7 utili miglioramenti che vorrei vedere in Esplora file di Microsoft

7 utili miglioramenti che vorrei vedere in Esplora file di Microsoft

Dopo aver navigato in Esplora file per anni, alla fine sono passato a un sistema di gestione file di terze parti di livello superiore. Questo passaggio mi ha costretto a rivalutare il potenziale di Esplora file. Nonostante la sua efficacia, con alcuni miglioramenti strategici, Microsoft potrebbe elevare Esplora file a un’utilità notevolmente migliorata per tutti gli utenti di Windows 11.

1 Supporto schede migliorato

Microsoft ha finalmente integrato la navigazione a schede in Esplora file con il lancio di Windows 11, soddisfacendo una richiesta a lungo attesa dai suoi utenti. Questa funzionalità consente agli utenti di navigare tra le cartelle senza problemi, senza dover aprire più finestre. Tuttavia, l’esecuzione risulta piuttosto deludente. Attualmente mancano funzionalità essenziali: gli utenti non possono bloccare le schede delle cartelle a cui accedono di frequente o utilizzare scorciatoie da tastiera per ripristinare le schede chiuse. Inoltre, le schede non vengono mantenute dopo un riavvio.

Visualizzazione di più schede aperte in File Pilot su Windows 11

Di recente, l’aggiornamento di marzo 2025 ha risolto alcuni problemi abilitando il ripristino delle schede aperte dopo il riavvio, ma questo si applica solo dopo un riavvio completo del sistema. Qualsiasi chiusura accidentale di Esplora file comporta la perdita di tutte le schede attive. Migliorare questa funzionalità con i Gruppi di schede, simili a quelli offerti da Directory Opus, sarebbe incredibilmente utile. I Gruppi di schede consentono agli utenti di salvare raccolte di attività in un singolo gruppo, facilitando un rapido riaccesso in base ai flussi di lavoro correnti, che si tratti di codifica, scrittura o editing video.

2 Navigazione a doppio riquadro

Un’altra lacuna sostanziale di Esplora file è l’assenza della navigazione a doppio riquadro. Questa funzionalità consente agli utenti di visualizzare due cartelle affiancate, consentendo un facile trascinamento e il confronto diretto del contenuto delle cartelle, ideale per eliminare i duplicati o organizzare i backup. L’aumento di produttività derivante da questa funzionalità può essere notevole per gli utenti abituali.

Visualizzazione di due pannelli aperti in File Pilot su Windows 11

Applicazioni di terze parti come File Pilot e Directory Opus promuovono esperienze multitasking efficienti. Consentono agli utenti di salvare schede, bloccare directory essenziali e creare più pannelli in un’unica finestra. Queste funzionalità avanzate dovrebbero ispirare miglioramenti nell’interfaccia utente di Esplora file, rendendo la gestione dei file più versatile.

3 Anteprime dei file migliorate e opzioni visive

La funzionalità di anteprima di Esplora file spesso presenta delle lacune, non essendo all’altezza delle opzioni complete disponibili tramite gestori di terze parti e persino PowerToys Peek. Sebbene visualizzi in anteprima formati comuni come immagini e PDF, spesso presenta difficoltà con tipi di file meno comuni e potrebbe persino non funzionare con i file di testo standard.

Funzionalità di visualizzazione a colonne nell'app File su Windows 11

L’integrazione di un sistema di anteprima più affidabile semplificherebbe l’ordinamento dei file senza doverli aprire. Una delle mie funzionalità preferite è la Visualizzazione a Colonne, che ricorda la navigazione ad albero, che migliora la visibilità della gerarchia di navigazione e consente l’uso della tastiera per la navigazione nelle directory, un approccio che credo migliorerebbe significativamente l’esperienza utente in Esplora File.

4 Funzionalità di ricerca accelerata

Al contrario, le capacità di ricerca di Esplora file sono significativamente inferiori rispetto a quelle di strumenti di terze parti come File Pilot. Le ricerche risultano spesso lente, soprattutto quando si naviga in cartelle estese o su unità esterne. Entrano in gioco fattori come l’assenza di un’indicizzazione a livello di sistema, che spesso viene attivata manualmente solo per directory specifiche.

Agli utenti viene offerta la possibilità di ricostruire l’indice di ricerca o di aggiungere manualmente cartelle alle impostazioni di indicizzazione; tuttavia, molti trascurano queste impostazioni, con il risultato di risultati di ricerca persistentemente lenti. L’implementazione di una soluzione integrata e affidabile è essenziale, soprattutto perché la ricerca rapida è fondamentale per chi gestisce grandi raccolte di file.

Opzioni di terze parti come Everything forniscono risultati di ricerca immediati analizzando l’intero file system e compilando un indice veloce, anche con un leggero aumento dell’utilizzo della CPU. Migliorare la velocità di ricerca in Esplora file potrebbe ridurre le frustrazioni degli utenti, che spesso richiedono molto tempo.

5 Supporto completo per il filtraggio e l’organizzazione dei file

Esplora file offre filtri di base per la ricerca dei file (per data, nome, dimensione e tipo di file), ma l’implementazione non è molto intuitiva. Molti utenti potrebbero non utilizzare mai questi filtri perché sono in qualche modo nascosti nelle impostazioni. L’introduzione di opzioni di filtro multicriterio avanzate, abbinate al filtro istantaneo in tempo reale, migliorerebbe significativamente l’esperienza di ricerca.

Opzione di modifica del tag del file visualizzata in Windows 11

Inoltre, il miglioramento delle capacità di organizzazione dei file rimane un requisito normativo. Funzionalità come cartelle con codice colore, tagging dei file ed etichettatura personalizzata possono facilitare l’identificazione. Il raggruppamento dei file in base ai metadati, inclusa la categorizzazione per autore o progetto, semplificherebbe ulteriormente le attività organizzative. Attualmente, anche la funzione di rinominazione batch lascia molto a desiderare, mancando funzionalità come prefissi dinamici, sostituzione dei caratteri nei nomi dei file o integrazione fluida dei metadati.

6 opzioni di personalizzazione avanzate

Sebbene il recente aggiornamento estetico di Esplora File sia encomiabile, offre al contempo opzioni minime per la personalizzazione della barra degli strumenti e dei menu. Gli utenti non possono aggiungere o riorganizzare le icone della barra degli strumenti, né personalizzare il menu contestuale per adattarlo ai propri flussi di lavoro preferiti. Sebbene le sezioni possano essere nascoste, queste modifiche non vengono mantenute alla riapertura, un’area in cui le app di terze parti eccellono.

Finestra di dialogo Impostazioni avanzate nell'app File su Windows 11

Integrando funzionalità simili a quelle presentate in File Pilot, come il blocco delle azioni utilizzate di frequente (ad esempio, rinomina, proprietà), gli utenti potrebbero velocizzare i loro processi. Una barra degli strumenti personalizzabile, simile a quella di Directory Opus, consentirebbe agli utenti di posizionare i loro strumenti preferiti esattamente dove desiderano, migliorando l’efficienza.

7 Trasferimento file ottimizzato e gestione degli errori

Esplora file mostra spesso lentezza durante i trasferimenti di file, in particolare quando si gestiscono batch di file di grandi dimensioni tra unità. Il sistema attuale ha difficoltà nella gestione delle code di trasferimento, rallentando significativamente durante i trasferimenti simultanei, una frustrazione comune durante backup o progetti di grandi dimensioni.

In caso di errori, non è possibile riprovare o ignorare i file problematici; l’operazione si interrompe o si interrompe automaticamente, causando frustrazione. Alternative di terze parti come Opus Directory facilitano trasferimenti più rapidi grazie al multi-threading e consentono agli utenti di modificare manualmente la dimensione del buffer, gestendo così file di dimensioni maggiori.

Finestra di dialogo di trasferimento file in Opus Directory su Windows 11

In definitiva, migliorare le funzionalità di Esplora file non significa superare le applicazioni di terze parti; si tratta piuttosto di sviluppare una soluzione integrata affidabile per gli utenti che preferiscono rimanere all’interno del framework Windows o che potrebbero non essere inclini ad adattarsi a una nuova interfaccia di utilità. Microsoft ha una significativa opportunità di migliorare l’esperienza utente con aggiornamenti ponderati.

Detto questo, molti, me compreso, hanno optato per alternative per un’esperienza ottimizzata. Attualmente utilizzo File Pilot come file manager principale su Windows 11 per la sua interfaccia rapida e intuitiva e il suo solido set di funzionalità. Tuttavia, con le giuste modifiche, Esplora file potrebbe evolversi nella soluzione unica per tutte le esigenze di gestione dei file.

Domande frequenti

1. Quali sono le modifiche più necessarie in Esplora file di Windows 11?

I principali miglioramenti necessari in Esplora file di Windows 11 includono una migliore gestione delle schede, la navigazione a doppio riquadro per trasferimenti di file migliorati, anteprime di file affidabili, funzionalità di ricerca più rapide, opzioni di filtro avanzate, capacità di personalizzazione e una gestione efficace degli errori durante i trasferimenti di file.

2. In che modo File Explorer si confronta con le applicazioni di gestione file di terze parti?

Sebbene File Explorer si integri bene nell’ecosistema Windows, applicazioni di terze parti come File Pilot e Directory Opus spesso offrono funzionalità superiori, come strumenti organizzativi avanzati, interfacce personalizzabili e meccanismi di trasferimento file più efficienti, rivolti specificamente agli utenti esperti.

3. Microsoft può migliorare Esplora file in base al feedback degli utenti?

Assolutamente! Microsoft integra regolarmente il feedback degli utenti nei propri aggiornamenti. Utilizzare i suggerimenti degli utenti per migliorare le funzionalità di Esplora file, come quelli discussi, può portare a miglioramenti significativi e a un’esperienza utente più soddisfacente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *