
Lo spettacolo Netflix del 2024 Fool Me Once ha affascinato il pubblico con la sua suspense mozzafiato, la complessa rete di intrighi e le rivelazioni sbalorditive. Basata sull’omonimo romanzo di Harlan Coben del 2016, Fool Me Once, pubblicata il 1 gennaio 2024, è una serie televisiva britannica in otto parti creata da Danny Brocklehurst.
Una componente chiave del successo della serie Fool Me Once può essere attribuita all’ensemble della serie, che comprende attori affermati ed emergenti come Michelle Keegan, Emmett J. Scanlan, Joanna Lumley, Richard Armitage e Adeel Akhtar, tra gli altri.
Michelle Keegan offre una performance accattivante in cui il suo personaggio Maya, in seguito alla morte del coniuge, solleva domande su dove si trovi. Inoltre, la narrazione mantiene la suspense riguardo all’identità di coloro che nascondono segreti e alle motivazioni dietro la loro dubbia condotta.
Sebbene Fool Me Once rimanga insostituibile, numerosi altri thriller gialli offrono un valore di intrattenimento paragonabile. Ecco un elenco dei sette programmi e film più importanti che sicuramente soddisferanno il bisogno di rivelazioni scioccanti e colpi di scena sconvolgenti simili alla serie Netflix.
7 thriller misteriosi da guardare se ti piace Fool Me Once
1) Il racconto dell’ancella (2017-oggi)
La serie televisiva distopica americana di Bruce Miller The Handmaid’s Tale è basata sull’omonimo romanzo del 1985 dell’autrice canadese Margaret Atwood. Entra in un futuro in cui le donne sono sottomesse e costrette a servire come madri in questo capolavoro vincitore di un Emmy.
Elisabeth Moss è indimenticabile nei panni di Offred, un’ancella ribelle che naviga in un mondo di oppressione e pericolo. Preparati per un bruciante commento sociale avvolto in un thriller avvincente, che esplora i temi del potere, della resistenza e della lotta per la libertà.
2) Ozark (2017-2022)
Bill Dubuque e Mark Williams hanno creato Ozark, una serie televisiva poliziesca americana prodotta da MRC Television e Aggregate Films per Netflix. Questa apprezzatissima serie Netflix approfondisce il lato più squallido di un’operazione di riciclaggio di denaro mal riuscita.
Marty Byrde, interpretato dall’affascinante Jason Bateman, è un pianificatore finanziario la cui famiglia viene trasferita con la forza nella regione di Ozarks nel Missouri per compiacere una banda di narcotrafficanti messicana. Fino all’ultimo fotogramma, Ozark ti terrà incantato con le sue fughe esilaranti, l’ambiguità morale e la velocità inesorabile.
3) Sono mamma (2019)
Grant Sputore ha diretto il thriller cyberpunk australiano I Am Mother, da una sceneggiatura di Michael Lloyd Green basata sulle storie di entrambi gli autori. È un thriller di fantascienza su un’adolescente (Clara Rugaard), la prima di una nuova generazione di esseri umani ad essere allevata da Madre (Rose Byrne), un robot progettato per ripopolare la terra dopo l’estinzione del genere umano.
Domande stimolanti sull’umanità, dilemmi morali e svolte inaspettate ti aspettano in questa avvincente avventura.
4) Guardia del corpo (2018)
Una serie televisiva britannica del 2018 nominata agli Emmy, Bodyguard, segue un veterano di combattimento che funge da guardia del corpo del ministro degli Interni. La serie vede protagonisti Richard Madden, Keeley Hawes, Gina McKee, Sophie Rundle, Vincent Franklin, Pippa Haywood, Paul Ready, Tom Brooke, Nicholas Gleaves e Stuart Bowman.
Affascinante e complicato, Bodyguard ti terrà impegnato fino alla sorprendente conclusione, quando i segreti verranno svelati e la corruzione politica esploderà.
5) L’uccisione (2011–2014)
Basato sulla serie televisiva danese Forbrydelsen, The Killing è stato presentato in anteprima nell’aprile 2011 su AMC. È stato sviluppato da Veena Sud e prodotto da Fox Television Studios e Fuse Entertainment, seguendo oscuri colpi di scena e varie indagini su omicidi guidate dai detective della omicidi Sarah Linden (Mireille Enos) e Stephen Holder (Joel Kinnaman).
6) Prigionieri (2013)
Denis Villeneuve ha diretto e Aaron Guzikowski ha scritto il film thriller americano del 2013 Prisoners. Jake Gyllenhaal, Hugh Jackman, Viola Davis, Paul Dano, Terrence Howard, Melissa Leo e Maria Bello sono tra le stelle del cast del film.
Hugh Jackman offre una performance potente e senza filtri nei panni di un padre sconvolto che ricorre a tattiche estreme nella ricerca della figlia rapita in questo film di suspense inquietante e avvincente.
7) I defunti (2006)
Scorsese crea abilmente un’emozionante scena di inseguimento piena di tradimenti sorprendenti e suspense elettrica, con Leonardo DiCaprio e Matt Damon nei panni di spie sotto copertura che entrano negli imperi criminali rivali. Per i fan di Fool Me Once, con la sua intricata rete di segreti e svolte sorprendenti, The Departed li lascerà sicuramente senza fiato.
Altre due eccellenti opzioni di serie, The Chestnut Man (Danimarca) e Le Chalet (Francia), meritano di essere guardate per chi cerca un’esperienza globale. Con il loro stile di narrazione avvincente e ambientazioni inquietanti, entrambe le serie offrono nuove interpretazioni sulla formula del thriller misterioso.
Questi film e pellicole, proprio come Fool Me Once, manterranno la mente incerta fino alla fine, grazie alle loro trame intricate, personaggi memorabili e rivelazioni inaspettate.
Lascia un commento