel gioco platform

Banjo-Kazooie presenta la sua avventura platform

Banjo-Kazooie è l’incarnazione del gioco perfetto: affronta in modo efficace i difetti di Super Mario 64 e offre un’avventura platform incantevole e meticolosamente realizzata.

Quando si chiede ai giocatori cosa amano di più di Banjo-Kazooie, le opinioni sono varie tanto quanto il gioco stesso: dall’abbondanza di oggetti collezionabili e livelli affascinanti alla deliziosa colonna sonora e ai dialoghi spiritosi dei personaggi.

Personalmente, per me è difficile scegliere un solo aspetto: apprezzo ogni momento in Banjo-Kazooie, poiché Rare ha infuso fascino e vivacità in ogni angolo, incluso l’immenso mondo esterno.

Dall’inizio alla fine, il gioco trasmette gioia, rendendolo una scelta eccezionale nel genere dei platform che sopravvive ancora oggi.

Il suo carattere stravagante, la grafica accattivante e il gameplay coinvolgente lo collocano tra i classici senza tempo a cui vale ancora la pena giocare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *